The Witch |
||||||||||||||
Un film di Robert Eggers.
Con Anya Taylor-Joy, Ralph Ineson, Kate Dickie, Harvey Scrimshaw.
continua»
Titolo originale The Witch.
Horror,
Ratings: Kids+13,
durata 90 min.
- USA 2015.
- Universal Pictures
uscita giovedì 18 agosto 2016.
- VM 14 -
MYMONETRO
The Witch ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Evocativo e angosciante ritratto folk.
di ashtray_blissFeedback: 29534 | altri commenti e recensioni di ashtray_bliss |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 12 luglio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
The Witch rappresenta un'esperienza visiva ed emotiva tutt'altro che facile da decodificare e da smaltire. Ponendosi su differenti piani narrativi si offre per più spunti riflessivi e chiavi di lettura dello stesso. Un film ambiguo, profondamente evocativo, mistico e sinistro è un prodotto che ti resta impresso e si scava una strada nel subconscio degli spettatori. Il prodotto riesce subito a catturare l'attenzione del pubblico grazie alla curatissima atmosfera che riesce a portare sullo schermo. Un'atmosfera cupa, grigia, opprimente e a tratti invasiva del New England americano; un presagio che qualcosa di sinistro e tragico sta per accadere da un momento all'altro. Di fatti, la pellicola inizia con la sequenza della separazione di una famiglia di immigrati inglesi dalla piccola comunità dove risiedevano per andare a crearsi una nuova esistenza, autoesiliati, in un frazione di terra improduttiva e ostile alle porte di un bosco. Isolati dal resto del mondo, la famiglia si ripiega sulle loro forti convinzioni religiose per mantenere salda l'unità famigliare. Ma il male non tarda a manifestarsi e presentarsi sotto svariate forme, iniziando con la scomparsa, misteriosa ed insipiegabile, del figlio più piccolo della famiglia; il neonato Sam. Da quell'avvenimento una serie di terribili eventi concatenati avranno la meglio sul nucleo famigliare e scena dopo scena assisteremo alla disgregazione di quel apparentemente indissolubile legame che unisce i protagonisti. Ma anche la loro fede così ben consolidata progressivamente vacillerà mentre l'atmosfera che permea la pellicola si infittisce sempre di più, tanto da risultare opprimente, disturbante e soffocante. La logica lascia il posto all'irrazionalità, la fede scompare nella nebbia dell'occulto, della superstizione, delle archetipe convinzioni radicate nella cultura popolare dove l'idea del maligno è rapprsentato dalla figura della strega. E la strega, come missionaria del demonio, prende le più svariate forme e si manifesta nei modi più incosueti o improbabili. Bastano poche e azzecatissime scene per portare il climax emotivo all'apice, instaurare una funzionalissima dose di inquietudine e confondere persino gli spettatori sull'identità e l'esistenza stessa della strega che rappresenta il centro gravitazionale del film. A volte si manifesta come un coniglio, altre volte come un caprone nero che sussura ai gemelli più piccoli della famiglia, oppure semplicemente potrebbe nascondersi dietro il viso angelico della giovane Thomasin e nei pensieri impuri del fratellino Caleb. Ma in fondo potrebbe anche non esistere ed essere il prodotto dell'autosuggestione dei personaggi insieme alle loro paure recondite e dei desideri più intimi soffocati da coloro che vivono nel terrore della punizione e del peccato. In questo clima asfissiante il male, o meglio il diavolo, è proprio colui che riesce nell'intento di dividere i famigliari e metterli l'uno contro l'altro, in pieno rispetto dell'etimologia stessa della parola diavolo (dal greco διά + βάλλω, dividere). Il peccato, le menzogne, la gelosia e l'invidia si fanno strada preparando il terreno per l'inevitabile climax di tragicità e drammaticità finale quando ormai tutte le certezze sono scomparse e ognuno degli individui ha perso la fede sia in Dio che nei propri familiari.
[+] lascia un commento a ashtray_bliss »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ashtray_bliss:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | laurence316 2° | ashtray_bliss 3° | alessandro medri 4° | dalecooper 5° | fabal 6° | dandy 7° | simonepegg 8° | 9° | pedronavaja 10° | 11° | biso 93 12° | elpiezo 13° | khaleb83 14° | alex62 15° | andrej 16° | gianleo67 17° | 18° | gennaro 19° | djspesso |
Spirit Awards (4) Critics Choice Award (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |