Il Professore e il Pazzo

Acquista su Ibs.it   Dvd Il Professore e il Pazzo   Blu-Ray Il Professore e il Pazzo  
   
   
   
samanta giovedì 11 aprile 2019
oxford e la pazzia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ogni tanto ci si imbatte in un film intelligente, in questo caso tratto dal una vicenda reale. 
Il film inizia nel 1872 quando l'Università di Oxford dopo 20 anni di insuccessi, incarica con una scelta audace anche se contrastata, il sig. James Murray (Mel Gibson) autodidatta senza titoli accademici, ma gran conoscitore delle lingue nonché filologo che insegna grammatica in un collegio, a redigere l'Oxford English Dictionary. L'autore con il sacrificio della famiglia (moglie e 4 figli) che deve abbandonare un esistenza tranquilla ma lo segue e lo sostiene in un lavoro che si rivela ben più difficile del previsto. Non si tratta infatti di una semplice elencazione di termini, ma di ogni parola si deve definire il significato etimologico, i sinonimi, le citazioni che si hanno nella letteratura inglese a partire dal 1300, insomma un lavoro immenso. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
camilla giorgi venerdì 5 aprile 2019
grande sean Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Bravissimo Sean Penn, una carrellata di personaggi positivi e lasciano qualcosa!

[+] lascia un commento a camilla giorgi »
d'accordo?
kimkiduk martedì 2 aprile 2019
gran bel film Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Ormai vengono cercate sceneggiature da storie vere, spesso anche brutte e spesso sconosciute.
Questa almeno per me era sconosciuta, ma sicuramente non brutta.
Il pazzo più colto del mondo che incontra il professore altrettanto colto da cui nasce una simbiosi fino alla salvezza della persona.
Una storia a tratti coinvolgente, a tratti drammatica e spesso commovente.
Interpretazione di Penn molto importante, anche se a volte calante, ma con picchi di assoluto rilievo. Interpretazione di Gibson molto meno calante, ma forse più piatta.
Certo le due figura prestavano ad interpretazioni diverse, il pazzo si sa forse è anche più semplice, ma sicuramente più appariscente e più invadente nelle schermo e nella storia. [+]

[+] lascia un commento a kimkiduk »
d'accordo?
franco barbagallo lunedì 1 aprile 2019
storia straordinaria per un film eccellente Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Non ero certo di voler vedere questo film dopo la recensione ufficiale. Poi ho letto quelle dei lettori e, a parte un paio dei soliti cinepanettonari che non sono in grado di vedere altro, mi hanno convinto ad andare: non me ne sono affatto pentito, anzi. Questo film non sarà un capolavoro ma è un ECCELLENTE film, su una storia vera straordinaria, realizzato benissimo, con attori che hanno dato il meglio di se. Ma ve lo ricordate Mel Gibson? Raramente si è rivelato poco più di un buon attore di film di azione e di commedie. Qui, dove il suo viso è nascosto dalla folta barba, recita con gli occhi, la postura, l’atteggiamento, rendendo il suo personaggio assolutamente credibile. [+]

[+] lascia un commento a franco barbagallo »
d'accordo?
fabio lunedì 1 aprile 2019
una storia avvincente ben interpretata Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film presenta diversi temi interessanti: la possibilità di redenzione, la fiducia tutta positivistica nel lavoro e nell'impegno individuale, i cambiamenti epocali della seconda metà dell'ottocento. L'eccellente interpretazione di Sean Penn è il valore aggiunto di questo film che merita attenzione anche per il tentativo, riuscito solo in parte, di cogliere l'aspetto politico della vicenda. Il dramma riesce ad essere intenso e coinvolgente: cosa niente affatto scontata per un un film che parla della creazione di un vocabolario. Da menzione anche la colonna sonora e le scenografie che contribuiscono molto al risultato finale.

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
loland10 sabato 30 marzo 2019
linguaggi e lunghe barbe Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Il professore e il pazzo” (The Professor and the Madman, 2018) è il primo lungometraggio dello sceneggiatore-regista di Teheran Farhad Safinia (noto come P. B. Shemran).
Opera prima, sceneggiatura statuaria, ambienti silenti e voci altisonanti.
Storia vera che parte dal 1872 in quella Oxford simbolo di bella cultura, rigorosità, onore e rivalità con altri e alti mondi accademici.
La verità di ciò che si vede pare diluirsi in trucchi dei visi, in barbe allungate, in corpi poco sinuosi e in una consorte sagace che tira avanti il cruccio di un marito stupito dalle sue forze innate. [+]

[+] lascia un commento a loland10 »
d'accordo?
michelecamero venerdì 29 marzo 2019
due storie in un unico film Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

 Buon film che racconta una storia vera all'interno di un’altra storia vera che è, quest’ultima, l’avventura dell’Oxford English Dictionary. La storia è quella del rapporto epistolare e poi di amicizia tra il curatore del Dizionario, il professor Murray, scozzese, ed un medico americano internato in un manicomio criminaleinglese  per aver ucciso un uomo innocente confondendolo per il demone che gli torturava la mente disturbata a seguito delle atrocità che aveva dovuto vedere nel corso della guerra di secessione. W.C. Minor, come si firmava il medico-pazzo, diventerà, per un certo periodo, il più assiduo, il più utile, il più prolifico ed il più prezioso dei collaboratori volontari ai quali Murray si era rivolto per mandare avanti quell’opera monumentale. [+]

[+] lascia un commento a michelecamero »
d'accordo?
franco barbagallo venerdì 29 marzo 2019
mi avete convinto Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

dopo aver letto le prime tre recensioni mi sono convinto di andare a vederlo.

[+] lascia un commento a franco barbagallo »
d'accordo?
lbavassano domenica 24 marzo 2019
quanto mi piacerebbe... Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

 Disciplina quanto mai affascinante la lessicografia, per gli amanti delle parole, altrettanto difficile da rendere spettacolare, da tradurre in immagini. Riesce nell'azzardo Farhad Safinia, puntando tutto sulla storia, sui retroscena, sui loro eccessi, anche troppo, oltre che sul carisma degli interpreti.
Da un altro punto di vista non si può che rimanere ancora una volta stupefatti di fronte alla sovrumana energia di chi, con mezzi artigianali, soprattutto di fronte alle straordinarie possibilità oggi offerte dall'informatica, si proponeva imprese titaniche.
Quanto mi piacerebbe che un regista italiano potesse trovare le risorse, e il coraggio, per proporre un'opera analoga dedicata, chessò, ad un Bruno Migliorini, che pazzo non era, ma che in condizioni impossibili riuscì a condurre a termine un'opera ancor oggi insostituibile per la conoscenza della lingua italiana. [+]

[+] lascia un commento a lbavassano »
d'accordo?
inesperto domenica 24 marzo 2019
la cultura è vita, la vita è cultura. Valutazione 4 stelle su cinque
79%
No
21%

Questo film biografico, per nulla piatto ma anzi molto vario nell'arco della sua narrazione, riempie gli occhi ed il cuore. La volontà del professore autodidatta che insegue un'impresa titanica (per usare un eufemismo) spinge l'animo a schierarsi dalla sua parte, contro i parrucconi meglio titolati. Il costante ed incessante sostegno della moglie e l'allegria contagiosa dei suoi figli lo accompagnano ininterrottamente, donandogli serenità e forza. La figura del pazzo è alternativamente caratterizzata da una lucida consapevolezza, che lo costringe a provare un profondo e potentissimo senso di colpa per l'uccisione di un uomo innocente, a delle acute crisi schizofreniche. [+]

[+] lascia un commento a inesperto »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Il Professore e il Pazzo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 21 marzo 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità