Raccolto amaro

Un film di George Mendeluk. Con Max Irons, Samantha Barks, Barry Pepper, Terence Stamp, Tamer Hassan.
continua»
Titolo originale Bitter Harvest. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 103 min. - Canada 2017. - P.F.A. Films uscita giovedì 18 luglio 2019. MYMONETRO Raccolto amaro * - - - - valutazione media: 1,34 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

ho incontrato il male assoluto solo nell'uomo Valutazione 0 stelle su cinque

di Maria Teresa


Feedback: 248 | altri commenti e recensioni di Maria Teresa
mercoledì 16 ottobre 2019

Seppi dell'Holodomor anni fa, prima della" caduta del muro",ma per caso, da un libretto scritto da un prete esule ucraino, sulla  persecuzione religiosa ,il massacro della  èlite   culturale e il genocidio della classe contadina, i Kurkul ucraini . Si parla di 10 milioni di vittime, di tanto almeno anche Stalin si vantava . Insegnante di storia mi domandai come questa immensa strage, che non si limitò ai Kulaki  ucraini, fosse ignorata: inutile scrivere ai giornali,anche cattolici, inutile cercare ulteriori libri. Un paese diventato una Bergen Belsen dove non si poteva entrare od uscire, il cui grano apparteneva allo stato e bastava mangiarne 5 spighe per essere fucilati o inviati al gulag.Le strade  ingombre di fasci di cadaveri , le madri che dovevano scegliere a chi dei figli  dare l'ultimo cibo e soprattutto i bambini non venivano consegnati alla terra:perchè  alla follia si associava il cannibalismo..  Forse tutto ciò non era vero- pensai-  non era possibile. Ma nel 2003 il papa commemorò da piazza San Pietro questo evento  e ci fu silenzio generale dei media. Nell 2004 fu tradotto in italiano  il tremendo libro di Conquest :"Raccolto di dolore-Collettivizzazione sovietica e carestia terroristica". Si, ciò era avvenuto veramente. Certo documentare un male assoluto è difficile, è questo che ha alimentato il silenzio?Ma no, se ancor oggi c'è chi lo chiama "turpe episodio storico" se c'è chi osa dire che il comunismo sbagliò, ma a fin di bene.Non ho visto, non ho potuto vedere il film di G. Mendeluk perchè non ne sapevo l'esistenza, e di nuovo, per caso l'ho appreso da una rivista edita "nel nome di chi non può parlare." Sembra che il film non abbia il dono dell'arte-così per i critici- mase può aprire uno spiraglio di verità sulle vittime e forse aprire la strada all'arte di narrare la sventura umana alla maniera di Sofocle che  afferma:"Molte sono le cose terribili, ma nulla è più terribile dell'uomo"

Maria teresa Ciabattini Bindi

[+] lascia un commento a maria teresa »
Sei d'accordo con la recensione di Maria Teresa?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Maria Teresa:

Raccolto amaro | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Tommaso Tocci
Rassegna stampa
Roberto Nepoti
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 18 luglio 2019
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità