Sole, cuore, amore

Acquista su Ibs.it   Dvd Sole, cuore, amore   Blu-Ray Sole, cuore, amore  
Un film di Daniele Vicari. Con Isabella Ragonese, Eva Grieco, Francesco Montanari, Francesco Acquaroli.
continua»
Titolo originale Sole cuore amore. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 113 min. - Italia 2016. - Koch Media uscita giovedì 4 maggio 2017. MYMONETRO Sole, cuore, amore * * * - - valutazione media: 3,13 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
flyanto martedì 9 maggio 2017
l'odissea quotidiana di una giovane donna Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

  Che Daniele Vicari sia un regista "crudo" che, cioè, nelle sue opere cinematografiche affronti sempre temi "scottanti" e parecchio scomodi (vedi, per esempio, i suoi precedenti, per citarne solo due, "Velocità Massima" o "Diaz-Non Pulire Questo Sangue") lo si sa già ed anche questa volta con "Sole Cuore Amore" segue la propria tendenza a denunciare alcuni aspetti deplorevoli del nostro Paese e, più precisamente, quello della difficoltà a trovare un lavoro e del lavoro "in nero".

La protagonista del film è una giovane donna, sposata e madre di quattro bambini (uno ancora in fasce) la quale, poichè il marito ha difficoltà a trovare un'occupazione pur cercandola, è costretta a lavorare tutta l'intera settimana come barista non in regola presso un bar. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
camarillo75 martedì 9 maggio 2017
metropolis Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Finalmente un'indagine poetica sulla crisi che viviamo; crisi di lavoro e crisi da lavoro, che non rende liberi e stritola, che tiene svegli la notte e fa addormentare di giorno, che fa appassire e distrugge. Vicari svolge il suo discorso evitando le strade più semplici e la sociologia un tanto al chilo, e così riesce a farci sentire questi personaggi vicini; e vicina la lotta bellissima, tra buio e luce, che si consuma sul volto della protagonista. Le linee che tagliano le inquadrature (autobus e metro, movimenti di danza e volteggiare di cameriere dietro il bancone di un bar) sembrano alludere ad un tempo diviso, scisso, non più ricomposto dai collanti che l'uomo aveva inventato per non finire travolto dal tempo: così, il tempo di lavoro non é più distinguibile dal resto della vita, e tende a comprimere ogni spazio libero, in uno spettacolo da Tempi moderni chapliniano. [+]

[+] lascia un commento a camarillo75 »
d'accordo?
vanessa zarastro domenica 7 maggio 2017
la ripetitività di una vita faticosa Valutazione 4 stelle su cinque
85%
No
15%

Suole, cuore, amore è il refrain di una canzone degli anni ’80. La ripetitività di una vita faticosa. Eli (la bravissima Isabella Ragonese) da Torvaianica, tutte le mattine impiega due ore per raggiungere il luogo di lavoro. Prende il pullman dell’Acotral, poi la Metro fino ad arrivare alla fermata della Lucio Sestio sulla Tuscolana per andare a lavorare in un bar-caffè del Quadraro.
Ha un marito muratore disoccupato che si chiama Mario (Francesco Montanari) e ben quattro figli. La sera non torna mai a casa prima delle 10 di sera ed è impegnata 7 giorni su 7 per 800 euro al mese, in nero. È orfana ed ha un’unica amica Vale (Eva Grieco) che le guarda ogni tanto i figli, aiutando la più grande a fare i compiti (specialmente quelli di matematica). [+]

[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
riffraff sabato 6 maggio 2017
un "io daniel blake" italiano, al femminile Valutazione 4 stelle su cinque
91%
No
9%

L'"io Daniel Blake" italiano, al femminile. E potrebbe essere spagnolo, portoghese, greco, persino francese, perché è in questo perimetro ossessivo di orari di lavoro assurdi e odissee di ore su mezzi pubblici malconci,  che si muove, senza evasione, la nuova povertà internazionale contemporanea. 
Grande assente, la vita. 
Eli vede i figli solo addormentati, non ha la forza di amare il marito, per parlare con un'amica deve condividere con lei il tragitto in corriera, però ha un lavoro e se lo deve tenere, perché il marito, invece non ce l'ha. La vita è sospesa a tempo indeterminato, anche se il contratto, a tempo indeterminato, non lo sarà mai. [+]

[+] lascia un commento a riffraff »
d'accordo?
riccardo tavani venerdì 25 novembre 2016
sole cuore amore nel buio della metro Valutazione 4 stelle su cinque
78%
No
22%

Isabella Ragonese – l’attrice che interpreta questa anonima vicenda della periferia urbana e umana contemporanea – da donna riesce a dare una grande, sensibilissima forza drammatica a un’altra donna che come tante è oggi negata alla radice nella sua esistenza, voce, sogni, speranze, possibilità di vita. L’autore e regista uomo di Sole Cuore Amore, Daniele Vicari, lascia che la Ragonese si prenda tutto lo spazio e il respiro necessari per “scrivere” – con la sua recitazione – le immagini che restituiscono il senso più autentico dell’opera. Eli è una soltanto tra i milioni di donne dall’esistenza ignorate, cancellate, che muovono l’immane, diffuso motore delle immense aree urbane, ma sono da esso quotidianamente divorate. [+]

[+] lascia un commento a riccardo tavani »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Sole, cuore, amore | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | riffraff
  2° | riccardo tavani
  3° | vanessa zarastro
  4° | vincenzoambriola
  5° | mauriziomeres
  6° | no_data
  7° | angeloumana
  8° | flyanto
  9° | martinside
10° | camarillo75
11° | fabiofeli
12° | francesco2
13° | chewingun
14° | francesca
15° | mariaf.
16° | salvatorescaglia
17° | paolp78
Nastri d'Argento (3)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 4 maggio 2017
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità