Samba |
||||||||||||||
Un film di Eric Toledano, Olivier Nakache.
Con Omar Sy, Charlotte Gainsbourg, Tahar Rahim, Izïa Higelin.
continua»
Titolo originale Samba.
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 116 min.
- Francia 2014.
- 01 Distribution
uscita giovedì 23 aprile 2015.
MYMONETRO
Samba ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
E se un giorno vorrai gridare forte il tuo nome,
di Maria Cristina Nascosi SandriFeedback: 3740 | altri commenti e recensioni di Maria Cristina Nascosi Sandri |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 11 maggio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
E se un giorno vorrai gridare forte il tuo nome, la gente penserà che hai voglia di ballare…. di Maria Cristina NASCOSI SANDRI. SAMBA, è il nuovo quattro-mani - il quinto loro lungometraggio - di Eric Toledano ed Olivier Nakache, due sceneggiatori, registi ed attori francesi, da pochi giorni visibile in Italia. Con Quasi amici - Intouchables, di circa tre anni fa, avevano raggiunto un successo planetario e s’eran fatti conoscere dal grosso pubblico. Successo meritatissimo: la pellicola riesce a raccontare con toni di forte spessore e ‘lievi’, ad un tempo – nella tipica stilistica cinematografica francese, oggi tra le poche ancora davvero di grande valore, ben superiore a quella sempre più miserevole italiana, fatto salve poche eccezioni – un tema ‘quasi intoccabile’ e comunque non ‘semplice’ da esporre e da interpretare. Lo stesso accade, seppur con minor incisività, almeno nella prima parte, a Samba, interprete l’ormai attore – feticcio Omar Sy, sempre ottimo character delle situazioni difficili narrate, stavolta nei panni di un sans-papier e delle vicissitudini senza fine di chi, come lui, deve inventarsi la vita ogni giorno per sopravvivere in una società che sempre meno offre chances ad una esistenza dignitosa. Le immagini, forti, della lotta quotidiana per conquistarsi un lavoro anche di poche ore o giorni, s’eran già viste in altri film francesi di anni fa: ciò che colpisce, di più, è, infatti, il persistere di una situazione che sarebbe ampiamente dovuto esser risolta nel XXI secolo ed invece… E ciò che rimane ancor più nella mente, una volta usciti dal cinema, è il ricordo positivo di una sotto-società che, comunque, pur vivendo ai margini, cambiando nazionalità, origini, nome-identità, persino, è solidale, il senso dell’aiutare l’altro da sé – che poi altri non è che il se stessi, non è un principio cristiano? – è innato, automatico e, alla fine, paradossale, un ribaltamento di situazione che, nel suo esser tragico, è salvifico, per chi sopravvive, forse non meritevole, ma la morale, altro ribaltamento, è nell’istinto vitale di chi vuole davvero vivere, tiene alla vita ed all’amore, il senso della vita. Come sempre gli occhi ed il sorriso ancora prodigiosamente infantili di Charlotte Gainsbourg, essere depresso, stravolto all’opposto di un sans-papier – lei è donna di successo, ricca, distrutta proprio dal successo, dalla carriera piena che l’ha allontanata dalla società, dalla solidarietà, dal viver civile – bucano lo schermo e ci convincono che sperare, combattere per ciò che si ama e si vuole, può ancora valere la pena, anche aujourd'hui… Notevole anche la colonna sonora, davvero ‘internazionale’: i pezzi originali, sempre bellissimi, son di Ludovico Einaudi, come per Intouchables, ma gli altri son brasiliani, klezmer, disco-music e…sans-papier, pour tout le monde!
[+] lascia un commento a maria cristina nascosi sandri »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Maria Cristina Nascosi Sandri:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | maria cristina nascosi sandri 2° | alex2044 3° | minnie 4° | aristoteles 5° | filobus 6° | filippo catani 7° | mattiabertaina 8° | m.barenghi 9° | maumauroma 10° | flyanto 11° | eugenio 12° | sellerone 13° | lucascialo
Rassegna stampa
Roberto Nepoti Federico Pontiggia Francesco Alò Maurizio Acerbi Alessandra Levantesi |
Cesar (1) Articoli & News |
Link esterni
|