|
|
kyotrix
|
domenica 23 novembre 2014
|
carino
|
|
|
|
Bello, ma troppo finto, poetico, patetico. Un Augustus troppo perfetto in tutto. Sicuramente piacerà alle giovani ragazze! Brava la protagonista ( e finalmente di una bellezza comune, a differenza del belloccio Augustus.
|
|
|
[+] lascia un commento a kyotrix »
[ - ] lascia un commento a kyotrix »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
mastrocarmo87
|
domenica 16 novembre 2014
|
emozionante
|
|
|
|
Una storia di cancro, di adolescenti col cancro. Hazel e Gus, due ragazzi molto diversi tra loro, direi agli antipodi: lei pessimista (o realista?) in modo disarmante con la paura di esplodere come una granata lasciando tristezza nel suo piccolo mondo; lui con una voglia di vivere quasi esplosiva e con l’ossessione di lasciare un segno nel mondo. Entrambi alla ricerca di risposte, prima che le loro vite si spengano. Entrambi uniti nella lotta contro “gli effetti collaterali del morire”. Entrambi caratterizzati da una consapevolezza da togliere il fiato.
Ma il mondo non è un “ufficio esaudimento desideri”.
[+]
Una storia di cancro, di adolescenti col cancro. Hazel e Gus, due ragazzi molto diversi tra loro, direi agli antipodi: lei pessimista (o realista?) in modo disarmante con la paura di esplodere come una granata lasciando tristezza nel suo piccolo mondo; lui con una voglia di vivere quasi esplosiva e con l’ossessione di lasciare un segno nel mondo. Entrambi alla ricerca di risposte, prima che le loro vite si spengano. Entrambi uniti nella lotta contro “gli effetti collaterali del morire”. Entrambi caratterizzati da una consapevolezza da togliere il fiato.
Ma il mondo non è un “ufficio esaudimento desideri”. Non sempre si può ottenere ciò che si vuole, la determinazione e la forza non ci offrono la ricompensa su un piatto d’argento.
“Colpa delle stelle” è una girandola di emozioni, è una storia forte, carica di significati metaforici. Una storia che ti cambia, che ti spiega, una storia che senti tua. Una storia ricca di citazioni meravigliose e amabili dialoghi
Una storia che ha il sapore salato delle lacrime e il suono fragoroso di una debole risata.
Una storia che ho molto molto apprezzato
Unica raccomandazione prima dell’uso: dotarsi di kleenex…confezione risparmio!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a mastrocarmo87 »
[ - ] lascia un commento a mastrocarmo87 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
the mockingjay lives
|
lunedì 10 novembre 2014
|
film che si imprime nella vita di tutti i giorni
|
|
|
|
mi ha colpito molto, credo che sia uno di quei film che si ricorda. alterna dramma e comicità in modo piacevole e leggero, cosicché chi lo guarda non si debba sforzare per guardarlo. ha il potere di commuovere in modo forte.
|
|
|
[+] lascia un commento a the mockingjay lives »
[ - ] lascia un commento a the mockingjay lives »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
il beppe nazionale
|
domenica 2 novembre 2014
|
don chisciotte contro il cancro?
|
|
|
|
Il titolo originale del libro, The Fault in Our Stars, è di per sè poesia. Stelle e destino si mettono al servizio di una storia d'amore nata nella sofferenza. Non una sofferenza qualunque, ma la sofferenza di chi sa di essere condannato a morte da una malattia. E se non siete sufficientemente sensibilizzati, aggiungete il fatto che a morire dovranno essere due ragazzi nel più bel periodo della vita.
Con una posta in gioco così alta, nemmeno un amore tra teenagers può essere banale. Hazel e Augustus imparano presto a diventare complici e a occuparsi l'uno dell'altra. Cercano di vivere la vita che gli resta godendo appieno delle piccole cose, tenendo salda una bellezza che la malattia non è riuscita a distruggere negli anni.
[+]
Il titolo originale del libro, The Fault in Our Stars, è di per sè poesia. Stelle e destino si mettono al servizio di una storia d'amore nata nella sofferenza. Non una sofferenza qualunque, ma la sofferenza di chi sa di essere condannato a morte da una malattia. E se non siete sufficientemente sensibilizzati, aggiungete il fatto che a morire dovranno essere due ragazzi nel più bel periodo della vita.
Con una posta in gioco così alta, nemmeno un amore tra teenagers può essere banale. Hazel e Augustus imparano presto a diventare complici e a occuparsi l'uno dell'altra. Cercano di vivere la vita che gli resta godendo appieno delle piccole cose, tenendo salda una bellezza che la malattia non è riuscita a distruggere negli anni. Ecco, forse Elgort e la Woodley sono un po' troppo belli per impersonare due ragazzi che combattono col cancro: non portano i segni delle cure, sono splendidamente in carne, non hanno un capello fuori posto. E se Hazel è più realista e disillusa, Augustus si presenta come un ragazzo al limite del credibile. Il suo ottimismo e la sua vitalità sembrano farsi beffe della malattia mortale, tanto che Hazel pare avere solo dei problemi di respirazione.
In Colpa delle Stelle - se escludiamo l'ultima parte - si tocca solo di profilo quel dolore nero, devastante, che accompagna genitori e figli durante il viaggio senza ritorno. E' il personaggio di Dafoe che, nelle sue poche comparse, dà un'idea di quanto possa essere lancinante questo dolore. Il film è educato, delicato e di buon gusto, tuttavia non posso non evidenziare una dose di perbenismo commerciale. D'altronde avere dei ragazzi malati, innamorati e intraprendenti realizza un topic gettonato e che fa sempre audience. Non riesco però a giustificare l'assenza di crolli emotivi, così come non giustifico l'assenza di tratti negativi in tutti i protagonisti: la psicologia di un soggetto che soffre può essere resiliente quanto si vuole, tuttavia è naturale che abbia dei cedimenti. Hazel parla di questi cedimenti quando Gus si ammala nuovamente, ma Boone non traduce queste parole in fatti.
Detto in sintesi, Boone punta tutto sugli aspetti migliori dell'essere umano che tenta di resistere come può all'inevitabile, ma facendo così perde in drammaticità e realismo. Questa grave pecca si risolleva con la bella interpretazione Woodley-Elgort, i quali dimostrano una grande versatilità. Anche la trama in sè è bella, dolce e commovente, coadiuvata da una regia sempre molto luminosa.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a il beppe nazionale »
[ - ] lascia un commento a il beppe nazionale »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
muzza per il cinema...
|
martedì 7 ottobre 2014
|
squallidino...
|
|
|
|
Leggendo commenti praticamente acritici riguardanti questo film, chissà che mi aspettavo...Sfortunatamente, di rado capita che i risultati siano all'altezza delle aspettative. Trattasti di una pellicola mediocre, grazie a film di questo genere capisco cosa si intende quando si parla di “mancanza di profondità” . Ragazzini che si innamorano nel modo più improbabile, scene ampiamente prevedibili (alzi la mano chi non si aspettava la redenzione dello scritto incavolato col mondo), personaggi assolutamente privi di spessore, musiche a dir poco irritanti e un buonismo imperante per tutta la durata del film che cerca un qualunque significato in un finale assai poco lieto, anche questo facilissimamente intuibile.
[+]
Leggendo commenti praticamente acritici riguardanti questo film, chissà che mi aspettavo...Sfortunatamente, di rado capita che i risultati siano all'altezza delle aspettative. Trattasti di una pellicola mediocre, grazie a film di questo genere capisco cosa si intende quando si parla di “mancanza di profondità” . Ragazzini che si innamorano nel modo più improbabile, scene ampiamente prevedibili (alzi la mano chi non si aspettava la redenzione dello scritto incavolato col mondo), personaggi assolutamente privi di spessore, musiche a dir poco irritanti e un buonismo imperante per tutta la durata del film che cerca un qualunque significato in un finale assai poco lieto, anche questo facilissimamente intuibile. Due stelle anziché una, come sarebbe più giusto, perché mi impongo di apprezzare la prova di coraggio fornita dal regista nel mandare allo sbaraglio l'attore (dal ridondante nome di Augustus) con i capelli acconciati a quel modo. Salvo solo l'ironia della protagonista all'inizio e pochissimo altro.
[-]
[+] non hai capito il significato del film
(di mastrocarmo87)
[ - ] non hai capito il significato del film
|
|
|
[+] lascia un commento a muzza per il cinema... »
[ - ] lascia un commento a muzza per il cinema... »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
muzza per il cinema...
|
martedì 7 ottobre 2014
|
voce fuori dal coro...
|
|
|
|
Leggendo commenti praticamente acritici riguardanti questo film, chissà che mi aspettavo...Sfortunatamente, di rado capita che i risultati siano all'altezza delle aspettative. Trattasti di una pellicola mediocre, grazie a film di questo genere capisco cosa si intende quando si parla di “mancanza di profondità” . Ragazzini che si innamorano nel modo più improbabile, scene ampiamente prevedibili (alzi la mano chi non si aspettava la redenzione dello scritto incavolato col mondo), personaggi assolutamente privi di spessore, musiche a dir poco irritanti e un buonismo imperante per tutta la durata del film che cerca un qualunque significato in un finale assai poco lieto, anche questo facilissimamente intuibile.
[+]
Leggendo commenti praticamente acritici riguardanti questo film, chissà che mi aspettavo...Sfortunatamente, di rado capita che i risultati siano all'altezza delle aspettative. Trattasti di una pellicola mediocre, grazie a film di questo genere capisco cosa si intende quando si parla di “mancanza di profondità” . Ragazzini che si innamorano nel modo più improbabile, scene ampiamente prevedibili (alzi la mano chi non si aspettava la redenzione dello scritto incavolato col mondo), personaggi assolutamente privi di spessore, musiche a dir poco irritanti e un buonismo imperante per tutta la durata del film che cerca un qualunque significato in un finale assai poco lieto, anche questo facilissimamente intuibile. Due stelle anziché una, come sarebbe più giusto, perché mi impongo di apprezzare la prova di coraggio fornita dal regista nel mandare allo sbaraglio l'attore (dal ridondante nome di Augustus) con i capelli acconciati a quel modo. Salvo solo l'ironia della protagonista all'inizio e pochissimo altro.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a muzza per il cinema... »
[ - ] lascia un commento a muzza per il cinema... »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
myosotis
|
lunedì 6 ottobre 2014
|
non il solito film romantico..
|
|
|
|
Questo film merita davvero di essere visto.. ti emoziona e ti trasporta! Bellissimo!
|
|
|
[+] lascia un commento a myosotis »
[ - ] lascia un commento a myosotis »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
domenicodv
|
giovedì 25 settembre 2014
|
non mi ha colpito per niente...
|
|
|
|
Un film non capolavoro come si voleva far credere all'inizio o durante il trailer. Chi ha letto il libro dice che il film non esprime a pieno il messaggio che si vuole trasmettere. E infatti è così, perchè un film non deve far piangere solo perchè i protagonisti sono malati di cancro, ma deve far piangere per come questi esternano la malattia. Si vuol fare ironia sulla malattia, ma non è stata fatta nel modo giusto. A me non ha fatto scendere una lacrima, e non mi ha tenuto in tensione per ciò che potesse accadere. Non una bella storia...pessimo film, davvero per bambini.
|
|
|
[+] lascia un commento a domenicodv »
[ - ] lascia un commento a domenicodv »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
eli358
|
lunedì 22 settembre 2014
|
semplicemente.... bellissimo!
|
|
|
|
Non voglio scrivere romanzi... Per me è stato un bel film! È una storia d'amore con difficoltà dovute alle malattie. Purtroppo queste cose esistono, non so se e quante storie possano nascere come queste pero dal film si puo solo trarne degli esempi. La trama, la sceneggiatura e il tutto il film in generale sono semplicemente bellissimi anche se molto triste! Secondo me chi dice il contrario non ha capito molto...peccato!
|
|
|
[+] lascia un commento a eli358 »
[ - ] lascia un commento a eli358 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
willinski
|
lunedì 22 settembre 2014
|
amazing grace
|
|
|
|
Perchè andare a vedere questo film? Perchè ti mette a conoscenza di una realtà che molto spesso non viene raccontata, o se viene fatto viene sicuramente esagerata - in negativo - finendo quasi per essere straziante. La capacità di Shailene e la fermezza di questa giovane attrice fa rimanere a bocca aperta, ma sicuramente si rimane sconcertati quando Elgort mostra l'arto artificale e la voglia che ha di andare avanti, ecco quella è la vera bravura che traspare. Insomma un film che unisce tutti gli aspetti della vita non sotto forma di vita romanzata ma di vera attualità. Sicuramente quando uscirà in bluray sarà il primo acquisto che effettuerò!
|
|
|
[+] lascia un commento a willinski »
[ - ] lascia un commento a willinski »
|
|
d'accordo? |
|
|
|