Il Professore e il Pazzo

Acquista su Ibs.it   Dvd Il Professore e il Pazzo   Blu-Ray Il Professore e il Pazzo  
   
   
   
inesperto domenica 24 marzo 2019
la cultura è vita, la vita è cultura. Valutazione 4 stelle su cinque
79%
No
21%

Questo film biografico, per nulla piatto ma anzi molto vario nell'arco della sua narrazione, riempie gli occhi ed il cuore. La volontà del professore autodidatta che insegue un'impresa titanica (per usare un eufemismo) spinge l'animo a schierarsi dalla sua parte, contro i parrucconi meglio titolati. Il costante ed incessante sostegno della moglie e l'allegria contagiosa dei suoi figli lo accompagnano ininterrottamente, donandogli serenità e forza. La figura del pazzo è alternativamente caratterizzata da una lucida consapevolezza, che lo costringe a provare un profondo e potentissimo senso di colpa per l'uccisione di un uomo innocente, a delle acute crisi schizofreniche. [+]

[+] lascia un commento a inesperto »
d'accordo?
albert sabato 18 gennaio 2025
la forza della parola Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Siamo nell'Inghilterra di fine XIX secolo. Al professor James Murray, che lavora presso la Oxford University Press, viene affidato l'incarico di redigere l'Oxford English Dictionary che raccolga tutte le etimologie della lingua inglese. Per attuare questo gravoso incarico, si servirà dell'aiuto di William Chester Minor che si trova rinchiuso in manicomio, per aver ucciso un uomo a causa di allucinazioni causategli dalla partecipazione alla Guerra di secessione americana. Film nettamente sottovalutato che Farhad Safinia dirige con mano sicura. Tratta da un romanzo di Simon Winchester, è una bellissima storia di valorizzazione della cultura, grazie alla conoscenza approfondita delle singole parole,di amicizia, di follia omicida e di redenzione. [+]

[+] lascia un commento a albert »
d'accordo?
samanta giovedì 11 aprile 2019
oxford e la pazzia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ogni tanto ci si imbatte in un film intelligente, in questo caso tratto dal una vicenda reale. 
Il film inizia nel 1872 quando l'Università di Oxford dopo 20 anni di insuccessi, incarica con una scelta audace anche se contrastata, il sig. James Murray (Mel Gibson) autodidatta senza titoli accademici, ma gran conoscitore delle lingue nonché filologo che insegna grammatica in un collegio, a redigere l'Oxford English Dictionary. L'autore con il sacrificio della famiglia (moglie e 4 figli) che deve abbandonare un esistenza tranquilla ma lo segue e lo sostiene in un lavoro che si rivela ben più difficile del previsto. Non si tratta infatti di una semplice elencazione di termini, ma di ogni parola si deve definire il significato etimologico, i sinonimi, le citazioni che si hanno nella letteratura inglese a partire dal 1300, insomma un lavoro immenso. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
michelecamero venerdì 29 marzo 2019
due storie in un unico film Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

 Buon film che racconta una storia vera all'interno di un’altra storia vera che è, quest’ultima, l’avventura dell’Oxford English Dictionary. La storia è quella del rapporto epistolare e poi di amicizia tra il curatore del Dizionario, il professor Murray, scozzese, ed un medico americano internato in un manicomio criminaleinglese  per aver ucciso un uomo innocente confondendolo per il demone che gli torturava la mente disturbata a seguito delle atrocità che aveva dovuto vedere nel corso della guerra di secessione. W.C. Minor, come si firmava il medico-pazzo, diventerà, per un certo periodo, il più assiduo, il più utile, il più prolifico ed il più prezioso dei collaboratori volontari ai quali Murray si era rivolto per mandare avanti quell’opera monumentale. [+]

[+] lascia un commento a michelecamero »
d'accordo?
carlaas venerdì 31 maggio 2019
storie ben intrecciate tra cultura e pazzia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 “Il Professore e il pazzo” diretto da P. B. Shemran è il racconto della genesi faticosa della prima versione dell’Oxford English Dictionary nella cui cornice si intersecano sentimenti, relazioni, nevrosi. Ben costruito, sapientemente strutturato con una duplicità di storie che, apparentemente distanti, si collegano, si intrecciano.  
Vanta presenze di spessore, con il bravissimo Sean Penn, che impersona il “pazzo” dandogli vita con un realismo da fa paura, puntuale, intenso, capace – come pochi – di far rivivere il dramma nella sua (delicatissima ed atroce) evoluzione emotiva, fisica, mentale. Accanto a lui Mel Gibson, perfetto nel ruolo, ma oscurato dal collega. [+]

[+] lascia un commento a carlaas »
d'accordo?
francesca meneghetti sabato 17 agosto 2019
una folle, e in fondo sana, avventura Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho idea che i dizionari di lingua madre stiano diventando oggetti sempre più esotici. Una volta, da noi, ma suppongo anche in altre realtà, era quasi d’obbligo l’acquisto, iniziate le medie. Così un mattone cartaceo entrava a far parte dell’ambiente domestico, e magari qualcuno, sfogliandolo alla ricerca delle parolacce, scopriva termini nuovi e allargava il proprio bagaglio culturale.

Nessuno però si chiedeva che cosa c’era dietro a quel mattone. [+]

[+] lascia un commento a francesca meneghetti »
d'accordo?
taty23 venerdì 22 marzo 2019
mel gibson e sean penn tra genio e follia Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film “Il Professore e il Pazzo” racconta la storia della creazione dell’Oxford English Dictionary, il primo dizionario completo inglese.

Il Professor James Murray(Mel Gibson) darà vita a questo progetto di portata immensa e non privo di problematiche. Per ampliare sempre più il dizionario, Murray chiederà sostegno alla popolazione inglese e con il prezioso aiuto del Dottor William.C. Minor(Sean Penn), paziente di un ospedale psichiatrico, riuscirà a concludere questa impresa letteraria.
 
Tra genio e follia

Il film Il professore e il Pazzo è l’adattamento del libro L’assassino più colto del mondo. [+]

[+] lascia un commento a taty23 »
d'accordo?
loland10 sabato 30 marzo 2019
linguaggi e lunghe barbe Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Il professore e il pazzo” (The Professor and the Madman, 2018) è il primo lungometraggio dello sceneggiatore-regista di Teheran Farhad Safinia (noto come P. B. Shemran).
Opera prima, sceneggiatura statuaria, ambienti silenti e voci altisonanti.
Storia vera che parte dal 1872 in quella Oxford simbolo di bella cultura, rigorosità, onore e rivalità con altri e alti mondi accademici.
La verità di ciò che si vede pare diluirsi in trucchi dei visi, in barbe allungate, in corpi poco sinuosi e in una consorte sagace che tira avanti il cruccio di un marito stupito dalle sue forze innate. [+]

[+] lascia un commento a loland10 »
d'accordo?
silver90 lunedì 5 luglio 2021
l'elegia (fallita) della parola Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Il professore e il pazzo

Mel Gibson, capace di abbandonare il progetto in corso d'opera e fare causa alla produzione per aver continuato la lavorazione senza di lui, è il lessicografo scozzese James Murray, che si innamora della sua intelligenza e di un'idea: raccogliere tutte le parole inglesi, con il relativo etimo, in un'opera monumentale dal titolo ancora oggi conosciuto come Oxford English Dictionary. Sean Penn è, invece, il dottor Minor, un ex medico militare che arriva a Londra, spinto dai suoi demoni interiori. Nel 1872, a Lambeth, uccide un uomo pensando che questi lo stia perseguitando e finisce internato nell'ospedale psichiatrico di Broadmoor. Qui viene a sapere della ricerca di Murray e diventa il suo più prolifico collaboratore, arrivando a catalogare oltre 10. [+]

[+] lascia un commento a silver90 »
d'accordo?
paul hackett venerdì 7 febbraio 2025
a tratti imbarazzante Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film inizia bene tra i vicoli della Londra vittoriana. Mi aspettavo pertanto una lettura fedele delle vicende narrate e presentate come tratte da una storia vera. Quello che ne emerge progressivamente è una rappresentazione buonista dei vari personaggi in particolare la soilita trita e ritrita proposta del folle geniale, qualsiasi psichiatra degno di tale nome sa benissimo che la schizofrenia è piuttosto una castrazione della creatività. Comunque il povero dott. Minor, il medico omicida paranoide, diventa un cucciolo cuore d'oro che intenerisce anche la vedova Merrett a cui ha ucciso il marito, donna disegnata con una certa delicatezza ma nella realtà era moglie di un fuochista senza alcuna istruzione residente nei quartieri più popolari di Londra tanto cari a Dickens. [+]

[+] lascia un commento a paul hackett »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Il Professore e il Pazzo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 21 marzo 2019
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità