Se Dio Vuole

Acquista su Ibs.it   Dvd Se Dio Vuole   Blu-Ray Se Dio Vuole  
Un film di Edoardo Falcone. Con Marco Giallini, Alessandro Gassmann, Laura Morante, Ilaria Spada, Edoardo Pesce.
continua»
Commedia, Ratings: Kids+13, durata 87 min. - Italia 2015. - 01 Distribution uscita giovedì 9 aprile 2015. MYMONETRO Se Dio Vuole * * * - - valutazione media: 3,31 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
fabio57 venerdì 8 aprile 2016
commedia divertente e delicata Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

La commedia italiana non è morta e infatti, di tanto in tanto, ci capita di  vedere qualche prodotto interessante.E' il caso di questo film,delicato, carino,privo di volgarità, contenuto,spiritoso e intelligente.Giallini e Gassman sono sempre più bravi e convincenti.Il finale della storia invece   lascia un tantino  perplessi, perchè abbandona i toni spumeggianti che la contraddistinguono fino a quel momento , per prendere una deriva malinconica e drammatica

[+] lascia un commento a fabio57 »
d'accordo?
onufrio martedì 2 febbraio 2016
sulla via di damasco... Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Commedia che chiama in causa la religione, e la pone di fronte a Tommaso, un bravissimo chirurgo che non crede in Dio e rimane totalmente spiazzato dalla decisione del figlio Andrea, ovvero diventare prete. Ad ispirare la vocazione al ragazzo è Don Pietro, un parroco moderno con un passato burrascoso alle spalle che turba e non poco Tommaso tanto da pedinarlo per scoprire cosa si cela realmente sotto le spoglie del prete. Piacevole e riflessiva commedia che non cade mai nel banale e non fa mai uscite fuori luogo, come spesso ormai capita quasi a tutti.

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
rampante lunedì 9 novembre 2015
un figlio prete Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Una commedia perfetta, una  brillante sceneggiatura
Lo stimato chirurgo Tommaso affermato, razionale e ateo ha una moglie sfiorita negli anni, una figlia svanita in tutto e un figlio che tutti credono gay ed invece vuole entrare in seminario.Che disgrazia un figlio prete. E' davvero troppo.
Dì qui l'avventura della dissuasione e l'energica volontà di liberarsi da quel prete commediarolo che vuole condizionare suo figlio.
Il duetto a contrasto tra i due protagonisti evidenzia i molti vizi e le poche virtù di una società moralmente alla deriva.

[+] lascia un commento a rampante »
d'accordo?
marco petrini mercoledì 30 settembre 2015
certezze, sentimenti, insicurezze... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Buon prodotto: riassume tanti dei nostri dubbi, del nostro vivere quotidiano; del resto, solo pochi vivono nelle certezze, ma staranno meglio? Il finale del film lascia sicuramente dubbi insoluti e molteplici finali. Mi sembra un buon lavoro.

[+] lascia un commento a marco petrini »
d'accordo?
kyotrix domenica 27 settembre 2015
non male Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Pensavo fosse una commedia più allegra e spensierata, invece è un film centrato più sui sentimenti e morale, con qualche sorriso ogni tanto. Prima parte sottotono, avevo voglia di non finire il film, decisamente meglio la seconda. Finale che mi ha lasciato un pò l'amaro in bocca per via che lascia aperto alla fantasia dello spettatore. Si può vedere. 

[+] lascia un commento a kyotrix »
d'accordo?
stefano bruzzone martedì 18 agosto 2015
vedibile Valutazione 2 stelle su cinque
27%
No
73%

 E' un discreto film, perbacco...certo non rimarrà impresso nella memoria dello spettatore e non entrerà nella storia della cinematografia mondiale e probabilmente finirà presto in qualche cestone delle offerte in un centro commerciale, ma resta un film gradevole, vedibile nonostante non sia esente da pecche. Cominciamo col dire che la coppia Giallini-Gassman potrebbe anche funzionare se non fosse che il primo non è assolutamente all'altezza della parte affidatagli sfoderando una delle sue peggiori intrerpretazioni e il secondo, Gassman, è sempre gradevole sullo schermo ma come al solito non si discosta mai dal suo essere e dal suo frasario romanaccio risultando poco credibile e scontato come ex galeotto il quale decide di svoltare facendosi prete. [+]

[+] lascia un commento a stefano bruzzone »
d'accordo?
rescart mercoledì 5 agosto 2015
non cade foglia Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Che Dio non voglia scegliere i successori dei dodici apostoli tra i bravi ragazzi, è ormai diventato un dogma per la chiesa cattolica alla pari di quelli sanciti dal concilio di Trento. D'altronde sarebbe anacronistico pensare di fissare nuovi dogmi con nuovi concili. Come d'altronde dimostra l'ultimo concilio Vaticano secondo, che tutto ha fatto tranne sancire nuovi dogmi. Eppure l'essenza del cattolicesimo non è cambiata e la propensione ad interpretare la fede in via dogmatica è rimasta. Ma i dogmi della chiesa cattolica contemporanea sono figli della crisi vocazionale e del pragmatismo che spiana la strada alle vocazioni tardive di ex galeotti, fulminati sulla via di Rebibbia. Su questa verità ormai diventata dogma si fonda la trama di un film che si segue fino alla fine, non senza storcere il naso quando capiamo che cosa deve essere successo nella mente del sacerdote ex galeotto, il quale si districa come un provetto Don Matteo (guarda caso anche lui obbediente alla regola dell'ex cattivo Terrence Hill che diventa buono) nelle faccende sacre e profane. [+]

[+] lascia un commento a rescart »
d'accordo?
barone di firenze venerdì 24 luglio 2015
veramante buono Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

La storia è abbastanza scontata, la chiamata, il ripensamento l'ateo che pur rimanento tale vede il trascendentale con altro occhio il che migliora notevolmente il suo carattere.
 C'è mancato un pelo che si scivolasse sulla conversione del professore forgorato come Paolo sulla via di Damasco meno male che il regista Edoardo Falcone se fermato, c'è da capirlo dopo tante sceneggiature scritte il suo primo film da regista, deve essere sato un grande impegno, ma  anche non sapere della sorte di padre Stefano per me è una  genialata. PERO! Si ride le battute sono sane i qui pro quo le gag i fraintendimenti mi hanno fatto ridere di cuore e questo è importante, si ride senza il turpiloquo e anche questo è un punto di merito. [+]

[+] lascia un commento a barone di firenze »
d'accordo?
enrico danelli giovedì 14 maggio 2015
panteismo borgataro Valutazione 2 stelle su cinque
57%
No
43%

Dio è ovunque. Non chiediamoci altro e lasciamoci guidare. Messaggio sublime, purtroppo messo in scena in modo poco soddisfacente da questo film: una sceneggiatura (ostentamente) mediocre e troppo semplicistica non rende onore allo sforzo e al coraggio di chi ha voluto proporre un tema talmente difficile. Tuttavia la trrama è formidabile e sicuramente troverebbe il beneplacito di molti teologi e di molti credenti di ogni religione: il cattolicesimo di facciata, di moda, entusiastico, totalizzante al punto da far credere di aver trovato una fulminante vocazione al sacerdozio (nel figlio) alla fine si rivela ben poca cosa di fronte alla prima ragazzetta di passaggio (non parliamo di quello che succede agli altri personaggi - altra figlia, genero), mentre il disegno divino si spiega e si dispiega silenziosamente nel sussurro di una brezza leggera, cioè nelle piccole cose e nelle vicende della vita : gradualmente il padre (un ottimo Marco Giallini) da convinto ateo si apre ad una nuova visione della vita, lasciandosi guidare più dalle sue esperienze (piccole e grandi) che dalla concretezza teologica del prete-quasi santone di borgata (un Alessandro Gassman un po' impacciato) conosciuto grazie al figlio. [+]

[+] hai dimenticato di dire "secondo me" (di wildcat)
[+] lascia un commento a enrico danelli »
d'accordo?
francescacesca martedì 12 maggio 2015
delicato e credibile Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Bella la storia, non scontata, credibile...
Bello bello bello!!!
Film che poteva sfociare nell'esagerazione, risulta invece estremamente delicato e credibile. Bellissimo il percorso del padre che cambia un po' alla volta e un po' alla volta riscopre le proprie priorità e cosa è importante nella propria vita, nella propria famiglia.
Bellissimi i messaggi che passano nel film, bella la figura di Don Pietro (anche se forse è l'unico personaggio che a volte scade un po' nell'esagerazione).
Film che assolutamente consiglio di vedere!!!!
(........anche io sono cresciuta a Guccini DeGregori DeAndrè......ma non ne sono rimasta traumatizzata, anzi!!!!!! =D Chi ha visto il film capirà )

[+] lascia un commento a francescacesca »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Se Dio Vuole | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | simosera92
  2° | giusepped88
  3° | mauro
  4° | francesca50
  5° | catcarlo
  6° | maria f.
  7° | amgiad
  8° | sargi67
  9° | aristoteles
10° | rescart
11° | barone di firenze
12° | enrico danelli
13° | antrace
14° | nino pell.
15° | barbyrosemarie
16° | maumauroma
17° | stefano bruzzone
18° | mario nitti
19° | carlo1951
Sabaudia (1)
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 aprile 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità