|
|
kaly7
|
lunedì 8 settembre 2014
|
che storia..
|
|
|
|
.. Vedetelo. Solo questo. È la perfetta simbiosi tra felicità e tristezza, crea un empatia che pochi film di questo genere riescono a fare. Anche i più duri si lasceranno scappare una lacrima, ma saranno tutti ricompensati anche da qualche risata, tutte a smorzare la tensione sul tema trattato. Non resterete che incantati dalla storia di questi due giovani adulti. Buona visione!
|
|
|
[+] lascia un commento a kaly7 »
[ - ] lascia un commento a kaly7 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
etta_14
|
lunedì 8 settembre 2014
|
un film spettacolare: colpa delle stelle
|
|
|
|
Hazel Grace Lancaster ha 17 anni, e un cancro originariamente alla tiroide ma, in seguito con una "sorprendente colonna satellite nei polmoni". Ha una vita monotona e un po' malinconica, tra reality show, visite mediche, tanti medicinali e, cosa peggiore di tutte, il gruppo di supporto per ragazzi malati di cancro. Proprio qui incontra Augustus Gus Waters, un ragazzo carismatico, bello, con una gamba sola e che continua a fissarla per tutto il tempo. Tra i due ragazzi nasce qualcosa, che piano piano si trasforma in amore. Storia commovente, dal finale tragico ma che a mio parere rende la storia ancora più bella, perchè le dà un senso di realtà, non c'è la solita "happy ending" così poco realistica.
[+]
Hazel Grace Lancaster ha 17 anni, e un cancro originariamente alla tiroide ma, in seguito con una "sorprendente colonna satellite nei polmoni". Ha una vita monotona e un po' malinconica, tra reality show, visite mediche, tanti medicinali e, cosa peggiore di tutte, il gruppo di supporto per ragazzi malati di cancro. Proprio qui incontra Augustus Gus Waters, un ragazzo carismatico, bello, con una gamba sola e che continua a fissarla per tutto il tempo. Tra i due ragazzi nasce qualcosa, che piano piano si trasforma in amore. Storia commovente, dal finale tragico ma che a mio parere rende la storia ancora più bella, perchè le dà un senso di realtà, non c'è la solita "happy ending" così poco realistica. Infatti è più o meno questo che Hazel dice all'inizio del film. Gli attori sono stati fantastici nelle parti di Hazel e Gus, che non credevo qualcuno potesse ricreare nella loro spontanea e a volte davvero esilarante ironia. Questo film insegna davvero ad apprezzare la vita, a non sprecarla, perchè se hanno trovato la forza Hazel e Gus, noi ce la possiamo benissimo fare. Un vero e proprio inno alla vita. Le persone escono dal cinema sorridendo tra e lacrime. Anche gli attori adulti sono stati davvero grandiosi, ho apprezzato particolarmente la signora Lancaster. Nel complesso il film è molto fedel al libro (a parte dettagli come il fatto che "Un'imperiale afflizione" si chiami "Un'afflizione imperiale". Consiglio VIVAMENTE di vederlo!!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a etta_14 »
[ - ] lascia un commento a etta_14 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
lucre018
|
lunedì 8 settembre 2014
|
bellissimo
|
|
|
|
Sono una persona con gusti molto difficili, infatti in molti fil tragici al posto di mettermi a piangere mi metto a ridere come se non ci fosse un domani (es. Titanic). Ma sia quando ho visto il film che quando ho letto il libro ho pianto rischiando di allagare la sala.
Comunque mi aspettavo che il fil fosse molto diverso dal libro (come dal tonde sono la maggior parte dei film) ma invece no, era uguale tranne per alcuni piccoli dettagli e una o duo scene tagliate, ma ci sta, e sono rimasta molto contenta.
Tutto questo che ho scritto lo posso riassumere con una parola:"MERAVIGLIOSO".
|
|
|
[+] lascia un commento a lucre018 »
[ - ] lascia un commento a lucre018 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
veritasxxx
|
lunedì 8 settembre 2014
|
"chi vuol esser lieto sia..."
|
|
|
|
Hazel Grace Lancaster e Augustus Waters: due adolescenti con nomi tanto arzigogolati non possono che avere il cancro, come punizione per i genitori che li hanno chiamati così. Ma Hazel è molto carina anche se i suoi polmoni fanno cilecca ed è costretta a portarsi dietro la bombola d'ossigeno ovunque va, mentre Augustus, nonostante abbia una gamba bionica, è il classico giovanotto innamorato della vita che vuole fare tante cose e dare un senso alla sua esistenza. Sono ambedue vergini e al primo amore e il tempo non è dalla loro parte. Diventeranno amici, condivideranno libri, confidenze, viaggi oltreoceanici e faranno gara a chi muore prima e a chi dovrà recitare il discorso funebre per l'altro.
[+]
Hazel Grace Lancaster e Augustus Waters: due adolescenti con nomi tanto arzigogolati non possono che avere il cancro, come punizione per i genitori che li hanno chiamati così. Ma Hazel è molto carina anche se i suoi polmoni fanno cilecca ed è costretta a portarsi dietro la bombola d'ossigeno ovunque va, mentre Augustus, nonostante abbia una gamba bionica, è il classico giovanotto innamorato della vita che vuole fare tante cose e dare un senso alla sua esistenza. Sono ambedue vergini e al primo amore e il tempo non è dalla loro parte. Diventeranno amici, condivideranno libri, confidenze, viaggi oltreoceanici e faranno gara a chi muore prima e a chi dovrà recitare il discorso funebre per l'altro. E tra un pronto soccorso e l'altro, riusciranno pure a passare qualche momento di tenerezza.
Josh Boone dirige in maniera asciutta e un po' anonima questa commedia sentimentale che non sfocia mai nel dramma, pur trattando un argomento delicato come quello della morte in giovane età. La promettente Shailene Woodley, dopo la prova da protagonista in Divergent, si candida ad essere la prossima Jennifer Lawrence con la sua faccetta vispa, e c'è da augurarsi che il film non incassi troppo al botteghino o ci ritroveremo con "Colpa delle stelle 2" che racconterà la morte di lei, "Colpa delle stelle 3 - il prequel", e "Colpa delle stelle reloaded", che vedrà i protagonisti agire in un universo parallelo in cui il cancro è curabile.
Se l'obiettivo della pellicola era quello di commuovere lo spettatore, non riesce nel suo intento: i protagonisti sono troppo belli e vivono in case troppo lussuose perchè possiate sentirvi dispiaciuti per la loro morte. Se avete veramente assistito al trapasso di qualche persona cara resterete alquanto indifferenti alle sfigate vicende dei due baldi giovani, e se siete dei ragazzini che credono ancora di essere immortali non sarà questo il film che vi farà vedere il tempo che vi resta da vivere con occhi diversi. Una discreta recitazione e dei dialoghi accettabili, però, vi potrebbero far passare un paio d'ore gradevoli alla prima uscita insieme con la vostra fidanzatina e magari strappare il primo bacio nel buio della sala.
Pur nel mio vibrante cinismo non riesco a dare due stelle perchè in fondo, nella tipologia preannunciata dalla trama, il film consegna il prodotto presentato in bacheca in maniera impeccabile, anche se un po' telefonata.
Dopotutto, "chi vuol esser lieto sia, del doman non c'è certezza..."
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a veritasxxx »
[ - ] lascia un commento a veritasxxx »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
flyanto
|
lunedì 8 settembre 2014
|
com si pu
|
|
|
|
Film in cui si racconta della prima relazione sentimentale tra due teen-agers, entrambi affetti dal cancro e malati terminali. I due cercheranno di vivere gli ultimi loro giorni di vita, il più spensieratamente possibile e soprattutto cogliendo ogni attimo di felicità che viene loro concesso. Vi riusciranno finchè uno dei due lascia l'altro per primo.
Questa pellicola è tratta dall'omonimo romanzo di John Green e nonsotante l'argomento e la situazione triste che presenta in un certo qual modo riflette uno spirito di serenità e leggerezza al fine di trasmettere il messaggio, quanto mai giusto, di saper cogliere le occasioni e i momenti felici che la vita riserva ad ogni essere umano, benchè malato di cancro.
[+]
Film in cui si racconta della prima relazione sentimentale tra due teen-agers, entrambi affetti dal cancro e malati terminali. I due cercheranno di vivere gli ultimi loro giorni di vita, il più spensieratamente possibile e soprattutto cogliendo ogni attimo di felicità che viene loro concesso. Vi riusciranno finchè uno dei due lascia l'altro per primo.
Questa pellicola è tratta dall'omonimo romanzo di John Green e nonsotante l'argomento e la situazione triste che presenta in un certo qual modo riflette uno spirito di serenità e leggerezza al fine di trasmettere il messaggio, quanto mai giusto, di saper cogliere le occasioni e i momenti felici che la vita riserva ad ogni essere umano, benchè malato di cancro. Quello che più si deve apprezzare di questo film, dunque, è l'atmosfera al di là della storia romantica tra i due giovani protagonisti, che infonde un certo ottimismo ed insegna ad assumere un atteggiamento positivo nei confronti delle avversità. Pertanto nel corso della vicenda si assiste senza troppa pesantezza alla bella e fresca storia d'amore dei due giovani, vivendola come fanno loro stessi giorno per giorno.
Altro non vi è da aggiungere se non che si risolve essere un prodotto confezionato apposta per un pubblico adolescenziale al fine anch edi farlo riflettere su questioni delicate e terribili come quella di essere un malato terminale.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a flyanto »
[ - ] lascia un commento a flyanto »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
mery150_1d
|
lunedì 8 settembre 2014
|
uno dei più bei film che abbia mai visto
|
|
|
|
Avendo letto il libro inizio con il dire che il film è molto simile,sono riportate anche tutte le citazioni piu belle e le parti più importanti e non solo,spesso i discorsi coincidono,appunto con quelli del libro.
Il bello di questo film/libro è che nonostante sia drammatico,spesso fa anche ridere;in ogni caso trasmette delle emozioni bellissime:al contrario di come si pensa non parla del cancro,argomento che viene meso in secondo piano,ma della bellissima storia d'amore tra i due protagonisti.
Gli attori principali,come il resto del cast interpretano il loro ruolo alla perfezione,senza appunto far pensare troppo che i due sono malati.
Non ho niente da dire di negativo su questo film,che secondo me è uno dei più belli che abbia mai visto,lo consiglio veramente a tutti.
[+]
Avendo letto il libro inizio con il dire che il film è molto simile,sono riportate anche tutte le citazioni piu belle e le parti più importanti e non solo,spesso i discorsi coincidono,appunto con quelli del libro.
Il bello di questo film/libro è che nonostante sia drammatico,spesso fa anche ridere;in ogni caso trasmette delle emozioni bellissime:al contrario di come si pensa non parla del cancro,argomento che viene meso in secondo piano,ma della bellissima storia d'amore tra i due protagonisti.
Gli attori principali,come il resto del cast interpretano il loro ruolo alla perfezione,senza appunto far pensare troppo che i due sono malati.
Non ho niente da dire di negativo su questo film,che secondo me è uno dei più belli che abbia mai visto,lo consiglio veramente a tutti.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a mery150_1d »
[ - ] lascia un commento a mery150_1d »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
alessandra j.
|
domenica 7 settembre 2014
|
un perfetto mix di emozioni
|
|
|
|
Prendete un po' di romanticismo, la cruda e vera realtà, il dolore causato dal cancro, qualche risate, tanta ironia e due giovani normalissimi che vedono l'uno negli occhi dell'altro il barlume di serenità che hanno sempre voluto vedere ed ecco una perfetta storia con elementi che s'incastrano tra loro come pezzi di un puzzle e dando vita ad un'immagine vera e reale che lascia un interminabile vuoto.
|
|
|
[+] lascia un commento a alessandra j. »
[ - ] lascia un commento a alessandra j. »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
serena scala
|
domenica 7 settembre 2014
|
un piccolo infinito
|
|
|
|
Ho conosciuto "Colpa delle stelle" lo scorso Gennaio quando ho deciso di regalarmi il libro per scoprire se la storia era veramente bella come tutti dicevano e me ne sono innamorata.
John Green è un genio, sa raccontare storie, spesso semplici, senza mai cadere nel banale; adattare il linguaggio alla età dei protagonisti dei suoi racconti senza mai essere scontato e regalare delle vere e proprie perle di saggezza e insegnamenti di vita.
[+]
Ho conosciuto "Colpa delle stelle" lo scorso Gennaio quando ho deciso di regalarmi il libro per scoprire se la storia era veramente bella come tutti dicevano e me ne sono innamorata.
John Green è un genio, sa raccontare storie, spesso semplici, senza mai cadere nel banale; adattare il linguaggio alla età dei protagonisti dei suoi racconti senza mai essere scontato e regalare delle vere e proprie perle di saggezza e insegnamenti di vita.
Quando decidono di fare un film tratto da un romanzo, oltre all'entusiasmo, c'è sempre un pò di paura che la trasposizione cinematografica non sia all'altezza del libro e la paura che avevo per l'uscita di "Colpa delle stelle" era tanta. Tuttavia sono rimasta piacevolmente colpita.
Film bellissimo. Shailene (Hazel) e Ansel (Augustus) sono stati perfettamente in grado di calarsi nel ruolo dei loro personaggi regalando emozioni uniche. Impeccabile anche Nat Wolff che, nonostante Isaac (il personaggio da lui interpretato) avesse un ruolo più marginale rispetto a quello che che ha nel libro, ha saputo farsi amare dal pubblico.
Recitazione impeccabile, colonna sonora fantastica (d'altronde con nomi come Birdy, Ed Sheeran, One Republic ecc. non ci si poteva aspettare altro) e scenografie fantastiche, Colpa delle stelle regala 125 minuti di risate, riflessioni e tante lacrime.
Certo, da amante del libro, mi sarebbe piaciuto poter vedere molte scene che nel film sono state eliminate, ma sappiamo tutti che ciò non è possibile se non si vuole ottenere un film di 14 ore.
Comunque merita assolutamente di essere visto, non fatevi illudere dalla trama che a molti potrà risultare 'banale'. Andate al cinema, fate di Hazel e Augustus vostri amici, amateli come li ho amati io, fatevi travolgere dalle emozioni.
Una volta tornati a casa -indipendentemente dal fatto che vi sia piaciuto o no- procuratevi anche il libro per farvi un'idea più completa della storia, posso assicurarvi che saranno soldi ben spesi e non ne rimarrete delusi.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a serena scala »
[ - ] lascia un commento a serena scala »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
potterswift
|
domenica 7 settembre 2014
|
un film che ti lascia il segno
|
|
|
|
"Colpa delle stelle" è un film che lascia il segno dentro il tuo cuore, è qualcosa che difficilmente riesci a scordare.
Hazel Grace ha 17 anni ed è affetta da un tumore ai polmoni, non sa quanto ancora le rimane da vivere.
A spezzare la monotonia della sua vita, fatta da continue visite in ospedale e riunioni del centro di supporto, arriva Augustus Waters, un ragazzo che un anno prima aveva perso una gamba a causa di un tumore alle ossa. I due iniziano a frequentarsi e il loro rapporto diviene subito speciale. Grazie a questi due adolescenti si riesce a vedere la vita da un altro punto di vista, il punto di vista di chi non sa quanto ancora potrà vivere ma nonostante ciò affronta ogni giorno con il sorriso sempre sul volto.
[+]
"Colpa delle stelle" è un film che lascia il segno dentro il tuo cuore, è qualcosa che difficilmente riesci a scordare.
Hazel Grace ha 17 anni ed è affetta da un tumore ai polmoni, non sa quanto ancora le rimane da vivere.
A spezzare la monotonia della sua vita, fatta da continue visite in ospedale e riunioni del centro di supporto, arriva Augustus Waters, un ragazzo che un anno prima aveva perso una gamba a causa di un tumore alle ossa. I due iniziano a frequentarsi e il loro rapporto diviene subito speciale. Grazie a questi due adolescenti si riesce a vedere la vita da un altro punto di vista, il punto di vista di chi non sa quanto ancora potrà vivere ma nonostante ciò affronta ogni giorno con il sorriso sempre sul volto. E' per questo che ho assegnato un punteggio di cinque stelle al film : oltre che essere fedele al libro riesce a far capire a ognuno di noi che tutto quello che per noi è scontato purtroppo non lo è per altre persone meno fortunate. E' veramente emozionante, tutta la sala era in lacrime e sono sicura che ognuno di noi è uscito dal cinema con un'insolita tristezza dentro ma anche felice per aver visto un capolavoro come questo. Anche per quanto riguarda le interpretazioni degli attori merita cinque stelle, su Shailene Woodley non avevo dubbi dopo il suo ruolo in "Divergent" ma Ansel Elgort mi ha veramente sorpresa, era il Gus che tutti ci aspettavamo e ha dato davvero il meglio di sè. Tra i due c'è una perfetta armonia, a tal punto che il loro rapporto sembra vero e non solo una finzione cinematografica. Consiglio vivamente di andarlo a vedere perchè è un film magnifico.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a potterswift »
[ - ] lascia un commento a potterswift »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
okay?okay.
|
domenica 7 settembre 2014
|
stupendo... okay? okay.
|
|
|
|
Dopo aver letto il libro, meraviglioso, non vedevo l'ora di vedere il film. Avevo molte aspettative che sono state soddisfatte. Un amore che va oltre la malattia. Una storia d'amore molto bella e coinvolgente e mai scontata. Assolutamente un film da vedere e portatevi il fazzoletti perchè farà piangere e non poco. L'interpretazione dei due attori, Shailene e Ansel, è stata a dir poco perfetta, li ho adorati nel ruolo di Hazel e Gus. Beh, nient'altro da dire. Andatalo a vedere perchè merita davvero tanto.
|
|
|
[+] lascia un commento a okay?okay. »
[ - ] lascia un commento a okay?okay. »
|
|
d'accordo? |
|
|
|