fiorella b.
|
domenica 2 marzo 2014
|
assolutamente 5 stelle
|
|
|
|
ho trovato questo film molto piacevole e sicuramente da vedere ,perchè tratta temi attuali,anche impegnativi come la crisi di lavoro i rapporti con i figli i problemi delle famiglie allargate in modo divertente ma allo stesso tempo che fa riflettere . Verdone è sempre molto bravo anche se ovviamente più maturo , e una Cortellesi strepitosa.
|
|
[+] lascia un commento a fiorella b. »
[ - ] lascia un commento a fiorella b. »
|
|
d'accordo? |
|
frango 94
|
domenica 2 marzo 2014
|
mezza delusione
|
|
|
|
Non me ne intendo ma devo dire che la fotografia di questo film è una delle piu brutte che abbia mai visto...sembrava un pornazzo anni 90. il film è uno dei piu brutti di verdone. recitazione scarsa (Anche la sua, si!). si salva solo la cortellesi...
ci sono alcuni momenti divertenti ma non bastano a salvare il film! Un'occasione persa!
|
|
[+] lascia un commento a frango 94 »
[ - ] lascia un commento a frango 94 »
|
|
d'accordo? |
|
gagghi72
|
sabato 1 marzo 2014
|
mmmmmmm
|
|
|
|
UN CARLO VERDONE SOTTO TONO, ANZI SOTTO UN TRENO LO BUTTEREI! BRUTTO IL FILM, INUTILE! DOPO VENTI MINUTI GIA' TUTTO SCONTATO ! MA AL MIO COMPAGNO E' PIACIUTO E ANCHE ALLA COMPAGNA DEL MIO VICINO DI CASA! PER CONCLUDERE, UNA VERA SMINCHIATA...PECCATO...AMAVO CARLO
|
|
[+] lascia un commento a gagghi72 »
[ - ] lascia un commento a gagghi72 »
|
|
d'accordo? |
|
daniele grano
|
sabato 1 marzo 2014
|
gradevole, non di più
|
|
|
|
E' esattamente il film che ti aspetti: più o meno simpatico, risate di tanto in tanto, niente di più.
Le faccette di Carlo Verdone e le imitazioni di Paola Cortellesi, punto.
Se si vuole vedere il bicchiere mezzo pieno: meglio della maggior parte dei film italiani usciti nel periodo natalizio.
|
|
[+] lascia un commento a daniele grano »
[ - ] lascia un commento a daniele grano »
|
|
d'accordo? |
|
sanibel
|
giovedì 27 febbraio 2014
|
film orrendo, cast terribile, salvo la cortellesi.
|
|
|
|
verdone irriconoscibile e bolso, cast tremendo in termini di recitazione. Si salva solo la Cortellesi che rimane comunque schiacciata in un prodotto scadente.
|
|
[+] lascia un commento a sanibel »
[ - ] lascia un commento a sanibel »
|
|
d'accordo? |
|
francescacesca
|
martedì 25 febbraio 2014
|
senza infamia e senza lode....
|
|
|
|
Non una delle migliori prove di Verdone, ma sicuramente una delle migliori da 10 anni a questa parte. Non certo paragonabile ai suoi primi film, ma molto meglio degli ultimi i quali parevano tutte brutte copie dei precedenti.
La Cortellesi meravigliosa, anche se il suo personaggio è un po' forzato e non molto credibile (una tagliatrice di testa che cade in una crisi abissale alle prime brutte parole di un neo-disoccupato)
Molto più credibili i personaggi di Verdone e dei due ragazzi, i suoi due figli. Mi è piaciuto molto che abbia fatto "sparire" la nuova compagna in tempi brevi, senza portare avanti a lungo i disaccordi fra lei e i figli. Il suo sarebbe stato un personaggio piuttosto inutile per il proseguimento del film.
[+]
Non una delle migliori prove di Verdone, ma sicuramente una delle migliori da 10 anni a questa parte. Non certo paragonabile ai suoi primi film, ma molto meglio degli ultimi i quali parevano tutte brutte copie dei precedenti.
La Cortellesi meravigliosa, anche se il suo personaggio è un po' forzato e non molto credibile (una tagliatrice di testa che cade in una crisi abissale alle prime brutte parole di un neo-disoccupato)
Molto più credibili i personaggi di Verdone e dei due ragazzi, i suoi due figli. Mi è piaciuto molto che abbia fatto "sparire" la nuova compagna in tempi brevi, senza portare avanti a lungo i disaccordi fra lei e i figli. Il suo sarebbe stato un personaggio piuttosto inutile per il proseguimento del film.
Deliziosa la scena del "raduno di poeti" in casa sua. =D
Nonostante tutto è un film decisamente carino e da vedere se piacciono le commedie itaiane.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a francescacesca »
[ - ] lascia un commento a francescacesca »
|
|
d'accordo? |
|
pressa catozzo
|
lunedì 24 febbraio 2014
|
verdone vice allen
|
|
|
|
Mi è piaciuto niente di più. I due protagonisti (i figli) misci come una gomma bucata. La Coltellessi sopra le righe. Verdone? Come Allen fotocopia con fotoshop. Prima che chiuda la carriera forse dovrebbe fare un western o un fil poliziesco. Così gli diamo un voto.
|
|
[+] lascia un commento a pressa catozzo »
[ - ] lascia un commento a pressa catozzo »
|
|
d'accordo? |
|
angelaf1986
|
lunedì 24 febbraio 2014
|
5 stelle
|
|
|
|
Commedia romantica bellissima..
|
|
[+] lascia un commento a angelaf1986 »
[ - ] lascia un commento a angelaf1986 »
|
|
d'accordo? |
|
diariodibordomovies
|
lunedì 24 febbraio 2014
|
recitazione a copione
|
|
|
|
Consigliato da amici che questo film faceva morire dalle risate mi sono deciso di andare a vedere un Film Italiano di Verdone.
Ma ormai sono sempre piu' convinto che dopo bianco rosso e verdone tutti i films di Carlo Verdone sono incolla stessa sceneggiatura stesso stile ma a parte le spalle che lavorano con Lui meravigliosa e bravissima la Cortellesi il resto da bocciare quelli che fanno i figli di Carlo sono incapaci di recitare basta Verdone.
|
|
[+] lascia un commento a diariodibordomovies »
[ - ] lascia un commento a diariodibordomovies »
|
|
d'accordo? |
|
marietteit
|
domenica 23 febbraio 2014
|
assolutamente deludente
|
|
|
|
Film noioso, pochi attori che recitano in modo artificiale, come - una tra tante - quando Lia scopre che il padre ha scambiato sua figlia con un'altra bambina. La Cortellesi cerca di fare del suo meglio, anche se molto spesso, da l'idea di sentirsi poco a suo agio con il ruolo assegnatole. La storia non presenta poche idee interessanti e soprattutto poco sviluppate.
|
|
[+] lascia un commento a marietteit »
[ - ] lascia un commento a marietteit »
|
|
d'accordo? |
|
|