lu pichi
|
venerdì 7 luglio 2023
|
non mi è piaciuto
|
|
|
|
L''accostamento a Milano Calibro 9 aveva messo in me un''enorme aspettativa, Marco Bocci mi piace come attore come anche Michele Placido in assoluto uno dei migliori attori italiani solo che il film non ha niente di Milano Calibro 9, non è avvincente, gli accostamenti con il precedente non c''entrano niente addirittura Bocci è un''avvocato figlio di Ugo Piazza e Nelly (ruolo di Barbara Bouchet nel precedente film) diventato avvocato per volere della mamma ma poi in qualche modo inserito nel mondo criminale, Ugo Piazza si destricava in mezzo alla mala, qui Bocci viene assorbito da certe situazioni, ci sarebbe voluto un personaggio alla Sean Penn in Scarface un''avvocato meschino e ingordo amante del denaro pronto a tutto, questo è un filmetto poliziesco accostato a Milano Calibro 9 per farsi pubblicità ma che non ha niente di quel film, manca di charme.
[+]
L''accostamento a Milano Calibro 9 aveva messo in me un''enorme aspettativa, Marco Bocci mi piace come attore come anche Michele Placido in assoluto uno dei migliori attori italiani solo che il film non ha niente di Milano Calibro 9, non è avvincente, gli accostamenti con il precedente non c''entrano niente addirittura Bocci è un''avvocato figlio di Ugo Piazza e Nelly (ruolo di Barbara Bouchet nel precedente film) diventato avvocato per volere della mamma ma poi in qualche modo inserito nel mondo criminale, Ugo Piazza si destricava in mezzo alla mala, qui Bocci viene assorbito da certe situazioni, ci sarebbe voluto un personaggio alla Sean Penn in Scarface un''avvocato meschino e ingordo amante del denaro pronto a tutto, questo è un filmetto poliziesco accostato a Milano Calibro 9 per farsi pubblicità ma che non ha niente di quel film, manca di charme. Bello l''inizio ma finisce lì.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lu pichi »
[ - ] lascia un commento a lu pichi »
|
|
d'accordo? |
|
arner
|
mercoledì 4 gennaio 2023
|
mi chiedo il perché di tutto ciò?
|
|
|
|
Nell'articolo c'è un errore grande come una casa! A interpretare il ruolo di Rocco non è Adolfo Celi, bensì Mario Adorf!! Chiamarlo sequel è totalmente inappropriato per rispetto alla memoria di Giorgio Scerbanenco (autore del romanzo) e di Fernando di Leo (Regista e Produttore del capolavoro). Il film originale è prima di tutto un manifesto politico e chi ha prodotto questa sorta di storiella arrangiata credo proprio non abbia idea di cosa abbia prodotto, il fatto stesso che Nelly abbia ordinato a Luca di sparare contro Ugo per scappare poi con il bottino rende assolutamente inverosimile che sia rimasta incinta di Ugo, tra l'altro era una prostituta non di strada e dunque come tale si presume abbia preso precauzioni, dato che aveva pianificato tutto dall'inizio facendo seguire Ugo da quando la detenzione era terminata! Uno script forzato, inverosimile e arrangiato.
|
|
[+] lascia un commento a arner »
[ - ] lascia un commento a arner »
|
|
d'accordo? |
|
hulk1
|
giovedì 26 agosto 2021
|
considerazioni
|
|
|
|
Precisiamo : Milano calibro 9, il boss , la mala ordina, Milano odia la polizia non può sparare non sono polizieschi, o poliziotteschi ma noir. Nel noir è la malavita la protagonista, la polizia ha un ruolo marginale, nei polizieschi è il contrario.
Da decenni purtroppo girano voci su rifacimenti di profondo rossso, sette note in nero , Milano calibro 9, indagine su di un cittatdino..., Uno è arrivato, forse, forte dell'attenzione tarantiniana. Il film in questione è naturalente appena sufficiente, sceneggiatura sbarrellata, cosa ci fa il solito sballato commissario in mezzo ad una vicenda già di per se abbastanza confusa, la recitazione è al solito da serie tv italiana, il protagonista in particolare non è all'altezza, fa paura ascoltare spezzoni della colonna sonora originale, rispetto al solito tutum tutupump di quella nuova.
[+]
Precisiamo : Milano calibro 9, il boss , la mala ordina, Milano odia la polizia non può sparare non sono polizieschi, o poliziotteschi ma noir. Nel noir è la malavita la protagonista, la polizia ha un ruolo marginale, nei polizieschi è il contrario.
Da decenni purtroppo girano voci su rifacimenti di profondo rossso, sette note in nero , Milano calibro 9, indagine su di un cittatdino..., Uno è arrivato, forse, forte dell'attenzione tarantiniana. Il film in questione è naturalente appena sufficiente, sceneggiatura sbarrellata, cosa ci fa il solito sballato commissario in mezzo ad una vicenda già di per se abbastanza confusa, la recitazione è al solito da serie tv italiana, il protagonista in particolare non è all'altezza, fa paura ascoltare spezzoni della colonna sonora originale, rispetto al solito tutum tutupump di quella nuova.
La città non si sente, al solito si vira verso la Milano dei nuovi orrendi grattacieli, anonima, simile ormai a mille altre, il ritmo è figlio degli shooter tipo Sneider, l'originale aveva i suoi padri in Meliville e Huston, oltre ad avere un genio come Di Leo alla regia.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a hulk1 »
[ - ] lascia un commento a hulk1 »
|
|
d'accordo? |
|
alessandro de felice
|
giovedì 5 agosto 2021
|
riecco i ‘70
|
|
|
|
Il poliziesco all'italiana è un genere ,ormai,estinto da più di quarant'anni. Si,abbiamo serie poliziesche nostrane ogni giorno in tv, ma non sono minimamente parenti del genere tanto in voga negli anni settanta. Calibro 9 fa parte del ritorno alle origini. Girato così così ( alcune scene son veramente inguardabili), con un cast bizzarro a dir poco: si va dalla nipote del capomafia dall'improbabile accento estero al poliziotto ( uscito dalla Compagnia del cigno per dramma interpretativo..sigh) che a parte la sirena in una scena non sa nemmeno dove sono i suoi colleghi e se esistono, in mezzo, poi, tutta una serie di facce da galera il cui unico compito e' morire.
[+]
Il poliziesco all'italiana è un genere ,ormai,estinto da più di quarant'anni. Si,abbiamo serie poliziesche nostrane ogni giorno in tv, ma non sono minimamente parenti del genere tanto in voga negli anni settanta. Calibro 9 fa parte del ritorno alle origini. Girato così così ( alcune scene son veramente inguardabili), con un cast bizzarro a dir poco: si va dalla nipote del capomafia dall'improbabile accento estero al poliziotto ( uscito dalla Compagnia del cigno per dramma interpretativo..sigh) che a parte la sirena in una scena non sa nemmeno dove sono i suoi colleghi e se esistono, in mezzo, poi, tutta una serie di facce da galera il cui unico compito e' morire...in fretta, se possibile. Per dovere di cronaca si riesumano pure Placido e la Bouchet e il gioco è fatto.
Il film,comunque, resta assurdamente godibile e riesce persino a mettere a segno un colpo da teatro sui titoli di coda ( che vanno visti!).
Non sarà mai un capolavoro, ma riesce alla perfezione a far rivivere un momento storico del nostro cinema...non è poco.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alessandro de felice »
[ - ] lascia un commento a alessandro de felice »
|
|
d'accordo? |
|
|
martedì 8 giugno 2021
|
piccola (ma grande) correzione
|
|
|
|
Solo per precisione.....Nel film "Milano calibro 9" l'attore che interpreta Rocco Musco è Mario Adorf e non Adolfo Celi.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
musicmovie
|
lunedì 22 febbraio 2021
|
alto livello
|
|
|
|
Come si può non amare un film così? Rende onore a un genere che è sempre stato snobbato dalla critica ufficiale e pone Toni D’Angelo come regista che riapre con grande stile , le porte al cinema di genere italiano.
|
|
[+] lascia un commento a musicmovie »
[ - ] lascia un commento a musicmovie »
|
|
d'accordo? |
|
antonio
|
giovedì 21 gennaio 2021
|
calibro
|
|
|
|
Consigliato a chi vede i film in maniera disincantata. Ottimo cast , regia consapevole. Sollima ha un erede
|
|
[+] lascia un commento a antonio »
[ - ] lascia un commento a antonio »
|
|
d'accordo? |
|
|
lunedì 7 dicembre 2020
|
adolfo celi??
|
|
|
|
Adolfo Celi? Mario Adorf casomai!
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
laura
|
martedì 24 novembre 2020
|
calibro 9
|
|
|
|
Buon film, consigliato a chi ama il genere poliziesco/azione, la storia ha a che fare con cosche criminali della n'drangheta. Ottima scelta degli attori protagonisti eccezionali professionisti.
|
|
[+] lascia un commento a laura »
[ - ] lascia un commento a laura »
|
|
d'accordo? |
|
|