Advertisement
Manchurian Tiger, un'opera dall'humor contemplativo

Un racconto allegorico e morale ambientato nella fredda Cina del nord-est. Selezionato al FEFF e disponibile in streaming. 
SCEGLI UN ACCREDITO OPPURE ENTRA CON MYMOVIES ONE.

di Tommaso Tocci

lunedì 25 aprile 2022 - mymoviesone

Xu lavora come autista in una miniera di carbone nel freddo nord-est della Cina. Senza un soldo e infelice della vita, si consola con il suo adorato cane Ruyi, che la moglie incinta cerca però di convincerlo a vendere. Xu lo affida invece a Ma, che ugualmente non se la passa granché in termini economici. L’uomo finisce per servire il cane per pranzo a degli usurai, scatenando la collera di Xu.

Apologo dai risvolti morali che si tiene ben lontano dallo scivolare nel moralistico, Manchurian Tiger conserva i tratti distintivi del cinema del suo regista. Quello di Geng Jun è uno stile basato sulle vignette e su uno humor contemplativo, che ben ricorda una certa tradizione del surrealismo europeo, in cui l’assurdità delle situazioni in cui può trovarsi un individuo è sempre causata dalle storture sistemiche della società.

Ispirato all’allegoria di un animale ammansito dalla vita nello zoo, Manchurian Tiger si chiede quanto sia automatico, giusto o perfino possibile abbandonarci a un impulso di reazione istintiva laddove ce ne viene data rara possibilità. E in questo attimo di pausa contemplativa tra azione e reazione Geng Jun trova spesso degli attimi di verità.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA


GUARDA IL FILM

Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati