Gli invisibili |
|||||||||||||
Un film di Oren Moverman.
Con Richard Gere, Ben Vereen, Jena Malone, Steve Buscemi.
continua»
Titolo originale Time Out of Mind.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 120 min.
- USA 2014.
- Lucky Red
uscita mercoledì 15 giugno 2016.
MYMONETRO
Gli invisibili ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quando un uomo perde tutto è soprattutto la dignit
di FlyantoFeedback: 104180 | altri commenti e recensioni di Flyanto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 20 giugno 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un altro ruolo particolare e fortemente drammatico per Richard Gere che, dopo il suo precedente in "Franny" dove interpreta un uomo fortemente dipendente dal vizio del bere, ne "Gli Invisibili" riveste i panni di un individuo che vive alla stregua di un barbone. Egli, non se ne capisce direttamente la motivazione ma si intuisce che la causa scatenante sia stata la morte improvvisa dell' amata moglie avvenuta anni addietro, si è ridotto a vagare per le strade in condizioni ovviamente di grande indigenza e trascorrendo le propri giornate a bere, a chiedere l'elemosina e a cercarsi un riparo dove trascorrere la notte. Così facendo egli trascorre la sua contemporanea esistenza con altrettanti barboni come lui e andando a trovare ogni tanto la figlia abbandonata in passato appena adolescente, la quale lavora presso un bar e che, ovviamente, nutre un profondo e giustificato risentimento nei confronti del padre. Ma piano, piano, con una sorta di buona volontà a combattere questo suo stato assai critico, il protagonista riuscirà a commuovere la figlia abbandonata e, forse, a ricostruirsi un poco alla volta un'esistenza un pò più dignitosa.
Una pellicola estremamente dura e guanto mai realistica sulla condizione e sul mondo di quegli individui, i cosiddetti, appunto, "invisibili", che, in seguito a qualche avvenimento per loro altamente traumatico, non hanno saputo reagire adeguatamente e metabolizzare il dolore nella giusta maniera e si sono lasciati sempre più andare alla deriva, dedicandosi al bere, perdendo ogni bene economico ed addirittura la propria casa e soprattutto la propria dignità di essere umano. E Richard Gere, che il pubblico è abituato a vedere nella maggior parte delle sue performances come un seduttore od anche come un uomo con problematiche comuni a tutti, qui riveste alla perfezione un ruolo molto difficile e sicuramente "scomodo" e, ovviamente, per nulla allegro. Il bell'attore Gere così appare in vestiti consunti, con l'aspetto alquanto trasandato e barba incolta (ma che non intaccano ugualmente il suo fascino naturale), con uno stile di vita sicuramente molto deplorevole e poco ammirevole e quotidianamente in serie e continue difficoltà, maggiorate dall' ostracismo di tutti, sia sconosciuti per la strada che dalla figlia stessa a ben ragione.
Concludendo, un film molto ben girato dal regista Oren Moverman e, ripeto, altamente crudo ed assai lontano da ogni tesi buonista e, pertanto, difficile da "accettare" per la sua scomoda e quanto mai dolorosa veridicità.
Interessante ma non concepito al fine di cercare un paio d'ore di spensieratezza.
[+] lascia un commento a flyanto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Flyanto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | maurizio meres 2° | p0vr0 3° | flyanto 4° | simo8788 5° | ashtray_bliss 6° | gianleo67 7° | totybottalla 8° | diabolik0 9° | alberto pezzi 10° | melvin ii |
Link esterni
|