Titolo originale | Escape From Pretoria |
Anno | 2020 |
Genere | Thriller |
Produzione | USA |
Regia di | Francis Annan |
Attori | Daniel Radcliffe, Daniel Webber, Ian Hart, Nathan Page, Stephen Hunter Mark Leonard Winter, Jeanette Cronin, Ratidzo Mambo, Martin Ayles, Grant Piro, Lenny Firth, Lliam Amor, Adam Tuominen, PJ Oaten, Vuyo Loko, Maris J. Caune, Adam Ovadia, Rory Walker, Genevieve Mooy, Terence Crawford, Michael Kumnick, Sacha Peltier, Nikki Fort, Day Robson, Paul Harvey (III), Stephen Tongun, Michelle Nightingale, Terry Rogers, Rod Glen, David Wilson (IV), Mark Brady (II). |
MYmonetro | 2,78 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento domenica 7 marzo 2021
Un uomo progetta di scappare di prigione insieme a un suo compagno di sventure.
CONSIGLIATO SÌ
|
Tim Jenkin è un sudafricano che viene considerato un terrorista. Imprigionato nel 1978 per essere coinvolto in operazioni segrete anti-apartheid, decide di progettare una fuga dal carcere.
La guerra contro l’Apartheid in Sudafrica non è stata una battaglia combattuta solo delle persone di colore. Ma molti bianchi si sono battuti contro le regole che facevano dell’inciviltà e della segregazione la regola. E in questo bel film il regista, Francis Annan, racconta la storia vera di tre uomini imprigionati a Pretoria per aver manifestato contro l’Apartheid. [...] Vai alla recensione »
La sceneggiatura di Escape from Pretoria del regista inglese Francis Annan diverge inopinatamente dalla storia vera, documentata nell’omonimo libro autobiografico di Tim Jenkin cui il film è ispirato, su un punto chiave della vicenda, che ovviamente non si rivela per non spoilerare, ma che si può dire tranquillamente non aggiunga nulla anzi sottragga pathos al dramma vissuto dai tre protagonisti e [...] Vai alla recensione »
Un film che sulla carta è impegno politico, ma in cui tale lotta è fagocitata da un thriller che sembra fatto apposta per farti dimenticare la sua finalità. Qui, una tragedia umana come quella dell' Apartheid in Sudafrica viene sfiorata, quasi nascosta, pur essendo il presupposto che dovrebbe reggere tutta la storia. In pratica, la fuga dal carcere di Pretoria di tre attivisti pseudo-terroristi (non [...] Vai alla recensione »
È ridotta a poche sequenze la backstory di Tim Jenkin, attivista anti-apartheid nel Sudafrica degli anni 70 condannato a 12 anni per disobbedienza civile (Daniel Radcliffe lo interpreta come un esercizio di fonetica, tutto accento e poco altro). Così come restano fuori fuoco, o relegate a verbose didascalie prima dei titoli di coda, la Storia del paese, l'orrore della segregazione e le coscienze dei [...] Vai alla recensione »
La riverniciata di impegno nasconde a fatica la purezza becera da film di genere che caratterizza Escape from Pretoria. Il cinismo con cui una pagina drammatica e significativa di storia contemporanea come la lotta politica contro l'Apartheid sudafricano viene sistematicamente smontata di ogni spessore, riportandola spietatamente alla materia prima dell'intrattenimento pop, dimostra un cinismo al [...] Vai alla recensione »