Knock Knock |
|||||||||||||
Un film di Eli Roth.
Con Keanu Reeves, Lorenza Izzo, Ana de Armas, Ignacia Allamand.
continua»
Titolo originale Knock Knock.
Horror,
durata 96 min.
- Cile, USA 2015.
- Koch Media
MYMONETRO
Knock Knock ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il rumore che più o meno, faceva così: Knock Knock
di cineburaFeedback: 1528 | altri commenti e recensioni di cinebura |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 20 febbraio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le luci si spengono e tutto prende vita con i titoli iniziali che compaiono sopra diverse inquadrature di una residenza abbastanza lussuosa. Una villetta particolare abitata da due sposi. Non solo sposi, ma anche genitori, genitori di due bambini. Ed ecco che tra i diversi titoli introduttivi appare diverse volte il nome Eli Roth e proprio in quel momento capisci che passerai altre due ore della tua vita immerso nelle strane e perverse idee che girano nella testa di questo regista che si porta sulle spalle alcuni film degni di lode. Ma non siamo qui per parlare delle sue opere, siamo qui per parlare di Knock knock, quello che per me è stato un altro buon progetto di Eli Roth, o quasi. Andiamo con ordine. Un giovane padre di famiglia, Evan, rimane in casa da solo per un weekend, dato che, deve finire un progetto architettonico e i suoi cari decidono di andarsene al mare. Ecco che il nostro architetto appena il sole tramonta si mette al lavoro, progettazione al pc, musica e come se non fosse abbastanza anche una bella stampante 3D. Passiamo oltre, piove, anzi diluvia, le grandi vetrate della particolare casa probabilmente progettata da lui, diventano fiumi di acqua piovana (ma che razza di impianto di scolo ha progettato per la propria casa??:)). All’improvviso il film prende la sua strada e due ragazze, no scusate, due belle ragazze bagnate dai piedi ai capelli bussano alla sua porta, knok knok. Lui apre e loro raccontano una storia del genere che si sono perse. Lui le fa entrare e gli pone degli asciugamani. Dopo molto tempo di chiacchere e di tentazione, da parte delle due sconosciute, lui cede e per quella sera non più una riga sarà impressa sul suo progetto. Arriva mattina e le due tentatrici sono ancora in casa. Il loro comportamento è diverso, diverso e strano rispetto alla sera precedente. Come si può immaginare non vogliono più lasciare la calda casa di Evan, che, giustamente vuole farle uscire il più presto possibile. Via! da qui il film accelera, prende il volo, in quello che diventa un film narrante due ragazze che tengono in ostaggio il nostro architetto. Aspettate! Tutto questo mi sembra una cosa già vista un’altra volta, ah si ora ricordo! Ma questa trama non è simile a Hard candy, se non lo conoscete bhe magari dateci un’occhiata; per gli amanti del genere thriller psicologico è davvero un ottimo stuzzichino. Tornando a noi, il nostro protagonista deve affrontare situazioni disperate e imbarazzanti dovute all’incontro con amici di famiglia che passano da casa sua per vari motivi. Altri eventi del genere si consumano nella lussuosa abitazione del povero progettista. Ok e poi? Si bello, fatto bene, c’è suspance, l’ansia aspettando di capire chi sono queste due ragazze che sembrano “pazzi” usciti da un romanzo di Stephen king, i giochi “sadici” che vedono come giocatore Evan, ma comunque tutto questo rimane un’attesa eterna senza via di fuga. Aspettatevi un finale alla Eli Roth, un finale che si porta dietro la sua firma, un finale che mi ha lasciato perplesso. Non dico che è un brutto film, anzi è davvero ben strutturato ma a parer mio rimane un film vuoto, incompleto, come una domanda senza risposta. Azzarderei dire che un dissidio interiore nasce dentro lo spettatore dopo la visione di questa opera, una lotta nel stabilire un giudizio personale per questo film, che vede come protagonista un uomo, un uomo che una sera sente un rumore, un rumore che fa Knock Knock e decide di aprire la porta.
[+] lascia un commento a cinebura »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di cinebura:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | peer gynt 2° | elgatoloco 3° | recensionifilms 4° | biso 93 5° | dani 6° | dandy 7° | elgatoloco 8° | preston 9° | lunardo92 10° | no_data 11° | cinebura |
Link esterni
Sito ufficiale |
|