Monaco - Sull'orlo della guerra

   
   
   

La Conferenza di Monaco Valutazione 3 stelle su cinque

di Fabio Silvestre


Feedback: 10916 | altri commenti e recensioni di Fabio Silvestre
sabato 22 gennaio 2022

il film è l'adattamento cinematografico del romanzo "Monaco" di Robert Harris ed è ispirato ad un fatto di storia antecedente la seconda guerra mondiale ovvero la Conferenza di Monaco che si tenne dal 29 al 30 settembre 1938 tra 4 leaders politici, il primo ministro inglese Chamberlain, quello francese Daladier, Mussolini e Hitler, e che si concluse con un accordo che portò l'annessione della regione cecoslovacca dei Sudeti al Terzo Reich e garantì una pace temporanea in Europa. Protagonisti principali pellicola sono però 2 giovani, Hugh Legat segretario di Chamberlain e Paul von Hartmann traduttore al Mistero degli esteri tedesco, conosciutisi 6 anni prima all'Università di Oxford. Paul viene in possesso di un documento sottoscritto da Hitler in cui è programmata l'occupazione di altri stati europei ed essendo contrario alla politica del Führer si recherà a Monaco per far avere tale documento, tramite Hugh, a Chamberlain al fine di non far firmare l'accordo. La base del romanzo è buona ma purtroppo la trasposizione su pellicola non si è dimostrata del tutto convincente. Infatti nei primi 30 minuti del film sia a causa di un montaggio serrato e confusionario sia per la scarna vaghezza dei dialoghi, lo spettatore non è in grado di capire bene il ruolo dei 2 giovani protagonisti. Solo nella seconda parte del film la trama risulta più chiara e diventa più interessante soprattutto per la presenza di 2 grandi attori, Jeremy Irons che in modo magistrale interpreta il primo ministro inglese dandogli una grande umanità nel suo tentativo di mantenere la pace in Europa, e Ulrich Matthes che interpreta Adolf Hitler con grande autorità e cinismo propri del Führer. La ricostruzione storica è fatta molto bene sia per la scenografia che per i costumi. Un'ottima fotografia catapulta lo spettatore in quei giorni lì a Monaco. In definitiva è un film da vedere anche per la sua importanza storica. Il limite evidente dello sconosciuto regista Christian Schwochow è stato insieme allo sceneggiatore di ingarbugliare maldestramente una spy-story affidando inoltre i 2 ruoli principali a 2 giovani attori la cui performance appare insufficiente. Voto finale: 6,5/10.

[+] lascia un commento a fabio silvestre »
Sei d'accordo con la recensione di Fabio Silvestre ?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Fabio Silvestre :

Vedi tutti i commenti di Fabio Silvestre »
Monaco - Sull'orlo della guerra | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | felicity
  2° | gurthang
Rassegna stampa
Serena Nannelli
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità