jlkbest72
|
mercoledì 26 aprile 2017
|
divertentissimo quasi un film comico
|
|
|
|
Anche in questa uscita dei Guardiani si punta molto sulla simpatia e le liti dei vari personaggi.
Ormai delineati gli aspetti caratteriali dei singoli protagonisti come nelle migliori serie tv si alimenta un montaggio caratteristico delle singole sfumature.
Rocket: acido ed irriverente
Drax: ignorantotto sempre fuori tempo
Gamora: si ammorbidisce sempre più di sentimento dietro l'animo gueriero
Sta-Lord: capriccioso e gentile
Groot: un po meno protagonista del primo ma col le caratteristiche caratteriali delineate ovvero testa dura poco sale.
Aggiungiamoci a contorno Yondu il sensibile e Nebula la redemta il cocktail è a dir poco esplosivo ed irresistibile a tratti.
[+]
Anche in questa uscita dei Guardiani si punta molto sulla simpatia e le liti dei vari personaggi.
Ormai delineati gli aspetti caratteriali dei singoli protagonisti come nelle migliori serie tv si alimenta un montaggio caratteristico delle singole sfumature.
Rocket: acido ed irriverente
Drax: ignorantotto sempre fuori tempo
Gamora: si ammorbidisce sempre più di sentimento dietro l'animo gueriero
Sta-Lord: capriccioso e gentile
Groot: un po meno protagonista del primo ma col le caratteristiche caratteriali delineate ovvero testa dura poco sale.
Aggiungiamoci a contorno Yondu il sensibile e Nebula la redemta il cocktail è a dir poco esplosivo ed irresistibile a tratti.
Su tutti Rocket e Drax che nonostante si allontani un po' dal personaggio del fumetto trovo azzeccatissimo.
Unico neo del film una trama un po' banalotta che rende le repliche poco rivedibili.
Trama colma di lacune ed errori grossolani.
Consigliato assolutamente
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jlkbest72 »
[ - ] lascia un commento a jlkbest72 »
|
|
d'accordo? |
|
prade98
|
mercoledì 26 aprile 2017
|
assolutamente da vedere!
|
|
|
|
Film stupendo, sicuramente uno dei film Marvel meglio riusciti. Divertente e commovente allo stesso tempo nessun difetto, lo consiglio a tutti.
|
|
[+] lascia un commento a prade98 »
[ - ] lascia un commento a prade98 »
|
|
d'accordo? |
|
fight_club
|
mercoledì 26 aprile 2017
|
deludente
|
|
|
|
Il film sembra quegli show del sabato sera con molti ospiti e un paio di minuti ciascuno per intrattenere il pubblico, varie battute risibili ai limiti del cabaret. La sceneggiatura è minimi termini anche se gli effetti speciali sono ottimi ma non bastano a far raggiungere a questo secondo capitolo la netta sufficienza.
|
|
[+] lascia un commento a fight_club »
[ - ] lascia un commento a fight_club »
|
|
d'accordo? |
|
|
mercoledì 26 aprile 2017
|
intrattenimento banale
|
|
|
|
Il film non introduce nessun elemento di novità rispetto al primo , ricalca ed esaspera le dinamiche comiche del primo film rendendole scontate e ridondanti. Come sempre in quasi ogni film made in u.s.a., rivolto ad un pubblico molto giovane, si censura la parola culo ma si ride e gioisce della morte.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
lucacapaccioli
|
mercoledì 26 aprile 2017
|
il team più strampalato dell'universo è tornato!
|
|
|
|
Sono passati tre anni dal film che ha ridefinito completamente il genere sui supereroi, grazie ad una magia ed un'epicitá incredibili, oltre che a un ottimo bilancio tra azione e umorismo, principalmente frutto dell'ottima regia di James Gunn, che ha sapientemente conferito grande profondità a personaggi un tempo quasi sconosciuti, tuttavia oggi assai popolari. In tale lasso di tempo, i Marvel Studios hanno sfornato produzioni di ogni genere, come lo strepitoso Captain America: Civil War e il sorprendente Doctor Strange, fino al tanto atteso seguito di Guardiani della Galassia, diretto nuovamente da Gunn, che ne ha curato ancora una volta la sceneggiatura insieme a Nicole Perlman.
[+]
Sono passati tre anni dal film che ha ridefinito completamente il genere sui supereroi, grazie ad una magia ed un'epicitá incredibili, oltre che a un ottimo bilancio tra azione e umorismo, principalmente frutto dell'ottima regia di James Gunn, che ha sapientemente conferito grande profondità a personaggi un tempo quasi sconosciuti, tuttavia oggi assai popolari. In tale lasso di tempo, i Marvel Studios hanno sfornato produzioni di ogni genere, come lo strepitoso Captain America: Civil War e il sorprendente Doctor Strange, fino al tanto atteso seguito di Guardiani della Galassia, diretto nuovamente da Gunn, che ne ha curato ancora una volta la sceneggiatura insieme a Nicole Perlman. A distanza di due mesi dopo lo scontro con Ronan (Lee Pace), i Guardiani vengono ingaggiati dai Sovereign, per conto dei quali svolgono diverse missioni, finendo per essere da loro perseguiti quando Rocket (Bradley Cooper) li deruba sottraendogli delle batterie, il che attrira l'attenzione dei Ravagers, capitanati da Yondu Udonta (Michael Roocker), quando vengono a sapere della taglia sulle loro teste. Nel frattempo, Peter Quill/Star-Lord (Chris Pratt) deve fare i conti con un ritorno inaspettato: suo padre Ego (Kurt Russel). In questo seguito viene usata più o meno la stessa formula che ha decretato il successo del capitolo precedente, come la colonna sonora anni '80, contenuta nell'Awesome Mix Vol. 2 (che seppur non iconica come quella del primo episodio riesce comunque ad emozionare) e il legame che tutti i personaggi instaurano non solo tra loro, ma anche con il pubblico, riuscendo a farsi amare, in particolare Baby Groot (Vin Diesel), la versione 'ringiovanita' dell'albero umanoide, in grado di rubare la scena fin dall'esilarante sequenza dei titoli di testa. Menzione speciale anche per Drax (Dave Bautista), con ancora più battute rispetto alla pellicola precedente, in particolare nei dialoghi con Rocket, più sboccato che mai, ed una nuova aggiunta al team, Mantis (Pom Klementieff), in grado di percepire le emozioni altrui attraverso il semplice tocco. Sempre ottimo Pratt nel ruolo di Star-Lord, del quale viene esplorato un lato più vulnerabile, ed ottime le sorelle Gamora (Zoe Saldana) e Nebula (Karen Gillan), con maggiori approfondimenti sul loro oscuro passato. Anche Yondu ottiene più spessore, mettendo in luce quel lato umano che tenta sempre di nascondere, e non male il personaggio di Ego, il vero villain del film, sicuramente meglio caratterizzato rispetto ad altri recenti. Purtroppo, però, si perde in parte ritmo nel secondo atto, in cui i Guardiani si scindono in due, rendendo lo sviluppo della trama, oltre che qualche personaggio in sé, meno avvincente. Gli effetti speciali sono sempre straordinari, così come le sequenze d'azione, seppur con qualche eccesso che può alla lunga risultare banale. In definitiva, si può dire che Guardiani della Galassia Vol. 2 è un seguito eccellente in quanto riesce di nuovo a impressionare, tuttavia è una spanna sotto il suo predecessore, in quanto leggermente meno completo, ma in ogni caso spettacolare ed una delizia agli occhi di tutti, fan in particolare.
P.S. Anche se potrebbe essere superfluo ricordarlo, è consigliabile rimanere seduti fino alla fine dei titoli di coda, in quanto stavolta vi sono ben cinque sequenze aggiuntive.
[-]
[+] un sequel brillante quanto il primo episodio
(di antonio montefalcone)
[ - ] un sequel brillante quanto il primo episodio
|
|
[+] lascia un commento a lucacapaccioli »
[ - ] lascia un commento a lucacapaccioli »
|
|
d'accordo? |
|
nick16
|
martedì 25 aprile 2017
|
la disney inizia a farsi sentire
|
|
|
|
Ho avuto la possibilità di guardare questo film subito dopo il precedente (strane offerte 2x1 del cinema) e mi sono goduto di più rivedere il primo che il 2.
Non è che sia brutta la storia, o personaggi poco curati, o altre motivi tecnici; semplicemente troppi sentimentalismi. Ora non prendete male questa affermazione, non è che vado al cinema per vedere una scazzotata ignorante, ma se vado a vedere un prodotto Marvel mi aspetto un certo tipo di contenuti. Sicuramanete le risate non mancano, ristabilendo (come gia l'1) quella componente ironica che mancava negli ultimi film; ma è forse l'unica cosa in cui il film riesce. I combattimenti sono quasi assenti (e non commento i pochi presenti), ma questo mi può stare anche bene, le novità sono ben accette.
[+]
Ho avuto la possibilità di guardare questo film subito dopo il precedente (strane offerte 2x1 del cinema) e mi sono goduto di più rivedere il primo che il 2.
Non è che sia brutta la storia, o personaggi poco curati, o altre motivi tecnici; semplicemente troppi sentimentalismi. Ora non prendete male questa affermazione, non è che vado al cinema per vedere una scazzotata ignorante, ma se vado a vedere un prodotto Marvel mi aspetto un certo tipo di contenuti. Sicuramanete le risate non mancano, ristabilendo (come gia l'1) quella componente ironica che mancava negli ultimi film; ma è forse l'unica cosa in cui il film riesce. I combattimenti sono quasi assenti (e non commento i pochi presenti), ma questo mi può stare anche bene, le novità sono ben accette. Quello che urta è, come scrivevo prima, il dover sentire menate sentimentali ogni dialogo:
lo ship tra i protagonisti è forzato in maniera ridicola, i fan dei fumetti poi urleranno infuriati; concetti come famiglia e parentela tirati fuori dagli elementi più improbabili nei momenti meno adatti; e chiunque conosca (anche poco) Ego non avrà dubbi sulla natura delle sue intenzioni. Inoltre avendo visto i 2 film di seguito, ho potuto notare che alcuni personaggi (ad esempio Nebula) hanno subito cambi enormi alla propria personalità. Gli unici che si salvano sono Drax, che fa ridere quando deve ma ha anche i suoi momenti seri (e caso strano mamma-disney non gli fa esprimere concetti su famiglia e simili, proprio lui che è l'unico ad averne avuta una, per non mettere tristezza ) ed anche Rocket non se la cava male.
Non voglio neanche pensare a quanto siano costati i due cameo di Stallone e Hasseloff che hanno utilità zero, ma mettere due visi conosciuti è sempre l'ultima spiaggia.
Effetti speciali al top come al solito, su questo (e in fin dei conti anche della trama di per sé) nulla da dire. Peccato per la mancanza di un Villain valido (giravano voci che Thanos avrebbe avuto un ruolo importante) e i pochi collegamenti ai prossimi eventi, che un buon fan ha già elaborato; anche se la scena dopo i titoli di coda mi ha smosso un bel po' le fondamenta........ Che la futura battaglia con Thanos lo veda protagonista come nei fumetti? Per ora ci limiteremo a speculare. Aspettiamo Thor Ragnarok e confidiamo che sia meglio. Giudizio finale: film sottotono rispetto alla qualità alla quale la Marvel ci ha abituato, sicuramente non rimarrà come uno dei loro prodotti benriusciti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nick16 »
[ - ] lascia un commento a nick16 »
|
|
d'accordo? |
|
nick16
|
martedì 25 aprile 2017
|
la disney inizia a farsi sentire
|
|
|
|
Ho avuto la possibilità di guardare questo film subito dopo il precedente (strane offerte 2x1 del cinema) e mi sono goduto di più rivedere il primo che il 2.
Non è che sia brutta la storia, o personaggi poco curati, o altre motivi tecnici; semplicemente troppi sentimentalismi. Ora non prendete male questa affermazione, non è che vado al cinema per vedere una scazzotata ignorante, ma se vado a vedere un prodotto Marvel mi aspetto un certo tipo di contenuti. Sicuramanete le risate non mancano, ristabilendo (come gia l'1) quella componente ironica che mancava negli ultimi film; ma è forse l'unica cosa in cui il film riesce. I combattimenti sono quasi assenti (e non commento i pochi presenti), ma questo mi può stare anche bene, le novità sono ben accette.
[+]
Ho avuto la possibilità di guardare questo film subito dopo il precedente (strane offerte 2x1 del cinema) e mi sono goduto di più rivedere il primo che il 2.
Non è che sia brutta la storia, o personaggi poco curati, o altre motivi tecnici; semplicemente troppi sentimentalismi. Ora non prendete male questa affermazione, non è che vado al cinema per vedere una scazzotata ignorante, ma se vado a vedere un prodotto Marvel mi aspetto un certo tipo di contenuti. Sicuramanete le risate non mancano, ristabilendo (come gia l'1) quella componente ironica che mancava negli ultimi film; ma è forse l'unica cosa in cui il film riesce. I combattimenti sono quasi assenti (e non commento i pochi presenti), ma questo mi può stare anche bene, le novità sono ben accette. Quello che urta è, come scrivevo prima, il dover sentire menate sentimentali ogni dialogo:
lo ship tra i protagonisti è forzato in maniera ridicola, i fan dei fumetti poi urleranno infuriati; concetti come famiglia e parentela tirati fuori dagli elementi più improbabili nei momenti meno adatti; e chiunque conosca (anche poco) Ego non avrà dubbi sulla natura delle sue intenzioni. Inoltre avendo visto i 2 film di seguito, ho potuto notare che alcuni personaggi (ad esempio Nebula) hanno subito cambi enormi alla propria personalità. Gli unici che si salvano sono Drax, che fa ridere quando deve ma ha anche i suoi momenti seri (e caso strano mamma-disney non gli fa esprimere concetti su famiglia e simili, proprio lui che è l'unico ad averne avuta una, per non mettere tristezza ) ed anche Rocket non se la cava male.
Non voglio neanche pensare a quanto siano costati i due cameo di Stallone e Hasseloff che hanno utilità zero, ma mettere due visi conosciuti è sempre l'ultima spiaggia.
Effetti speciali al top come al solito, su questo (e in fin dei conti anche della trama di per sé) nulla da dire. Peccato per la mancanza di un Villain valido (giravano voci che Thanos avrebbe avuto un ruolo importante) e i pochi collegamenti ai prossimi eventi, che un buon fan ha già elaborato; anche se la scena dopo i titoli di coda mi ha smosso un bel po' le fondamenta........ Che la futura battaglia con Thanos lo veda protagonista come nei fumetti? Per ora ci limiteremo a speculare. Aspettiamo Thor Ragnarok e confidiamo che sia meglio. Giudizio finale: film sottotono rispetto alla qualità alla quale la Marvel ci ha abituato, sicuramente non rimarrà come uno dei loro prodotti benriusciti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nick16 »
[ - ] lascia un commento a nick16 »
|
|
d'accordo? |
|
|