Sotto una buona stella

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Sotto una buona stella   Dvd Sotto una buona stella   Blu-Ray Sotto una buona stella  
   
   
   
liuk! mercoledì 6 agosto 2014
pessimo Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Il peggior Verdone di sempre. Una commedia improbabile, pseudo drammatica, caratterizzata da una recitazione complessiva indecorosa. 

[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
anistreep sabato 12 luglio 2014
consigliato Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

commedia carina, che alterna momenti di risate a momenti più profondi e di riflessione Mai volgare e mai banale a differenza della maggior parte delle commedie italiane... un padre di famiglia, separato dalla moglie, insieme a una giovane, che una volta che perde il lavoro e i suoi due figli, nipote compresa, tornano a vivere con lui, questa lo lascia subito..e poi arriva la vicina a risollevare tutto :) w Verdone, w Paola cortellesi, grande intesa tra i due, molto simpatici !! consigliato !!!

[+] lascia un commento a anistreep »
d'accordo?
trammina93 giovedì 26 giugno 2014
verdone non fallisce Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Con molta soddisfazione devo dire che neanche stavolta Verdone mi ha deluso. Sono una grande amante dei suoi film e della sua comicità, quindi mi dispiacerebbe molto essere delusa da lui. Ovviamente i suoi ultimi film non sono paragonabili ai primi film che io preferivo. Tipo Viaggi di nozze resterà ineguagliabile. Giustamente cambiando i tempi è cambiata la comicità e Verdone ci si è dovuto adeguare. Eppure guardando i suoi ultimi film non ne ho trovato neanche uno deludente. In questo film come altri suoi non finisce mai per cadere in una comicità scadente, volgare, banale, per intenderci la comicità dei film di Vanzina o Neri Parenti dettata da oscenità e sketch stereotipati. [+]

[+] lascia un commento a trammina93 »
d'accordo?
johncipollina lunedì 9 giugno 2014
una vergogna Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Una vergogna per il cinema italiano : girato quasi tutto in 3/4 interni , scenografia recitazione da "centovetrine" , storia assurda. Non mi aspettavo niente di più da Verdone che ormai quello che aveva da dare lo ha dato e ci ha abituato a questi mezzi filmetti , ma qui riesce nell' incredibile impresa di far piangere quando vorrebbe far ridere e viceversa. Film assolutamente da evitare ma che rende davvero bene l' idea di cosa sia diventato il cinema italiano "alla De Laurentiis".

[+] lascia un commento a johncipollina »
d'accordo?
ultimoboyscout mercoledì 14 maggio 2014
il termometro della realtà. Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

Verdone è Federico, marito divorziato e padre assente, brillante uomo d'affari che vede la sua vita sconvolta da due eventi: uno scandalo finanziario lo porta alla rovina professionale e la morte improvvisa dell'ex moglie gli farà piombare in casa i due figli e una nipotina. L'arrivo, nell'appartemento accanto, di una nuova inquilina, darà un altro scossone, stavolta positivo, ai suoi turbolenti rapporti famigliari. Il comico romano torna ad indagare la famiglia e in particolare i rapporti tra padre e figli in un mix ben dosato di dramma e amarezza, sorrisi e risate. Una riflessione lucida sulla crisi economica ma anche morale dei nostri tempi in cui però una parte importantissima la svolge la speranza, impersonata dalla Cortellesi, donna dal grande bagaglio sentimentale, ma rigida e spietata per via del suo lavoro di risanatrice di aziende e tagliatrice di teste. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
homer52 mercoledì 2 aprile 2014
senza la stella polare Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Certo che per ridere ci si deve impegnare un poco! Verdone e la Cortellesi paiono un pò troppo ingessati e poco spontanei, proprio loro che della comicità spontanea hanno fatto il loro cavallo di battaglia. La storia è carina e accattivante e si snoda attraverso varie vicissitudini dalle tinte tragico-comiche per arrivare ad un finale più che scontato ed altresì vanamente atteso per tutto il tempo della proiezione.Le tematiche affronatate sono quelle tipiche delle famiglie d'oggi(il difficile rapporto con i figli, le separazioni, i problemi del lavoro ...)e vengono trattate in modo superficiale come fossero utilizzate con l'unico scopo di tentare di dare uno spessore psicosociale ad una trama altrimenti povera di spunti interessanti e coinvolgenti. [+]

[+] lascia un commento a homer52 »
d'accordo?
ivano80 venerdì 28 marzo 2014
il peggior verdone mai visto Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Senza dubbio il peggior film di Verdone che abbia mai visto. Senza ritmo, sceneggiatura banale, pochi momenti veramente divertenti. E' riuscito nell'impresa di rendere noiosi due grandi attori come Verdone e la Cortellesi. Veramente un peccato, perchè Verdone è (e resta) un grande attore e regista.

[+] lascia un commento a ivano80 »
d'accordo?
epidemic lunedì 24 marzo 2014
vuoto d'idee Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Verdone lo guardo sempre...perchè? perchè in passato ha girato ed interpretato ottime pellicole e spero che chi ha partorito certe cose possa rifarlo. Non è questo caso. Il vuoto d'ispirazione non è colmabile. Troppi punti sono scadenti e vuoti. La voce fuori campo è una scelta stilistica, a mio parere, perdente. Non si addice alla commedia semplice. I figli artistoidi da 4 soldi, il boomerang della madre morta e le gag oramai consumate sono assolutamente qualcosa su cui lavorare. E spiace anche questo non osare, questo buonismo e quell'accarezzare i soliti cliché. Con compagni di scuola aveva saputo disegnare una generazione, con Margherita Buy si era rigenerato grazie a grandi duetti, con la Gerini aveva strizzato l'occhio al suo passato. [+]

[+] lascia un commento a epidemic »
d'accordo?
maxdad domenica 23 marzo 2014
non il miglior verdone, ma la miglior cortellesi Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Il film è imperniato sul riavvicinamento di un padre che si era allontanato dalla famiglia, con i suoi due figli, nel momento in cui la loro mamma muore.
Verdone prova a creare una trama in cui si innestano tanti elementi, le difficoltà del lavoro, i sogni dei giovni per il mondo dello spettacolo, ma sopratutto la difficoltà delle relazioni interpersonali tra padre e figli, sopratutto in un contesto come quello di una separazione. I temi sono tutti ardui per una commedia, e quindi il compito non è dei più facili. Il film è quindi caduto nell'inevitabile errore di voler affrontare con ovvietà temi complessi, per cui noi spettatori non dobbiamo mai dimenticare che il film va visto per quello che è: una commedia leggera. [+]

[+] lascia un commento a maxdad »
d'accordo?
francesca romana cerri sabato 15 marzo 2014
la semplicità è un pregio Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Questa volte Verdone non sbaglia. Non mira in alto, mira al semplice e firma un film senza pretese ma che diverte dall'inzio alla fine. La trama non è debole, è vera, è semplice, una famiglia dove tutti sono in crisi con il mondo del lavoro, un rapporto tra generazioni, un incontro con una vicina di casa. Sembra quasi un atto unico teatrale , tutto o quasi circostritto all'ambiente della casa, ma proprio per questo intimo, vicino allo spettatore e si chiude con un lieto fine coerente allo stile con cui è partito. Certo siamo lontani dal Verdone di una volta, il Verdone più maturo ormai si è dato già da tempo al cinema commerciale. Prima , lo sappiamo nella sua commercialità sventagliava un talento e un inventiva incredibile, oltrechè un cast di tutto rispetto. [+]

[+] lascia un commento a francesca romana cerri »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
Sotto una buona stella | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | nino pell.
  2° | eusebio abbondanza
  3° | attore1961
  4° | stellab
  5° | cassiopea
  6° | aristoteles
  7° | trammina93
  8° | ultimoboyscout
  9° | francescacesca
10° | fabio1957
11° | lucascialo
12° | no_data
13° | homer52
14° | flyanto
15° | mauridal
16° | alexandros_87
17° | francesca romana cerri
18° | warmachine1983
19° | il gabbiano
20° | domenico rizzi
Nastri d'Argento (3)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Link esterni
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità