
Titolo originale | Beating Sun |
Anno | 2022 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Francia |
Durata | 85 minuti |
Regia di | Philippe Petit (II) |
Attori | Swann Arlaud, Sarah Adler, Grégoire Oestermann, Djibril Cisse, Marc Robert Lee Fortuné-Petit. |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento lunedì 25 luglio 2022
Un giovane paesaggista sogno di progettare per la sua Marsiglia un giardino naturale.
CONSIGLIATO N.D.
|
Max non sogna di realizzare “green wall” per alberghi a cinque stelle. Paesaggista tenace ma con le spalle al muro, lotta per creare un giardino naturale, senza recinzioni, nel centro di Marsiglia: un’area verde aperta a tutti. Dopo anni di fallimenti, il suo progetto raggiunge la fase finale di un concorso di architettura. Questa, per Max, è l’ultima possibilità di dare ossigeno alle persone che stanno soffocando in un inferno urbano, sotto il sole battente.
Il sole battente del titolo è quello di Marsiglia, la città più mediterranea e socialmente stratificata di Francia. È un sole quasi asfissiante quello che scende sulla piazza grigia e asfaltata dove l'architteto Max vuole costruire un giardino pubblico, all'aria aperta, con il sostegno di alcuni cittadini locali. Un progetto che gli addetti ai lavori definiscono "interessante, ambizioso", eppure viene [...] Vai alla recensione »
C'è una soffusa fragilità in Tant que le soleil frappe (Beating Sun), primo lungometraggio di finzione del francese Philippe Petit, in Concorso alla 37a Settimana della critica. Anzitutto riflette la condizione in cui si trova Max, architetto paesaggista protagonista della vicenda, perennemente in bilico tra ambizione, perseveranza e ostinazione ma anche al centro di un percorso di avvicendamento delle [...] Vai alla recensione »
Il sole che batte, nel titolo del film di Philippe Petit, presentato in concorso nella Settimana Internazionale della Critica di questa edizione del Festival di Venezia, è quello caldo di Marsiglia. Un sole forte, estivo, che diventa spietato quando, al suo incontro con la terra, non riscalda alberi o siepi, ma asfalto e rotonde. A Marsiglia, di posti così tanto sventurati ce ne sono diversi.