Manchester by the Sea

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Manchester by the Sea   Dvd Manchester by the Sea   Blu-Ray Manchester by the Sea  
   
   
   
francesca barducci venerdì 26 gennaio 2024
l''essenziale Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Il protagonista, dopo la perdita dei tre figli, morti a causa di una sua distrazione, cerca di dimenticare ciò che dimenticare non può. La sua nuova vita a Boston, a un'ora e mezzo dalla sua città natale, evidenzia la ricerca dell'essenziale: poche parole, quelle che servono, un monolocale arredato al minimo, in mezzo alla gente ma da solo, rapporti sì ma solo di lavoro. All'improvviso, per la morte dell'amato fratello, deve prendersi cura del nipote sedicenne. Torna per questo motivo a Manchester e i ricordi della sua vita passata si intrecciano con i luoghi e le persone. Ripartirà, ma l'essenziale ora ha un volto che può abbracciare e aspettare.

[+] lascia un commento a francesca barducci »
d'accordo?
corrado lunedì 24 aprile 2023
avvincente Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Film lungo, lento, dolente ... avvincente.
Ti conquista poco a poco. E quando ti prende, ti prende allo stomaco, ti fa male. Racconta il dolore, la solitudine, il rimorso, la rabbia, la disperazione di un uomo, senza mai trascendere: con il silenzio delle parole e con l’intensità dei volti.
È un dramma che urla dentro e che deve fare i conti con la vita che continua.
E quando il dolore si incontra/scontra con altri dolori, si stempera lentamente ma senza facili e consolatorie soluzioni.
Indimenticabile l’interpretazione di Casey Affleck.

[+] lascia un commento a corrado »
d'accordo?
andrea s. venerdì 13 novembre 2020
l''irreversibilità del dolore e della colpa Valutazione 0 stelle su cinque
89%
No
11%

Manchester by the sea: fenomenologia di una tragedia e di un dolore insuperabile. La sopravvivenza atona di un un uomo che ha smesso di vivere e si trascina come un guscio vuoto. Casey Affleck è perfetto, interpretazione implosiva, di riduzioni e contenimenti. Molti lo scopriranno ora, ma bastava vedere un gran film passato in sordina come "Gone baby gone".

Non c'è spettacolarizzazione della sofferenza, urla e disperazione, né rinascite né catarsi. [+]

[+] lascia un commento a andrea s. »
d'accordo?
brunopepi martedì 22 settembre 2020
l''ingegnoso richiamo degli oscar Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

 Alla sua terza opera il regista ci conduce dentro la difficile recente vita del protagonista, immersa nella solitudine di un seminterrato di Boston, succube dei suoi tristi ricordi e di un presente forse ancora più accorato. Anche il grigio paesaggio di questa piccola comunità costiera di provincia del Massachusetts, viene come a ricalcare il dramma che il protagonista si porta dentro, rendendo il suo carattere ancor più irascibile ed esplosivo. Non meritevole secondo me dell'Oscar per un'ordinaria interpretazione del protagonista Affleck, forse anche rinchiuso nel ruolo del silenzio del personaggio Lee, della sua furia repressa e di una disperazione compressa pronta ad esplodere come lava da un vulcano sopito. [+]

[+] lascia un commento a brunopepi »
d'accordo?
cinephilo mercoledì 14 novembre 2018
un dramma gelido e brutalmente realistico Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

C'è chi di fronte alla durezza della vita piange, si dispera, grida. C'è chi perde il senno e chi il sonno, c'è il temerario che si rialza e rimette tutto in ordine. Poi c'è chi rimane in silenzio, chi perde non le emozioni bensi' la capacità di emozionarsi. E' il caso di Lee Chandler, il protagonista della pellicola targata Kenneth Lonergan. Impossibile descrivere ciò che Casey Affleck riesce a trasmettere con la sua interpretazione in questo film. Colossale. Non era facile esternare l'apatia che il senso di colpa ha irreversibilmente scolpito addosso al suo personaggio. Ma lui ci è riuscito alla perfezione. La scena dell'incontro e del (non) dialogo tra Lee Chandler (Affleck appunto) e l'ex moglie (l'ottima Michelle Williams) racchiude perfettamente l'essenza del dolore e del rimorso. [+]

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
ennio lunedì 16 luglio 2018
papà non vedi che stiamo bruciando? Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un lungo, ma mai pesante, ritratto delle conseguenze che una tragedia può avere su una persona apparentemente normale, con qualche fragilità perdonabile come far casino con gli amici a notte tarda e bere un tantino troppo. Ma quando da questa fragilità nasce una tragedia immane, allora la colpa si impossessa del protagonista rendendolo atono, arido, incapace di rapportarsi al mondo che lo circonda. Si cerca invano lungo il cammino di trovare un barlume di speranza, di nuova vita, in quest'uomo, che può venire "salvato" solo dal nipote adolescente a cui lo lega un passato di affetti familiari.
Non so quali premi abbia visto questo film, sicuramente Affleck e la regìa lo meritano.

[+] lascia un commento a ennio »
d'accordo?
lbavassano venerdì 6 aprile 2018
misura classica Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Ma che bel film "Manchester by the sea", che ti resta negli occhi e nel cuore. Una bella storia, ancor più bella per come viene raccontata, accuratamente privilegiando le scene essenziali, sottraendo ogni parola superflua per rendere appieno i sentimenti, tanto più forti quanto più trattenuti, anche grazie all'ottima interpretazione. Utilizzando al meglio l'arte del montaggio, senza clamore di effetti speciali ma valorizzando gli strumenti classici, i flashback, le ellissi, con calibrata misura. Offrendo il più ampio spazio all'intimo splendore dei luoghi e delle immagini.

[+] lascia un commento a lbavassano »
d'accordo?
michelino giovedì 16 novembre 2017
parigi era nel texas manchester è nel new england Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 

 
 
Paris Texas
Manchester by the sea
L'America è piena di posti con nomi copiati dall'Europa
All' epoca venire a conoscenza di un posto chiamato Paris Texas mi aveva stupito
Oggi venire a conoscenza di un posto Manchester by the sea mi ha stupito di meno
Non parlo dei film
I due film mi hanno stupito entrambi
In questo momento la mia mente li associa solo per via dei titoli
Ma pensandoci bene ci sono alcune cose in comune 
Paris Texas comincia con un uomo in un deserto
Manchester bts comincia con un uomo in un deserto interiore
Harry Dean Stanton in Pars Texas era indimenticabile
Difficilmente dimenticherò Casei Affleck in Manchester bts
In questo film la sua è una recitazione implosiva
Qui  l'attore è bravissimo a mostrare tutto quello che si tiene dentro
Qui tenerezza e violenza si muovono sul filo sottile della narrazione
Il film è anche un ottimo esempio di sceneggiatura
Qui vediamo gli effetti prima di vederne le cause
Come in una specie di ribaltone temporale
Cosa è il passato? quanto presente contiene?
Per quanto tempo tornerà nel futuro?
. [+]

[+] lascia un commento a michelino »
d'accordo?
gurdjieff domenica 10 settembre 2017
sono allibito Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Sono sconcertato.
Un film simile ha vinto dei premi?
Storia banalissima, recitazione indecente, montaggio scadente. 
Trama noiosa.
Non ho parole.

[+] lascia un commento a gurdjieff »
d'accordo?
fudalcor domenica 27 agosto 2017
insoppoertabile Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Sembra che andare al cinema per divertirsi sia culturalmente scorretto. Per vincere premi un film deve essere la tragedia massima, la sofferenza all'ultimo stadio, l'apoteosi della disgrazia. Basta ! Basta! Basta! Abbiamo il sole in Italia, e un mare che non fa orrore da quanto è grigio e freddo, e non stiamo sempre a gelare sotto tormente di neve che frusano case di cartone che bruciano con nulla. Così che non dovremmo sdilinquire per la povertà senza storia di questo villaggetto senza colori. Da dimenticare

[+] ok (di ennio)
[+] lascia un commento a fudalcor »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Manchester by the Sea | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | eugenio
  3° | adelio
  4° | ashtray_bliss
  5° | samanta
  6° | ninoraffa
  7° | zarar
  8° | robertalamonica
  9° | brunopepi
10° | mauriziomeres
11° | vanessa zarastro
12° | giampituo
13° | liuk!
14° | cristian
15° | enzo70
16° | paolorol
17° |
18° | elpanez
19° | andrea1974
20° | alex62
21° | deborahm
22° | soleilmoon
23° | amgiad
24° | stefanopariani
25° | angelo umana
26° | loland10
27° | fabriziog
28° | flyanto
29° | cinephilo
30° | francesca
31° | vincenzoambriola
32° | fsromait
33° | williamd
34° | valeverte
35° | fabiofeli
36° | astromelia
37° | geagia
38° | fabiofeli
39° | flaw54
40° | antonio ruggiero
41° | maumauroma
42° |
Rassegna stampa
Marco Scognamiglio
SAG Awards (4)
Premio Oscar (8)
London Critics (7)
Spirit Awards (6)
Golden Globes (6)
Critics Choice Award (11)
Cesar (1)
BAFTA (8)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità