vannysax
|
domenica 12 ottobre 2014
|
niente male..
|
|
|
|
Ottimo film, ricco di azione e con un cast d'eccezione.. ovviamente non ci si potrebbe aspettare niente di meno da un gruppo di attori del genere e dal tipo di film.
Unica pecca poco realistico purtroppo in battaglia qualcuno muore sempre.
|
|
[+] lascia un commento a vannysax »
[ - ] lascia un commento a vannysax »
|
|
d'accordo? |
|
alexcold83
|
mercoledì 8 ottobre 2014
|
mercenari precari e senza articolo 18
|
|
|
|
Film senza dubbio inferiore rispetto ai predecessori, questa volta la trama è stata debole e "ripetuta", e il rifiuto di Gibson come regista, sostituito da Patrick Hughes, non ha aiutato. Effettivamente il cast è stato, causa inserimento di mercenari precari in regimo co.co.co, troppo ricco, e i continui reload del cast con rifiuti e liti non aiuta certo a migliorare il clima sul set. Riguardo il villain, mi è sembrato che Mel Gibson nei suoi dialoghi si ispirasse vagamente al Joker del compianto Ledger, peccato che non si sia ispirato maggiormente perchè si sarebbe potuta creare una trama molto più divertente. Snipes riesumato senza valido motivo, non ha aggiunto o tolto nulla se non per quei 5 minuti iniziali.
[+]
Film senza dubbio inferiore rispetto ai predecessori, questa volta la trama è stata debole e "ripetuta", e il rifiuto di Gibson come regista, sostituito da Patrick Hughes, non ha aiutato. Effettivamente il cast è stato, causa inserimento di mercenari precari in regimo co.co.co, troppo ricco, e i continui reload del cast con rifiuti e liti non aiuta certo a migliorare il clima sul set. Riguardo il villain, mi è sembrato che Mel Gibson nei suoi dialoghi si ispirasse vagamente al Joker del compianto Ledger, peccato che non si sia ispirato maggiormente perchè si sarebbe potuta creare una trama molto più divertente. Snipes riesumato senza valido motivo, non ha aggiunto o tolto nulla se non per quei 5 minuti iniziali. Harrison Ford recuperato all'ultimo minuto al posto di Bruce Willis, pensavo a più riferimenti nei suoi film passati e invece nada, pesce fuor d'acqua. Schwarzenegger pessimo politico ma attore semplicemente immortale. Banderas spicca per il suo ruolo, è praticamente l'unico, oltre Schwarzy, a cercare di creare verve comica, penso abbia colpito soprattutto in Italia perchè il confronto fra il "mister mulino bianco" e "Galgo" è semplicemente impietoso. I "nuovi", a meno di ulteriori sequel che potrebbero pure essere probabili, fanno "presenza" nella loro carriera. Nota di merito infine per la quantità enorme di controfigure utilizzate, la scena finale del gruppo "contro l'esercito armeno" ha ricordato la prese in giro di "Hot shots" ("bloodiest movie eevveeer!!!"). Complessivamente solita americana che merita il dvd/paytv sul divano, non certo il prezzo del biglietto al cinema.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alexcold83 »
[ - ] lascia un commento a alexcold83 »
|
|
d'accordo? |
|
pier delmonte
|
martedì 30 settembre 2014
|
che dire?
|
|
|
|
Uno due tre, fante cavallo e re! Ok Stallone non e’ il cavallo ma il re di questa trilogia e ci sono tanti fanti e cavalli, pero’ ci dovrebbe essere pure il film, e allora spunta l’asinello perche’ in un film d’azione la vogliamo dare un po’ di tensione? Oppure e’ un’optional! Si salva il finale, il set nel pub con tutte le stars hollywoodiane riunite deve essere stato un orgasmo infinito per tecnici e personale vario. Ah dimenticavo, il film l’ho visto in lingua originale, lo consiglio anche a voi se proprio volete vedere questo film.
|
|
[+] lascia un commento a pier delmonte »
[ - ] lascia un commento a pier delmonte »
|
|
d'accordo? |
|
giordano 87
|
domenica 21 settembre 2014
|
i mercenari sono tornati!
|
|
|
|
Non capisco chi critica questo film! Si sa che è un genere action old Scholl! Battute divertenti! Banderas su tutti il più divertente! Mi è piaciuto molto e spero in quarto capitolo! FORZA STALLONE!
|
|
[+] lascia un commento a giordano 87 »
[ - ] lascia un commento a giordano 87 »
|
|
d'accordo? |
|
giordano 87
|
domenica 21 settembre 2014
|
i mercenari sono tornati!
|
|
|
|
Non capisco chi critica questo film! Si sa che è un genere action old Scholl! Battute divertenti! Banderas su tutti il più divertente! Mi è piaciuto molto e spero in quarto capitolo! FORZA STALLONE!
|
|
[+] lascia un commento a giordano 87 »
[ - ] lascia un commento a giordano 87 »
|
|
d'accordo? |
|
maxreda
|
domenica 14 settembre 2014
|
ridondante
|
|
|
|
Cast stellare per la solita SPACCONATA di Sly.
Non si contano i morti, almeno uno ogni 10 secondi di programmazione; naturalmente neanche un graffio sul volto e sul corpo di Stallone e della sua band.
In ogni caso è un film divertente che vi farà passare due ore in totale leggerezza; sembra di essere tornati agli anni '80 con Rambo 2 la vendetta.
Per gli amanti del genere.
|
|
[+] lascia un commento a maxreda »
[ - ] lascia un commento a maxreda »
|
|
d'accordo? |
|
gianlucarinaldi
|
venerdì 12 settembre 2014
|
banderas dice addio al mulino bianco
|
|
|
|
L'ultimo capitolo della serie "Expendables" torna alle tinte fosche e alla CGI scadente del primo (e migliore), dopo che il secondo aveva parzialmente abbandonato l'anima da B-movie che caratterizza il franchise.
Se escludiamo il breve monologo di Rourke a metà della prima avventura, la saga dei Mercenari non ha mai brillato per trama, dialoghi o sviluppo dei personaggi. La situazione qui non cambia: unico elemento di rilievo è la perfomance degli attori.
Tra i giovani, che si divertono quasi come gli "anziani", l'unica a spiccare seriamente è la Rousey, sexy e micidiale assassina femminista (ma la Carano, a parità di bravura nel combattimento, recita meglio).
[+]
L'ultimo capitolo della serie "Expendables" torna alle tinte fosche e alla CGI scadente del primo (e migliore), dopo che il secondo aveva parzialmente abbandonato l'anima da B-movie che caratterizza il franchise.
Se escludiamo il breve monologo di Rourke a metà della prima avventura, la saga dei Mercenari non ha mai brillato per trama, dialoghi o sviluppo dei personaggi. La situazione qui non cambia: unico elemento di rilievo è la perfomance degli attori.
Tra i giovani, che si divertono quasi come gli "anziani", l'unica a spiccare seriamente è la Rousey, sexy e micidiale assassina femminista (ma la Carano, a parità di bravura nel combattimento, recita meglio).
Passiamo ora ai cari attempati, cominciando dal redivivo Wesley "Blade" Snipes, fantastico e ironico maestro di coltelli (si fa chiamare "Knife Before Christmas", scimmiottando la rivalità con il personaggio di Statham).
Stallone iconico ma sempre più inespressivo: ormai sul suo volto non si distingue più la rabbia o il divertimento dal nulla. Quando prova a fare il mezzo commosso alla fine è inguardabile.
Gibson convince abbastanza come villain, sicuramente più del Van Damme del secondo capitolo. Bello il combattimento finale nell'acqua tra lui e Stallone.
Harrison Ford è pleonastico, diversamente da Schwarzenegger che invecchia meravigliosamente (ammazzandosi dalle risate mentre distrugge allegramente elicotteri). Poche certezze abbiamo nella vita, ma state sicuri di una cosa: l'arma più grossa ce l'avrà sempre Mr. Terminator.
La vera sorpresa del film, però, è Antonio Banderas, tirato fuori a calci nel sedere dal Mulino Bianco. Il divorzio dalla sensuale e loquace gallina Rrosita evidentemente ha giovato all'attore spagnolo, che qui istrioneggia a volontà (fantastico quando urla a Stallone "give me a jooob!").
Gli ultimi 30 minuti, i più spettacolari dell'intera serie, sono messi su un piatto d'argento da chi l'azione oramai la fa da parecchi anni, senza troppe controfigure.
Questa la forza di un franchise che, come le sue star, fatica ad invecchiare. D'altronde è il personaggio di Banderas ad affermare che "age is a state of mind".
E se lo dice lui, ci crediamo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gianlucarinaldi »
[ - ] lascia un commento a gianlucarinaldi »
|
|
d'accordo? |
|
il critico
|
giovedì 11 settembre 2014
|
i mercenari 3 - the expendables
|
|
|
|
giunti al capitolo n.3 della saga ma già continua a ripetersi.Nata come espiremento riuscito con un cast "esamble" di tutte le star del cinema d'azione in un solo film ed espanso nel secondo questo terzo capitolo presenta una trama quasi identica al predecessore (SPOILER! Stallone cerca Van-Demme perchè ha ucciso uno dei suoi e qui perchè Gibson ha quasi ucciso uno dei suoi) con la solita ambientazioni di Paesi dimenticati da Dio e con l'esercito corrotto e questa è una costante in tutti film scritti/diretti da Stallone,insomma stesso schema dei capitoli precedenti.Passato il difetto più grave il film riesce comunque a divertire grazie appunto al cast con un buon ritorno in scena di Gibson e alle (non molte in realtà) scene d'azione però con gli effetti creati al computer si poteva fare di più.
[+]
giunti al capitolo n.3 della saga ma già continua a ripetersi.Nata come espiremento riuscito con un cast "esamble" di tutte le star del cinema d'azione in un solo film ed espanso nel secondo questo terzo capitolo presenta una trama quasi identica al predecessore (SPOILER! Stallone cerca Van-Demme perchè ha ucciso uno dei suoi e qui perchè Gibson ha quasi ucciso uno dei suoi) con la solita ambientazioni di Paesi dimenticati da Dio e con l'esercito corrotto e questa è una costante in tutti film scritti/diretti da Stallone,insomma stesso schema dei capitoli precedenti.Passato il difetto più grave il film riesce comunque a divertire grazie appunto al cast con un buon ritorno in scena di Gibson e alle (non molte in realtà) scene d'azione però con gli effetti creati al computer si poteva fare di più.Se vi piacciono gli action movie anni '80 e anche ovviamente i capitoli precedenti il film diverte.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a il critico »
[ - ] lascia un commento a il critico »
|
|
d'accordo? |
|
mat251
|
giovedì 11 settembre 2014
|
stallone, basta grazie
|
|
|
|
Questo film sa di presa in giro, anche Più dei primi 2 (già pessimi).
Davvero, non si può vedere un 68enne combattere organizzazioni criminali come se fosse un supereroe; Ma anche chiudendo un occhio su Sly e gli altri pensionati mercenari , bisognerebbe tappare l'altro per non accorgersi delle gesta troppo surreali dei nostri eroi (una gommone che salta su una macchina in corsa e una moto che tramite una rampa vola sulla cima di un edificio su cui il pilota si lancia vi bastano come esempi?).
Poi il cast é composto da una sfilata di ex-action star che usano i loro vecchi personaggi e le loro vecchie frasi ad effetto per risultare credibili.
Ah Sly, Ho sentito che girerai un altro Rambo, sicuro di non volerci ripensare?
Basta Grazie.
[+]
Questo film sa di presa in giro, anche Più dei primi 2 (già pessimi).
Davvero, non si può vedere un 68enne combattere organizzazioni criminali come se fosse un supereroe; Ma anche chiudendo un occhio su Sly e gli altri pensionati mercenari , bisognerebbe tappare l'altro per non accorgersi delle gesta troppo surreali dei nostri eroi (una gommone che salta su una macchina in corsa e una moto che tramite una rampa vola sulla cima di un edificio su cui il pilota si lancia vi bastano come esempi?).
Poi il cast é composto da una sfilata di ex-action star che usano i loro vecchi personaggi e le loro vecchie frasi ad effetto per risultare credibili.
Ah Sly, Ho sentito che girerai un altro Rambo, sicuro di non volerci ripensare?
Basta Grazie.
[-]
[+] evidentemente hai sbagliato la sala
(di kruelkurt)
[ - ] evidentemente hai sbagliato la sala
|
|
[+] lascia un commento a mat251 »
[ - ] lascia un commento a mat251 »
|
|
d'accordo? |
|
asdrubale03
|
giovedì 11 settembre 2014
|
il film delude e non poco (spoiler)
|
|
|
|
rispetto ai due predecessori questo è un film davvero di basso livello con una regia pessima,il film è girato interamente con delle telecamere decisamente mediocri che regalano delle scene con una luminosità vomitevole .il regista (Patrick Hughes) prima di "I MERCENARI 3" ha fatto solo 2 film quindi si può definire un regista alle prime armi, io sono nel parere che se il regista non ha molto esperienza non gli si dovrebbe dare il compito di fare il terzo ed ultimo (forse) capitolo di una trilogia famosa come "I MERCENARI".durante il film ci sono delle scene inutili che non servono a niente per lo svolgimento del film ad esempio quando Barney (Sylvester Stallone) parla con Bonaparte (Kelsey Grammer) per eleggere la nuova squadra Bonaparete per ogni candidato gli spiega quali sono le loro qualità principali:uno è bravo col cecchino,uno a botte ecc ecc, il problema è che durante la grande guerra finale nemmeno uno le mette in atto anzi si scoprono nuove qualità:la buttafuori che era brava a picchiare diventa bravissima senza nessun allenamento ad usare delle armi, il pugile si scopre che è bravissimo a guidare la moto croos ecc ecc.
[+]
rispetto ai due predecessori questo è un film davvero di basso livello con una regia pessima,il film è girato interamente con delle telecamere decisamente mediocri che regalano delle scene con una luminosità vomitevole .il regista (Patrick Hughes) prima di "I MERCENARI 3" ha fatto solo 2 film quindi si può definire un regista alle prime armi, io sono nel parere che se il regista non ha molto esperienza non gli si dovrebbe dare il compito di fare il terzo ed ultimo (forse) capitolo di una trilogia famosa come "I MERCENARI".durante il film ci sono delle scene inutili che non servono a niente per lo svolgimento del film ad esempio quando Barney (Sylvester Stallone) parla con Bonaparte (Kelsey Grammer) per eleggere la nuova squadra Bonaparete per ogni candidato gli spiega quali sono le loro qualità principali:uno è bravo col cecchino,uno a botte ecc ecc, il problema è che durante la grande guerra finale nemmeno uno le mette in atto anzi si scoprono nuove qualità:la buttafuori che era brava a picchiare diventa bravissima senza nessun allenamento ad usare delle armi, il pugile si scopre che è bravissimo a guidare la moto croos ecc ecc.L'unico attore e personaggio che mi è piaciuto è Antonio Baderas che interpreta "Rapido" un povero soldato che dopo aver perso la sua squadra è in attesa di una nuova missione .
[-]
[+] errore
(di asdrubale03)
[ - ] errore
|
|
[+] lascia un commento a asdrubale03 »
[ - ] lascia un commento a asdrubale03 »
|
|
d'accordo? |
|
|