The Neon Demon |
|||||||||||||
Un film di Nicolas Winding Refn.
Con Elle Fanning, Karl Glusman, Jena Malone, Bella Heathcote.
continua»
Titolo originale The Neon Demon.
Horror,
Ratings: Kids+13,
durata 110 min.
- USA, Francia, Danimarca 2016.
- Koch Media
uscita mercoledì 8 giugno 2016.
- VM 14 -
MYMONETRO
The Neon Demon ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
“La bellezza è tutto!”
di no_dataFeedback: 606 | altri commenti e recensioni di no_data |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 15 giugno 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Solo merito per quei registi che li riconosci ad ogni singolo fotogramma, che sono rassicuranti tanto quanto prevedibili. Si chiama Stile, dicono. E la versione degenerata dello stile si chiama Marchio, dico. NFR, piazzato sotto al titolo The Neon Demon (lo si cita solo per completezza d’informazione), dà lo stesso esito degli abiti esposti nella vetrina di un negozio: sai già che quello che vedi è ciò che loro considerano il meglio, eppure entri lo stesso per curiosità, lasciando all’ingresso pregiudizio ed eccessivi successi precedenti (Drive). Nicolas Winding Refn, danese complessato come tanti altri conterranei, espone in vetrina i capi migliori dell’sua ultima collezione/film, specchietto per le allodole (voi) che finisce per farvi entrare in uno di quei showroom allestiti al neon, dagli arredi che mescolano barocco e minimalismo, con quattro abiti appesi che vengono moltiplicati dagli specchi. Sei dentro e ti perdi per due ore, fissando le stesse 4 facce (4!) di una metropoli che vive nelle parentesi (notte e alba), boccheggi e guardi l’orologio, sottoponendoti al ricatto di Albertone: “Io so’ io, e voi non siete…”. Deve essere (per forza) cool quello che vedi, devi dire a te stesso. Arte in Concorso all’ultimo Cannes; un quadro animato marchiato d’autore, in realtà incorniciato dai fischi di quei critici che, in verità, bisogna sempre “adoperare con cura”. Stavolta, adoperare come volete! Vestire di beltà l’Inutile e lo Scontato riesce a Refn magnificamente (e non solo a lui, si veda il nostro Sorrentino), creando immagini sature di foto e di cromo, che renderebbero magnificente anche un lavabo. Bellissime appaiono le modelle smunte del film, per poi scoprire, sin da subito, che sono brutte come il diavolo. Cannibali, rifatte, d’indole faustiana, che ti mangerebbero pure gli occhi per avere quella luce che Jesse (Ellen Fanning), trasognante giovane modella appena arrivata a L.A. e che non ha nessun talento se non quello d’essere bella (ci voleva NRF? Basta guardarsi in giro). Nasconde qualcosa Jesse, ma di quello che c’è sotto poco importa. “La bellezza è tutto!”, dice uno stilista simil-Tom Ford, esplicitando il Verbo (come se ce ne fosse stato bisogno) di tutta la pellicola. Ci riesce Refn, con un’aberrante estetica da videoclip, a rendere conturbante pure le ossa sui tacchi a spillo, uno squallido gestore di motel (Keanu Reeves), una truccatrice lesbica e necrofila (Jena Malone, unico personaggio degno d’interesse). I personaggi del film sono disposti a tutto pur di non soccombere alla condanna dell’anagrafe, che ti dice che a 21 anni sei già vecchia. I demoni della competizione gareggiano da anni nel cinema e, in ogni ambito, sempre con le stesse armi. Dalle criptiche sinossi attoriali di Mulholland Drive (2001) alle pacchianerie de Il cigno nero (2010), senza scomodare l’alto lignaggio di Eva contro Eva (1950). La verità di questo mondo vive in Models (1999, documentario glaciale di Ulrich Seidl), in cui la bruttura umana si fa arte (il cinema che ci riesce è quello che vale), e senza il bisogno di mescolare paillete e sangue, grottesco e orrido con qualche stilla di cadaveri restaurati e uteri sanguinanti da, neppur velata, misogina simbologia post-freudiana. La ragione d’essere di un film vive prima nell’essere e poi nella forma. Questo, NRF, sembra averlo dimenticato. **
[+] lascia un commento a no_data »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di no_data:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|