Si accettano miracoli

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Si accettano miracoli   Dvd Si accettano miracoli   Blu-Ray Si accettano miracoli  
   
   
   
river86 domenica 4 gennaio 2015
film divertente Valutazione 3 stelle su cinque
8%
No
92%

Film divertente.Leggero adatto alle famiglie..L'unica critica nei dialoghi troppo dialetto.per il resto film divertente

[+] lascia un commento a river86 »
d'accordo?
principessabianconera domenica 4 gennaio 2015
bel film...per una serata in allegria Valutazione 3 stelle su cinque
24%
No
76%

Avendo visto il precedente film di Siani Il principe abusivo,sapevo che la sua comicità è travolgente.
Si ride tantissimo ed il film è scorrevole e non volgare...
Il paese in cui è ambientato sembra un pò fuori dal mondo.
Come film mi piace;ci sono bambini,i comici di Made in sud,e tre bravissimi attori come Fabio de Luigi,Ana Caterina Morariu e Serena Autieri,oltre che altri attori con ruoli secondari.
Secondo l'unica pecca che può avere è il fatto che Siani fa troppe battute in dialetto,e qualcuna non si capisce.
Per il resto flm molto carino...

[+] lascia un commento a principessabianconera »
d'accordo?
trafo78 domenica 4 gennaio 2015
stereotipi superati e superficialità gratuita... Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Sono uscito dalla sala sinceramente con un certo sconcerto, deluso forse da una certa aspettativa... A parte, a mio parere, la bravura di Fabio de Luigi e alcune battute da cabaret di Siani che strappano qualche risata, il film è un mix di situazioni troppo grottesche, stereotipi superati e superficialità come se piovessero... . Il paese (o il set...) di provincia dove è ambientato il film sembra (anzi " è") fermo, forse, agli anni '60. Ma neanche nel paese più sperduto in Italia c'è nel bar il registratore di cassa meccanico o il benzinaio con la pompa di benzina che ti segna il prezzo in lire con le rotelle numerate.. . Gente del paese che va in giro vestita con coppola e bretelle.. insomma lo stereotipo superato dell'italiano, strausato e abusato da certi stranieri che ci hanno rappresentato o ci rappresentano (purtroppo) ancora così: insomma, della serie tiriamoci la zappa sui piedi, facciamoci vedere quello che non siamo, al limite del ridicolo. [+]

[+] lascia un commento a trafo78 »
d'accordo?
parieaa domenica 4 gennaio 2015
non capisco Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Ma come si fa a correre a frotte per vedere ancora questi film? Sono vecchi! E non fanno più nemmeno ridere! Sempre le solite battutine trite e ritrite. Poi c'è Siani regista...detto tutto. In confronto l'ultimo di Aldo, Giovanni e Giacomo (che é quasi peggio del Cosmo sul comò) è un nuovo classico della commedia mondiale. Tanti dicono che è ora che il cinema italiano si rinnovi, ma poi solo questi "film" fanno incasso...di chi è la colpa se niente cambia?

[+] lascia un commento a parieaa »
d'accordo?
federico s domenica 4 gennaio 2015
siani tuttofare e le piccole canaglie. Valutazione 3 stelle su cinque
42%
No
58%

Fulvio (A.Siani) è un esperto di marketing, il suo licenziamento però gli costa caro. Dovrà scontare un mese di servizi sociali nella casa famiglia di suo fratello (F.De Luigi). Arrivato come un problema, sarà una soluzione per molti, soprattutto per chi crede nei "miracoli". Un film positivo e incantevole grazie anche all'aiuto della spettacolare città dov'è girato: Sant'Agata dei Goti, nel paradiso della costiera amalfitana. Siani conferma tutte le sue doti, è infatti protagonista, regista e scrittore della canzone principale della colonna sonora. Vero asso nella manica del film sono i bambini co-protagonisti, un branco di piccole divertenti canaglie. [+]

[+] commento del produttore (di lolly pop)
[+] lascia un commento a federico s »
d'accordo?
giacomo95 sabato 3 gennaio 2015
commedia leggera, ma molto gradevole Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Il film è piuttosto carino, trama semplice ma efficace, bella l'ambientazione. Ben riuscito, fa ridere e fa riflettere. Siani & De Luigi si confermano ancora una volta piuttosto bravi.

[+] lascia un commento a giacomo95 »
d'accordo?
hop_pask sabato 3 gennaio 2015
ridere non è tutto Valutazione 2 stelle su cinque
63%
No
38%

Giudicare un film non è mai facile: bisogna prendere in considerazione molti aspetti e spesso le opinioni sono in contrasto. Quando si parla di un film comico (cinepanettone nel caso specifico) il criterio di valutazione largamente usato è: "il film ha fatto ridere??". Se ci si fermasse a questa valutazione, che superficiale è dir poco, il film sarebbe un capolavoro. Perchè le persone al cinema, me compreso, hanno riso praticamente per tutta la durata del film. Nonostante ciò, ho sempre avuto la sensazione di avere a che fare con qualcosa di troppo tragicomico per essere vero (nell'epoca dei nonni su Facebook vorrei sapere dove esiste  un paesino con gente così). [+]

[+] lascia un commento a hop_pask »
d'accordo?
cinecinella sabato 3 gennaio 2015
meglio di tanti cinepanettoni Valutazione 3 stelle su cinque
31%
No
69%

La vicenda narrata nel film parte da un' ambientazione quasi sospesa nel tempo appositamente voluta credo dal regista per dare quel tono romantico che si addice alla storia. Di questa pellicola ho apprezzato la comicità sobria e mai volgare, la stupenda recitazione dei bambini che stavolta hanno battuto lo stesso Siani (a tratti aveva qualcosa di wertmulleriano), meno convincente l'interpretazione della ragazza cieca ma comunque una corale comica abbastanza riuscita. [+]

[+] lascia un commento a cinecinella »
d'accordo?
s.antonella sabato 3 gennaio 2015
finalmente un film per tutti Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

È un film leggero e divertente, assolutamente consigliato.

[+] lascia un commento a s.antonella »
d'accordo?
puglia15 sabato 3 gennaio 2015
siani salva un film altrimenti mediocre Valutazione 2 stelle su cinque
27%
No
73%

Una storia che poteva essere raccontata in modo diverso, che degenera in scene al limite del paranormale con una comicità ormai superata e che sul finire lascia increduli su cosa accade alla piccola parrocchia di Fabio de Luigi. Innegabile il talento di Siani che salva la pellicola con ripetuti sketch che strappano qualche risata anche se rimane il dispiacere per come poteva essere utilizzata la sua presenza in un film strutturato in modo diverso. Peccato... Siani ha perso una chance...

[+] lascia un commento a puglia15 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Si accettano miracoli | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | vindelahoya
  2° | intothewild4ever
  3° | cristina t. chiochia
  4° | otis88
  5° | gigino
  6° | shaque
  7° | fabio1957
  8° | ultimoboyscout
  9° | supersantos
10° | hop_pask
11° | lorenzo_in_sala
12° | flyanto
13° | liuk!
14° | raffaele.92
15° | federico s
16° | nino pell.
17° | cinecinella
18° | puglia15
19° | mickey97
20° | albydrummer
21° | enzo70
22° | principessabianconera
Link esterni
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità