Il segreto di Italia |
|
|||||||||
Un film di Antonello Belluco.
Con Gloria Rizzato, Romina Power, Alberto Vetri, Fabrizio Romagnoli.
continua»
Drammatico,
- Italia 2014.
|
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fantastico!
di Adriano CutaiaFeedback: 19 | altri commenti e recensioni di Adriano Cutaia |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 18 aprile 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovedì 16/4 ho visto finalmente: Il Segreto di Italia. Tanta è stata la tensione accumulata in questi ultimi tre mesi (alla quale si è aggiunta l’emozione dell’attesa) che per qualche istante non sono stato in grado di cogliere le immagini sullo schermo; complice anche la colonna sonora che puntualmente mi ha fatto venire la pelle d’oca e i brividi alla schiena. Passato lo stato di torpore, mi sono ritrovato catapultato in quel di Codevigo! Perché è questa la “magia” di quanto, Antonello, hai saputo e voluto realizzare! Dopo la sua uscita in sala a novembre, persone ideologicamente compromesse hanno criticato Te, la Power, gli attori, e il film: tutti “fascisti!”, è una pellicola revisionista! Niente di più falso. Il film è imparziale, “vero”, tragicamente poetico, capace di trasmettere allo spettatore sensazioni forti che spezzano il fiato, facendo percepire l’angoscia provata in quella primavera di sangue dalle persone la cui vita è stata spazzata via da una violenza gratuita, inaudita e ingiustificabile. I “giovani” attori sono splendidi, “veri” nei rispettivi ruoli, anche se la migliore è stata “Isotta!”. E la Power: magnifica, come il suo “veneto!” Un grazie al Regista e a tutto il Cast. Nell’ invitare ancora tutti ad andare al cinema, concludo copiando e incollando il comento ricevuto da uno spettatore della proiezione pomeridiana: “… film a mio avviso ben fatto. Da segnalare come Belluco sia riuscito a rendere quasi dal vero l’atmosfera di tragica attesa e di terrore che si materializza con l’arrivo dell’ “apocalisse”. Penso che solo chi ha vissuto quei momenti o direttamente o perché tramandati nell’intimo familiare possa averne compreso la disumana atrocità. Ciò che rattrista è che i responsabili di questa e di tante altre scelleratezze oltre che impuniti siano tuttora celebrati, in una ricorrenza che meglio dovrebbe essere la commemorazione di tutte le vittime. A Belluco il merito della trasposizione molto coinvolgente di queste sensazioni in immagini e parole..” PS: domenica vado a rivederlo!!
[+] lascia un commento a adriano cutaia »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Adriano Cutaia:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||