Mio fratello rincorre i dinosauri | 
	|||||||||||||
| 
       
  
      Un film di Stefano Cipani.
  Con Alessandro Gassmann, Isabella Ragonese, Rossy De Palma, Francesco Gheghi. 
         
continua» 
        
        
     
        
       Commedia,
    
   
durata 101 min.
- Italia   2019.
- Eagle Pictures
    
    uscita giovedì 5 settembre 2019.
    
   
      MYMONETRO 
     Mio fratello rincorre i dinosauri           
         
        valutazione media:
        3,19
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari.
  	
   
 | 
|||||||||||||
	
    
  | 
|||||||||||||
| 
         | 
|||||||||||||
| 
             | 
    |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
                
                    
                        Un film appassionante e significativo 
                        
                     | 
    |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| venerdì 31 ottobre 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
            
             
                Il film “Mio fratello rincorrei dinosauri” viene prodotto in Italia nel 2019 ed ha la durata di 98 minuti. Il film, ideato dal  regista Stefano Cipani, prende iniziativa dal romanzo di Giacomo Mazzariol. Il genere è considerato commedia e drammatico. Il rapporto del film è 2,39:2, i produttori sono Isabella Cocuzza e Arturo Paglia. Il film è rappresentato a colori, proviene da Eagle Picture che ha l’onore di far sceneggiare Alessandro Gassman nel ruolo di Davide, padre dei protagonisti. Nel film di “Mio fratello rincorre i dinosauri” viene narrata la storia autobiografica di Jack e del fratellino con la sindrome di down Gio. Jack, da piccolo, pensa che Gio sia un supereroe dai poteri straordinari, ma poi crescendo capisce che non è così e quindi comincia a nasconderlo ai suoi amici dicendo che fosse morto. Durante il film si percepisce come Jack provi vergogna per ciò che ha fatto e infatti riscopre l’amore che ha nei confronti del fratello; forse Gio era davvero un piccolo “supereroe” a modo suo! Questo film mi fa pensare al messaggio che vuole trasmettere Stefano Cipani, cioè un inno alla diversità e alla bellezza che si trova ognuno di noi, guardando il mondo con gli occhi dell’altro. Naturalmente non posso tralasciare il mio giudizio! Questo film mi ha fatto riflettere sull’ importanza del legame profondo che c’è tra fratelli: su quanto sia importante l’accettazione della diversità perché è proprio l’esperienza vissuta con chi non è come noi che arricchisce i nostri sentimenti e la nostra sensibilità. E’ un film bello, a tratti spiritoso,ma ricco di sentimento. 
                [+] lascia un commento a federica morone »
                
                
             
			 | 
    |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
                    
                    
  | 
    |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
            
            
            
            Ultimi commenti e recensioni di Federica Morone:
  | 
    |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | 
          
            Premi | 
    Multimedia | Shop & Showtime | 
| 
 
        
        Pubblico (per gradimento) 
            
        
            
        
        
1° | gabriella 2° | elgatoloco 3° | enzo70 4° | flaw54 5° | federica morone 6° | federica morone 7° | lovemovies 8° | felicity  | 
  Nastri d'Argento  (1) David di Donatello (3) Articoli & News  | 
        
                
            
                
            
        
        
         |