Sotto una buona stella |
||||||||||||||
Un film di Carlo Verdone.
Con Carlo Verdone, Paola Cortellesi, Tea Falco, Lorenzo Richelmy.
continua»
Commedia,
durata 106 min.
- Italia 2014.
- Universal Pictures
uscita giovedì 13 febbraio 2014.
MYMONETRO
Sotto una buona stella ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il termometro della realtà.
di ultimoboyscoutFeedback: 89748 | altri commenti e recensioni di ultimoboyscout |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 14 maggio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Verdone è Federico, marito divorziato e padre assente, brillante uomo d'affari che vede la sua vita sconvolta da due eventi: uno scandalo finanziario lo porta alla rovina professionale e la morte improvvisa dell'ex moglie gli farà piombare in casa i due figli e una nipotina. L'arrivo, nell'appartemento accanto, di una nuova inquilina, darà un altro scossone, stavolta positivo, ai suoi turbolenti rapporti famigliari. Il comico romano torna ad indagare la famiglia e in particolare i rapporti tra padre e figli in un mix ben dosato di dramma e amarezza, sorrisi e risate. Una riflessione lucida sulla crisi economica ma anche morale dei nostri tempi in cui però una parte importantissima la svolge la speranza, impersonata dalla Cortellesi, donna dal grande bagaglio sentimentale, ma rigida e spietata per via del suo lavoro di risanatrice di aziende e tagliatrice di teste. Un'anima buona, che sarà il vero collante tra Verdone e i suoi figli. Il film affronta anche le difficoltà di dialogo all'interno di una famiglia (anomala) nella società della comunicazione, lo straniamento dei più giovani, dovuto a mille fattori, che rende complicatissimo il ruolo dei genitori e il fatto che gli stessi genitori devono trovare forza e tempo per stare coi propri figli, devono ascoltarli e capirli e partendo dal loro ruolo esserne un pò amici e un pò confidenti. Dopo "Posti in piedi in paradiso", il regista continua il suo viaggio tra gli effetti collaterlai delle crisi, economica e sentimentale, fotografando il momento in maniera nitida in un film serio e ironico, ottimista con un gusto dolceamaro, una sorta di ideale sequel della sua precedente pellicola con Favino e Giallini, tutti vittime della crisi che non dava stabilità per loro e per i rispettivi figli. Un personaggio simile anhce a quello di "C'era un cineme in coma", che comincia ad apprezzare i veri valori quando la sua carriera collassa. Non il miglior Verdone ma un Verdone attendo ed estremamente maturo.
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ultimoboyscout:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | nino pell. 2° | eusebio abbondanza 3° | attore1961 4° | stellab 5° | cassiopea 6° | aristoteles 7° | trammina93 8° | ultimoboyscout 9° | francescacesca 10° | fabio1957 11° | lucascialo 12° | no_data 13° | homer52 14° | flyanto 15° | mauridal 16° | alexandros_87 17° | francesca romana cerri 18° | warmachine1983 19° | il gabbiano 20° | domenico rizzi |
Nastri d'Argento (3) David di Donatello (2) Articoli & News |
Link esterni
|