sirciadi
|
lunedì 8 settembre 2014
|
carino, ma inferiore ai precedenti
|
|
|
|
Appena tornato dal cinema.
Il film mi è piaciuto nel complesso, tuttavia è stato inferiore nettamente ai precedenti (personalmente il due è quello che mi ha divertito di più).
Tanti personaggi vecchi e nuovi, molti dei quali col ruolo di comparsa, quasi inutili. Un eccezionale Banderas che nonostante le merendine della M.B. si dimostra ancora in forma :), tuttavia anche se il suo personaggio è simpatico e ben interpretato, forse è stato troppo esagerato nel film. Diciamo che il prezzo del biglietto lo vale, se si vuole passare un'ora e mezza scarsa al cinema a vedere un film di azione con parecchi pallottole e un sacco di esplosioni. Meno muscoli e più sparatorie dei precedenti.
Forse troppi personaggi "importanti" buttati dentro senza dar loro giusti spazi e tempo, tuttavia penso che, per vedere così tante "leggende" dei film di azione vecchio stile e al contempo nuove giovani leve, non fosse facile fare meglio.
[+]
Appena tornato dal cinema.
Il film mi è piaciuto nel complesso, tuttavia è stato inferiore nettamente ai precedenti (personalmente il due è quello che mi ha divertito di più).
Tanti personaggi vecchi e nuovi, molti dei quali col ruolo di comparsa, quasi inutili. Un eccezionale Banderas che nonostante le merendine della M.B. si dimostra ancora in forma :), tuttavia anche se il suo personaggio è simpatico e ben interpretato, forse è stato troppo esagerato nel film. Diciamo che il prezzo del biglietto lo vale, se si vuole passare un'ora e mezza scarsa al cinema a vedere un film di azione con parecchi pallottole e un sacco di esplosioni. Meno muscoli e più sparatorie dei precedenti.
Forse troppi personaggi "importanti" buttati dentro senza dar loro giusti spazi e tempo, tuttavia penso che, per vedere così tante "leggende" dei film di azione vecchio stile e al contempo nuove giovani leve, non fosse facile fare meglio.
Un film più che sufficiente per me, ma non eccezionale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sirciadi »
[ - ] lascia un commento a sirciadi »
|
|
d'accordo? |
|
ombri
|
lunedì 8 settembre 2014
|
più che sacrificabili...dimenticabili!
|
|
|
|
Tanto erano alte le aspettative dopo aver assistito ad un secondo episodio della saga de I Mercenari ancora più adrenalinico, ironico e roboante del primo, quanto è stata profonda la delusione nel subire due ore di chiacchiere inutili in cui le scene d'azione facevano praticamente da corollario. Del resto già la trama, per quanto scarna, non prometteva bene: la decisione di Barney Ross (Stallone), carismatico capo della squadra dei Mercenari, di assumere nuove leve per rimpiazzare i vecchi compagni nello scontro con un supercriminale pressoché imprendibile (che ovviamente era stato anch'egli membro della squadra, poi passato al "lato oscuro")non poteva che portare allo snaturamento dell'idea di fondo della trilogia, ovvero la celebrazione (divertente/divertita e meravigliosamente autoironica) dell'invincibilità degli eroi degli action movies anni 80-90 anche ora che sono pressoché tutti in età pensionabile.
[+]
Tanto erano alte le aspettative dopo aver assistito ad un secondo episodio della saga de I Mercenari ancora più adrenalinico, ironico e roboante del primo, quanto è stata profonda la delusione nel subire due ore di chiacchiere inutili in cui le scene d'azione facevano praticamente da corollario. Del resto già la trama, per quanto scarna, non prometteva bene: la decisione di Barney Ross (Stallone), carismatico capo della squadra dei Mercenari, di assumere nuove leve per rimpiazzare i vecchi compagni nello scontro con un supercriminale pressoché imprendibile (che ovviamente era stato anch'egli membro della squadra, poi passato al "lato oscuro")non poteva che portare allo snaturamento dell'idea di fondo della trilogia, ovvero la celebrazione (divertente/divertita e meravigliosamente autoironica) dell'invincibilità degli eroi degli action movies anni 80-90 anche ora che sono pressoché tutti in età pensionabile. Tra scontri aerei inverosimili, cazzotti devastanti, colpi di arti marziali acrobatiche ed esplosioni a raffica, non mancava l'intelligente autoironia con cui i protagonisti, pur fieri della propria "tenuta" muscolare e carismatica, affrontavano l'inesorabile trascorrere del tempo. Spunti clamorosamente perduti in questo terzo episodio, per arrivare alla fine del quale sono stata costretta a farmi coraggio e a contrastare la frustrazione a suon di pop corn: i nuovi Mercenari assoldati per l'occasione potranno allietare la libido degli spettatori più giovani, ma non hanno un briciolo di carattere né tratti distintivi tali da permettere loro di "bucare" lo schermo. Quanto ai "vecchi" campioni ingaggiati ex novo in questo episodio, è stato un vero piacere per la sottoscritta rivedere in azione un Wesley Snipes in forma strepitosa, che in omaggio al suo personaggio più riuscito (Blade) mostra un'eccezionale maestria con i coltelli; decisamente patetico invece Banderas, che non avendo le physique du role interpreta un personaggio di pressoché puro "alleggerimento", riuscendo solamente a risultare fastidioso.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ombri »
[ - ] lascia un commento a ombri »
|
|
d'accordo? |
|
mickey97
|
lunedì 8 settembre 2014
|
il primo film resta il migliore
|
|
|
|
Sylvester Stallone ritorna sul grande schermo per il terzo capitolo de i Mercenari insieme ad un cast importante che può vantare della presenza di alcuni attori di notevole calibro come Harrison Ford, Arnold Schwarzenegger e Mel Gibson. Troviamo anche Jason Statham e persino Antonio Banderas, un personaggio che diverte lo spettatore ma che nel contempo eccede inevitabilmente. Il cast quindi risulta più che corposo e si avvale di attori importanti che purtroppo non vengono sfruttatti a dovere, facendoci capire quanto non siano necessari, Jet Li è completmente inutile, Scwarzenegger e Ford alla fine tendono a risultare irrilevanti per non parlare poi dei membri della nuova squadra di Barney.
[+]
Sylvester Stallone ritorna sul grande schermo per il terzo capitolo de i Mercenari insieme ad un cast importante che può vantare della presenza di alcuni attori di notevole calibro come Harrison Ford, Arnold Schwarzenegger e Mel Gibson. Troviamo anche Jason Statham e persino Antonio Banderas, un personaggio che diverte lo spettatore ma che nel contempo eccede inevitabilmente. Il cast quindi risulta più che corposo e si avvale di attori importanti che purtroppo non vengono sfruttatti a dovere, facendoci capire quanto non siano necessari, Jet Li è completmente inutile, Scwarzenegger e Ford alla fine tendono a risultare irrilevanti per non parlare poi dei membri della nuova squadra di Barney. Il problema è proprio la scelta che ha fatto quest'ultimo, solo perchè Caesar è stato ferito gravemente da parte di Conrad Stonebanks decide di lasciare la sua vecchia squadra per poi assolverne una nuova che non c'entra assolutamente niente con quella vecchia. Così il passaggio dalla vecchia alla nuova squadra che tende a verificarsi nella parte centrale del film determina il tono eccessivamente pacato della vicenda sino a quando non si arriva ad un finale ove prevalgono le esplosioni e le sparatorie, che mira a compensare un film precedentemente fiacco che ha rivelato una trama insolita e davvero poco piacevole che intanto doveva essere articolata in modo migliore. Il primo film quindi resta il migliore per la capacità di coinvolgere a dovere lo spettatore costantemente, c'era molta più azione e di conseguenza molti più effetti speciali alquanto spettacolari.
[-]
[+] complimenti
(di asdrubale03)
[ - ] complimenti
|
|
[+] lascia un commento a mickey97 »
[ - ] lascia un commento a mickey97 »
|
|
d'accordo? |
|
gt21
|
domenica 7 settembre 2014
|
film molto bello e avvincente
|
|
|
|
Film molto ricco d'azione, dal primo fino all'ultimo minuto. Consigliato assolutamente agli amanti del genere d'azione.
Una cosa che ha in più rispetto agli altri due capitoli della saga è decisamente l'umorismo. Oltre che adrenalina e azione il film è ricco di scene divertenti, che vi strapperanno molte risate.
|
|
[+] lascia un commento a gt21 »
[ - ] lascia un commento a gt21 »
|
|
d'accordo? |
|
inesperto
|
sabato 6 settembre 2014
|
eterno stallone
|
|
|
|
Tipico blockbuster. Terzo della serie col super-cast riunito da Stallone. Solita overdose d'azione, come nei precedenti, condita da una trama che contrappone la vecchia scuola alla nuova; con immancabile salvataggio della seconda da parte della prima. Poco altro da dire; a livello di recitazione spiccano su tutti Banderas e Gibson, nella sua insolita veste di cattivo (non brillante l'idea di cambiargli il doppiatore).
|
|
[+] lascia un commento a inesperto »
[ - ] lascia un commento a inesperto »
|
|
d'accordo? |
|
backtopoland
|
venerdì 5 settembre 2014
|
picchiaduro di tracotante spasmodica tensione
|
|
|
|
Il grande pathos che il regista ci trasmette è da definire a dir poco elettrizzante. come direbbe il grande cinofilo Gianfranco Borraman " I bicipidi 'na fanno da padrona ".
Poco da aggiungere, un capolavoro del cinema che resterà negli annali della cinofilia.
spero che apprezzerete le mie poche righe, lo coniglio a tutti. molte grazie.
[+] cinofilia? forse intendevi cinematografia
(di muttley72)
[ - ] cinofilia? forse intendevi cinematografia
|
|
[+] lascia un commento a backtopoland »
[ - ] lascia un commento a backtopoland »
|
|
d'accordo? |
|
|