Nove Perfetti Sconosciuti

Film 2021 | Drammatico, Thriller

Regia di Jonathan Levine. Una serie con Nicole Kidman, Tiffany Boone, Bobby Cannavale, Luke Evans, Melvin Gregg. Cast completo Titolo originale: Nine Perfect Strangers. Genere Drammatico, Thriller - USA, 2021, STAGIONI: 2 - EPISODI: 16

Condividi

Aggiungi Nove Perfetti Sconosciuti tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 4 aprile 2025

Nove sconosciuti provenienti dalla città decidono di andare in un centro benessere.Tutto sembra procedere per il meglio. Ma che tecniche verranno usate per rinvigorire fisico e spirito degli ospiti? La serie ha ottenuto 2 candidature a Satellite Awards, 1 candidatura a Critics Choice Award,

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO 2,33
CONSIGLIATO N.D.
La serie è basata sull'omonimo romanzo del 2018 dell'autrice di Big Little Lies Liane Moriarty.
a cura della redazione
venerdì 4 aprile 2025
a cura della redazione
venerdì 4 aprile 2025

Una coppia benestante ma senza più desiderio; una scrittrice in crisi professionale e sentimentale; una donna nera che non sa contenere la propria rabbia; un ex atleta che sente la sua vita finita come la sua carriera; un giornalista scostante con tutti, anche con il proprio partner; una famiglia traumatizzata dal suicidio del figlio. Tutti loro si recano in un centro benessere, gestito dall'enigmatica Masha, una guru russa che ha abbandonato una carriera di successo per aiutare le persone. Ma le droghe allucinogene che sperimenta sui pazienti forse hanno uno scopo ulteriore..

Episodi: 8
Regia di Jonathan Levine, Anthony Byrne.

Recensione di a cura della redazione

Nove sconosciuti, legati tra loro in modi che non avrebbero mai potuto immaginare, vengono invitati dalla misteriosa guru Masha Dmitrichenko (Nicole Kidman) a partecipare a un ritiro di benessere trasformativo sulle Alpi austriache. Nel corso di una settimana, la guru li porterà sull'orlo del baratro. Riusciranno a resistere? E lei ci riuscirà? Masha è disposta a provare qualsiasi cosa pur di guarire tutte le persone coinvolte, compresa sé stessa.
Episodi: 8
Regia di Jonathan Levine, Anthony Byrne.

Ottimi attori per una serie un po' satira e un po' mystery, troppo 'feel good' rispetto alle intenzioni

Recensione di Andrea Fornasiero

Una coppia benestante ma senza più desiderio; una scrittrice in crisi professionale e sentimentale; una donna nera che non sa contenere la propria rabbia; un ex atleta che sente la sua vita finita come la sua carriera; un giornalista scostante con tutti, anche con il proprio partner; una famiglia traumatizzata dal suicidio del figlio. Tutti loro si recano in un centro benessere, gestito dall'enigmatica Masha, una guru russa che ha abbandonato una carriera di successo per aiutare le persone. Ma le droghe allucinogene che sperimenta sui pazienti forse hanno uno scopo ulteriore...

Nicole Kidman è la mattatrice di una squadra di ottimi attori, in una serie un po' satira e un po' mystery, ma che non ha né la tensione del thriller né la vivacità della commedia.

L'attrice e produttrice australiana, dopo il successo di Big Little Lies, aveva subito acquisito i diritti del successivo romanzo di Liane Moriarty, che ha messo ancora una volta nelle mani del sodale David E Kelley - insieme al quale ha collaborato anche in Undoing. Kidman ha tenuto naturalmente per sé il ruolo più carismatico, recitando per altro con un accento russo che è sempre sulla soglia della caricatura.

La sua Masha è una donna con un segreto, che riceve minacce via cellulare da qualcuno all'interno del proprio centro benessere. Inoltre il suo operato è sempre più criticato dall'assistente Delilah, la quale ricorda bene quando, non molto tempo addietro, le cose hanno preso una brutta piega. Sul passato di Masha del resto indaga anche uno degli ospiti, il giornalista, ma la donna non ha paura di queste sfide e anzi le abbraccia.

La sua filosofia del resto è di accogliere il cambiamento e anche le droghe che somministra servono per sprigionare il potere trasformativo contenuto in ognuno di noi. Queste metamorfosi che Masha cerca di indirizzare devono però partire dal passato, dal confrontare traumi e angosce, come quella del suicidio del figlio dei Marconi.

Con il procedere degli episodi le droghe diventano sempre più centrali nella serie, portando i personaggi a esperienze lisergiche anche condivise, che sono letteralmente incontri con i loro fantasmi. Ne viene la serie più New Age degli ultimi anni, con una terapia che passa per i dogma moderni dei frullati benefici e dell'astinenza forzata dai cellulari. Alle contraddizioni dei ricchi senza reali problemi che non siano in loro stessi, giunti al centro di Masha in cerca di miracoli, si guarda in modo via via più empatico e partecipe, fino a un finale che vorrebbe persino essere commovente.

Non c'è paragone con la ferocia di una serie simile come White Lotus, sull'1% in vacanza in un resort (che era poi l'idea iniziale della scrittrice prima di convertire la storia a un centro benessere), e neppure con gli scontri di coppia e i catfight griffati di Big Little Lies. Nine Perfect Strangers finisce per essere una serie più "feel good" di quanto non fosse nelle intenzioni della scrittrice, ma forse era questo che volevano invece Kelley e Kidman, che del resto non hanno scelto come al solito la più matura HBO bensì Hulu e Amazon per la loro ultima fatica.

Il solo piacere, molto colpevole, della serie è nella qualità del cast, con Bobby Cannavale e Melissa McCarthy in divertenti scambi di coppia, con il sempre fantastico Michael Shannon ottimista contro ogni logica, con Luke Evans che abbraccia un ruolo gay insolitamente sgradevole e con Samara Weaving che affronta la superficialità della (propria) bellezza. Su tutti spicca però Tiffany Boone, già fattasi notare in Hunters e che qui ha il personaggio di maggior buon senso. Peccato la serie a un certo punto la esili, preferendo invece le fandonie della guru...

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
NEWS
PRIME VIDEO
mercoledì 30 aprile 2025
 

Regia di Jonathan Levine. Una serie con Nicole Kidman, Tiffany Boone, Bobby Cannavale, Luke Evans, Melvin Gregg. Dal 22 maggio su Prime Video. Guarda il trailer »

PRIME VIDEO
giovedì 23 settembre 2021
Andrea Fornasiero

Nicole Kidman mattatrice in una serie un po' satira e un po' mystery. Su Prime video. Vai all'articolo »

TRAILER
giovedì 20 maggio 2021
 

Regia di Jonathan Levine. Una serie con Nicole Kidman, Melissa McCarthy, Tiffany Boone, Bobby Cannavale, Luke Evans. Prossimamente su Amazon Prime Video.  Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy