
Anno | 2019 |
Genere | Documentario |
Produzione | Italia |
Durata | 51 minuti |
Regia di | Gaetano Di Lorenzo |
Attori | Emanuela Mulé . |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 10 marzo 2023
Un docufilm che ripercorre il percorso artistico e umano del grande attore attraverso le voci vive dei colleghi ed esperti nostalgici del teatro di Totò.
CONSIGLIATO N.D.
|
Un viaggio nella vita e nell’arte del principe della risata Totò, attraverso la sua lunga carriera artistica, con un approfondimento sull’improvvisa cecità, avvenuta sul palcoscenico del Politeama di Palermo la sera del 3 maggio 1957. Elemento cardine del docufilm, candidato al Premio Nastri d’Argento 2020, è la ricostruzione, in bianco e nero, dell’intervista rilasciata da Totò a Giovanni Di Girolamo proprio quando la cecità colpì l’artista napoletano. Il giornalista Di Girolamo è interpretato da Ferdinando Chifari mentre il ruolo di Totò è affidato a Gianfranco Ponte, grande studioso di Antonio De Curtis e attore egli stesso che, con i suoi spettacoli, veste gli immortali panni di Totò, intrattenendo il pubblico con i suoi più celebri sketch.