
Anno | 2015 |
Genere | Documentario |
Produzione | Italia |
Durata | 56 minuti |
Regia di | Roberto Minini-Meròt |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento giovedì 17 dicembre 2015
CONSIGLIATO N.D.
|
Tutta la magia dell'Isola di Stromboli, "Iddu" che tuona, la pace di un vecchio paese eoliano. È la cornice del concerto di Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura , registrato nel giugno del 2014. Un dialogo in musica nel segno degli strumenti ad aria e di un lirismo dagli aromi mediterranei, la tromba e il bandoneon si ritrovano nella dimensione più intima del duo. Un film concerto di grande suggestione che gode di intimismo e di dettagli a raccontare non solo la contemporaneità della musica ma anche i colori della terra, del mare e del fuoco. Sullo sfondo, infatti, si stagliano imponenti gli artisti di strada con i loro giochi di fuoco. Un duello gentile tra il virtuosismo musicale e le acrobazie spiraleggianti, i corpi danzanti, le bolas, corde, bastoni accesi che disegnano curve ed incastri. La forza della tromba e l'elegante sensualità del bandoneon catturati dall'occhio di Roberto Minini Merot.