Steve Jobs

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Steve Jobs   Dvd Steve Jobs   Blu-Ray Steve Jobs  
Un film di Danny Boyle. Con Michael Fassbender, Kate Winslet, Seth Rogen, Jeff Daniels, Michael Stuhlbarg.
continua»
Titolo originale Steve Jobs. Biografico, Ratings: Kids+13, durata 122 min. - USA 2015. - Universal Pictures uscita giovedì 21 gennaio 2016. MYMONETRO Steve Jobs * * * 1/2 - valutazione media: 3,61 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
astromelia domenica 24 gennaio 2016
ce ne saranno altri? Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

francamente mi aspettavo meno teatro e più film,la storia disteve jobs ormai si conosce anche grazie al film del 2013,da fassbender mi aspettavo forse più azione,in alcune scene l'ho trovato un pò statico,la candidatura non mi sembra da urlo,neanche quella della winslet,infine,ne esce una storia personale,quella di jobs,di un'uomo visionario e convinto della sua genialità,altrettanto fallimentare la sua vicenda umana ma che denota come tutti i più grando geni siano personalità sdoppiate,la domanda che ci si pone è:anche jobs si è perso qualcosa nella sua breve vita?

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
michele domenica 24 gennaio 2016
un genio per raccontare un altro genio Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Ci voleva un’idea diversa. Era necessaria una trovata geniale per metter un punto definitivo sulla biografia di Steve Jobs, uno degli uomini più importanti a cavallo tra due secoli, le cui invenzioni occupano fisicamente e mentalmente il nostro presente e saranno inevitabilmente una presenza costante anche del nostro futuro. Per raccontare un genio serviva un altro genio. Non poteva essere allora che Aaron Sorkin l’uomo più adatto per scrivere questa sceneggiatura, per scovare un punto di vista nuovo tramite il quale narrare la storia del guru visionario dell’informatica. L’idea di suddividere la vicenda in tre atti, ognuno dei quali corrisponde al momento del lancio dei tre prodotti più importanti creati da Jobs, il Macintosh, NeXT Computer e i-Mac, funziona e da vita a uno storytelling davvero originale. [+]

[+] un punto di vista nuovo. (di lukemovie)
[+] risposta (di michele)
[+] lascia un commento a michele »
d'accordo?
irene domenica 24 gennaio 2016
ripeto Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

Dato che Mymovies non pubblica le repliche, almenon non le mie, lo dico qui.

Debboschi, grazie per quello che hai detto e per il modo perfetto in cui l'hai detto. E grazie per aver parlato dell tensione che corre lungo tutto il film, è una cosa a cui ho subito pensato, dopo, e cioè che il film ha più pathos dimolti thriller.

Maracaibo, magari si dovrebbe andare al cinema con un po' di cognizione di causa, no? Quando lo sceneggiatore si chiama Aaron Sorkin, si sa che si tratta di un film "di parole". Ma che sceneggiatura, che livelli, che intelligenza, brillantezza, che dialoghi. E se anche non si conoscono i nomi più tecnici come quello dello sceneggiatore, bastava leggere una recensione per sapere di quale film si trattava.

[+] grazie (di debboschi)
[+] lascia un commento a irene »
d'accordo?
kiki86kiki domenica 24 gennaio 2016
troppo parziale e negativo Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Delusione! il film ripercorre alcune tappe della vita professionale di steve jobs che ruotano in realtà attorno al rapporto con la figlia lisa! una visione estremamente parziale e tagliata male che vuole dirci quanto steve jobs fosse ricco e quindi cattivo, anaffettivo ed insopportabile! il suo talento è messo in ombra da una relazione che non incise sul suo lavoro e nè sulle sue doti, ma banalizza il personaggio riducendolo ad una persona qualunque che si riavvicina negli anni alla figlia. Ma questa non è la storia di steve jobs, ma la storia di un padre qualunque, di un piccolo aspetto della sua vita, usato per far passare un messaggio sbagliato e di definirlo, una volta per tutte, un personaggio negativo. [+]

[+] concordo pienamente. (di lukemovie)
[+] lascia un commento a kiki86kiki »
d'accordo?
alualupizza sabato 23 gennaio 2016
bono ma salta alcuni passaggi della sua vita e tut Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film è bello ma salta alcuni passaggi importanti della vita di steve jobs. Il film non va fino alla fine della vita della vita di steve jobs, infatti si ferma agli anni 2000

[+] lascia un commento a alualupizza »
d'accordo?
debboschi sabato 23 gennaio 2016
steve jobs Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

 “Vuoi guaradare da dietro le quinte?”Questa è la domanda che Steve Jobs, interpretato da Michael Fassbender, pone alla figlia Lisa, in una delle ultime scene dell’omonimo film realizzato dal regista inglese Danny Boyle. Se è vero che, guardando questo film, non si può dire di trovarsi di fronte ad un’opera di teatro, è altrettanto evidente che è impossibile non rintracciare l’influsso delle tradizioni e del repertorio teatrale in questo biopic che ha ben poco dell’impianto classico del film biografico. La suddivisione aristotelica in tre atti è stata la via scelta dallo sceneggiatore Aaron Sorkin per raccontare le tre tappe fondamentali della vita di Steve Jobs, osservandolo mentre prepara il lancio di tre di quei prodotti che hanno rivoluzionato ben più del modo di concepire la comunicazione: il Macintosh (1984), il “cubo” di Next (1988) e l’ iMac (1998). [+]

[+] bello (di irene)
[+] lascia un commento a debboschi »
d'accordo?
claudiofedele93 sabato 23 gennaio 2016
steve jobs : think different. Valutazione 4 stelle su cinque
66%
No
34%

Prendete Danny Boyle, il regista di The Millionaire, del cult Trainspotting, dello struggente 127 Ore, aggiungeteci uno sceneggiatore il cui nome non passa inosservato, Aaron Sorkin, vincitore di un premio Oscar per una delle pellicole più apprezzate degli ultimi anni, The Social Network di David Fincher, e, infine, date loro tutto il tempo e lo spazio necessario per raccontare la storia di una delle personalità più emblematiche, discusse, osannate ed odiate degli ultimi decenni, un uomo capace di essere il nuovo volto dei computer e dell’informatica ed al tempo stesso l’icona di una rivoluzione nata dalla voglia di auto-imporsi come una vera e propria figura di spicco della società moderna: Steve Jobs. [+]

[+] la rivoluzione digitale e l'anima del suo fautore (di antonio montefalcone)
[+] lascia un commento a claudiofedele93 »
d'accordo?
mario nitti venerdì 22 gennaio 2016
perchè solo due candidature? Valutazione 4 stelle su cinque
52%
No
48%

Steve Job è raccontato attraverso i tre momenti che hanno preceduto le convention per il lancio dei suoi prodotti. Nel 1984 si inizia con il Macintosh, per proseguire con il NeXT del 1988 e chiudere con l’IMac del 1998. Osserviamo l’evoluzioni questo personaggio visionario, geniale, duro, controverso, intollerante, contraddittorio dietro le quinte, nelle relazioni con i suoi collaboratori ed amici, spesso scontri verbali duri e senza sconti di parole.
Gran film che, anche con una storia nota, grazie ad ottimi attori, in primis Fassbender e Winslet, una regia incalzante, una splendida colonna sonora e una sceneggiatura accurata riesce a catturare ed appassionare lo spettatore. [+]

[+] lascia un commento a mario nitti »
d'accordo?
flaw54 venerdì 22 gennaio 2016
il carisma di un uomo Valutazione 3 stelle su cinque
78%
No
22%

Film teatrale che affronta tre momenti della vita di Jobs nel momento della presentazione  di 3 nuovi prodotti. Tutto si svolge nel backstage e si mescolano motivi familizri, di amicizia e di lavoro. Ottima recitazione e pregevole sceneggiatura. Un film da vedere su di un uomo così controverso.

[+] lascia un commento a flaw54 »
d'accordo?
no_data venerdì 22 gennaio 2016
steve jobs: l'uomo... Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

"Steve Jobs" ci porta nei backstage pochi minuti prima dei lanci dei tre prodotti più significativi della carriera di Jobs: il Macintosh nel 1984, il NeXTcube nel 1988, l'iMac nel 1998. E per tre volte compaiono, in questi minuti, ostacoli e difficoltà, sotto forma delle persone più importanti della sua vita, con le quali Jobs intrattiene intense discussioni, a volte più "accese" e a volte più "temperate", ma comunque mai banali.
Ma quest'opera non è il classico e prevedibile biopic come si potrebbe pensare, anzi tutt'altro, è infatti un biopic atipico e originale, in cui lo spettatore vive i tre momenti più significativi della vita di Jobs come fossero "in diretta", in tempo reale, trovandosi direttamente immerso nell'azione, e ricostruendo il suo burrascoso passato personale e professionale soltanto attraverso i brevi flashback e gli infiniti dialoghi. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Steve Jobs | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | claudiofedele93
  2° | laurence316
  3° | debboschi
  4° | elpanez
  5° | luca1968
  6° | fabio
  7° | alberto58
  8° | mario nitti
  9° | lukemovie
10° | miguel angel tarditti
11° | matrixlele
12° | funny_face
13° | andrejuve
14° | vincenzo ambriola
15° | michele
16° | no_data
17° | flyanto
18° | maurizio meres
19° | maumauroma
20° | filippo catani
21° | gabrykeegan
22° | pao_1093
23° | alex2044
24° | dhany coraucci
Writers Guild Awards (1)
SAG Awards (2)
Premio Oscar (2)
Golden Globes (6)
Critics Choice Award (3)
BAFTA (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità