Mr. Holmes - Il mistero del caso irrisolto |
||||||||||||||
Un film di Bill Condon.
Con Ian McKellen, Milo Parker, Laura Linney, Hattie Morahan.
continua»
Titolo originale Mr. Holmes.
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 104 min.
- Gran Bretagna, USA 2015.
- Videa
uscita giovedì 19 novembre 2015.
MYMONETRO
Mr. Holmes - Il mistero del caso irrisolto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Holmes: débacle intelligente
di elgatolocoFeedback: 257607 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 21 novembre 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questo"Mr.Holmes"è uno Sherlock Holmes al tramonto, anzi proprio in fase pre-agonica, che cerca di ricordare faticosamente(un"i remember"quasi imedito da Altzheimer, a voler essere brutali, comunque con forti cadute mnestiche), che al tempo stesso decostruisce un mito: ormai, dopo i classici "Holmes"very british style, abbiamo visto le parodie à la Mel Brooks-Gene Wilder, la decostruzione intelligente(di Billy Wilder, mi pare)in"Soluzione 7%", uno Holmes postmodern etc., ma il mito è duro a morire e allora, anche magari per essere rinfocolato-riconfermato, ogni tanto necessita di qualche "colpetto"per "ri-territorializzarsi", per dirla con Deleuze-GUattari... Qui, ormai ritirato in campagna, senza più John Watson, lo"scriptor"(che poi era sir Arthur Conan Doyle, "trasfigurato"quale Watson, medico come il vero"auctor"), si sforza egli stesso di scrivere un racconto sul"caso irrisolto", sente i richiami dell'affetto(lui, razionalista tutto d'un pezzo, disprezzatore di queste "ubbie piccolo-borghesi" che sono/sarebbero sentimenti/emozioni), richiama -cerca di farlo, in chiave puramente conativa i ricordi"interrotti", fa l'apicultore, coltiva l'amicizia non tanto con la sua governante(anzi), ma con il figlio di questa, un ragazzino"dotato"-campagnolo, insegue i fantasmi della sua"very detection". Tratto da"A slight trick of the mind"("un leggero tiro della mente")di Mitch Cullin, romanzo"crepuscolare"su Holmes e(appunto)sul suo mito, il film diretto da Bill Condon(cognome pericoloso in Great Britain/Inghilterra, per ovvi giochi di parole...),è una sorta di gloryday di Ian Mc Kellen, attore-mattatore, vero "monopolizzatore assoluto"della scena, anche quando si pone come quasi-.morente, anzi allora di più, quasi a rinvendire il mito(ancora)del"sempre vivo anche quando morto in scena"-Molière, certo francese e tutt'altro che"british"docet... Prendere o lasciare, come in altri casi, ma la sfida è di grande spessore-poi, ognuno/ognuna di noi farà la sua scelta, dove dico subito(ma sono un fanatico del mito holmesiano, criticando, semmai, Conan Doyle, per le sue"patiences"verso fantasmi e irrazionalismi vari, incomprensibili(?)nel creatore del grande detective, modello di razionalismo, sia pure"abduttivo"(Carlo Ginzburg e Umberto Eco dixerunt)e non deduttivo... Ma la riscoperta del sentimento versus mera razionalità rincuora, in ogni caso. El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | haeddre 2° | giuseppe 3° | maria cristina nascosi sandri 4° | gexwon 5° | vincenzo ambriola 6° | jaylee 7° | filippo catani 8° | aristoteles 9° | ruzzante 10° | dhany coraucci 11° | red orion 12° | fabius 13° | onufrio 14° | fabal 15° | achab50 16° | carloalberto 17° | fabius 18° | gpistoia39 19° | elgatoloco 20° | jonathan imperiale 21° | mauro 22° | zonagloria 23° | luigi vinciguerra 24° | maumauroma |
Critics Choice Award (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |