Ex Machina

Acquista su Ibs.it   Dvd Ex Machina   Blu-Ray Ex Machina  
Un film di Alex Garland. Con Domhnall Gleeson, Oscar Isaac, Alicia Vikander, Sonoya Mizuno.
continua»
Titolo originale Ex Machina. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 108 min. - USA, Gran Bretagna 2014. - Universal Pictures uscita giovedì 30 luglio 2015. MYMONETRO Ex Machina * * * - - valutazione media: 3,13 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Fantascienza d'autore... Valutazione 3 stelle su cinque

di Maramaldo


Feedback: 13260 | altri commenti e recensioni di Maramaldo
sabato 15 agosto 2015

di un autore che mi ha intrigato più delle problematiche della sua opera prima. Evidentemente, Alex Garland si è stancato di lavorare a mezzadria come scrivere un romanzo perchè altri  ci faccia un film o scrivere una sceneggiatura per una storia raccontata da un altro. E così il Nostro si è sentito maturo per montare in proprio un lavoro dove riversare l'esperienza accumulata nei precedenti part time. Padronanza del linguaggio cinematografico, dell'impiego dei trucchi e degli effetti speciali con risultati gradevoli e convincenti. Non una banalità o una sbavatura nelle ambientazioni o nelle atmosfere.  E poi,  gusto per mistero, avventura, scoperta, sorpresa. Senza tralasciare riflessioni sardoniche su umanità e società. Alle spalle una vasta cultura letteraria dei cui spunti fa man bassa (per la gioia dei commentatori) e,  probabilmente, una competenza su concetti scientifici dei quali, a dir il vero, fa un uso disinvolto. E a ragione, altrimenti non sarebbe fanta...scienza.
Un uso spensierato e allegro: Alex Garland è, forse senza saperlo, un umorista. Immaginare di costruire un meccanismo per destinarlo a comportamenti ed emotività umane, femminili per giunta, offre materia per poterci ridere su. Alberto Sordi, che  se ne intendeva (di umorismo), nel 1980 produsse  un film  Io e Caterina  dove un robot con sembianze di donna, agiva da perfetta colf ma col tempo andò sviluppando sentimenti possessivi nei confronti del padrone culminati in una scenataccia di gelosia per la presenza in casa di una femmina in carne ed ossa. C'è qualche punto di contatto con  Ex_Machiina. 
Venendo al film, proprio nel truculento finale, succede qualcosa che potrbbe essere intravista come un'incongruenza logica. Le creature decidono di sopprimere il creatore, cosa su cui si può anche essere d'accordo avendolo conosciuto. Ma che fa Ava dopo che la sorniona Kyoko gli ha ficcato un coltellaccio nel petto? Lo estrae con delicatezza  e glielo infila con precisione dalla parte opposta di dietro. Perchè una mente come quella di Ava, che avrà immagazzinate milioni di informazioni, compie questo gesto superfluo dato che il povero Nathan era già spacciato? Non siamo in presenza di un comportamento irrazionale, dell'accanimento astioso di una donnicciola inviperità?
Nonostante ciò, Ex_ Machina  diventerà cult. E lo dovrà  a Sonoya Mizuno, la Buster Keaton del Sol Levante, la prodigiosa Kyoko  che riesce a distillare l'odio più assassino senza batter ciglio, senza muover un muscolo facciale. E senza proferire sillaba. L'aver creato un essere femminile senza il dono (?) della parola è da malnato maschilista  ma possiamo  trascurare la vis comica della maligna trovata che assicura il sorriso  a buona parte del film?  E poi, il clou che lo renderà memorabile: lo stacchetto disco-dance eseguito da Nathan e dall'ineffabile Kyoko. Probabilmente escogitato per dare una scossa al  racconto che stava impantandosi nella chiacchiera,  si è rivelata la sequenza più esilarantre,
la più euforizzante, da non stancarsi mai di rivederla.
Ma non dimentichiamo i messaggi seri. Qualche apprensione per chi preferirebbe confrontarsi e gestire due o tre relais  e qualche fascio di sensori.  
Garland, spirito leggero, ama la donna. E lo dimostra quando Ava  fugge. Indossato  il più bell'abito che ha trovato, non si muove più come Pinocchio, ma si dirige decisa verso l'elicottero che la porterà nel mondo, con la falcata e il portamento di una top model.
Che l'I.A. sia femmina?

[+] lascia un commento a maramaldo »
Sei d'accordo con la recensione di Maramaldo?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
59%
No
41%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Maramaldo:

Vedi tutti i commenti di Maramaldo »
Ex Machina | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | mauro lanari
  2° | michele r.
  3° | george kaplan
  4° | parieaa
  5° | mario nitti
  6° | beppe baiocchi
  7° | lorenzo80
  8° | biso 93
  9° | eugenio98
10° | marilu14
11° | marcomponti
12° | ericanobis_
13° | meolo
14° | maramaldo
15° | forrest91
16° | kalamin
17° | aristoteles
18° | fabal
19° | borazio
20° | borazio
21° | rongiu
22° | filippo catani
23° | dhany coraucci
24° | gianleo67
25° | renatoc.
26° | elgatoloco
27° | kronos
28° | eleonora panzeri
29° | azathoth
30° | no_data
31° | etabeta
32° | noia1
33° | gróf-úr
34° | gr�f-�r
35° | ashtray_bliss
36° | maumauroma
37° | matt91
Premio Oscar (9)
Golden Globes (1)
European Film Awards (2)
Critics Choice Award (3)
BAFTA (8)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 30 luglio 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità