Ex Machina

Acquista su Ibs.it   Dvd Ex Machina   Blu-Ray Ex Machina  
Un film di Alex Garland. Con Domhnall Gleeson, Oscar Isaac, Alicia Vikander, Sonoya Mizuno.
continua»
Titolo originale Ex Machina. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 108 min. - USA, Gran Bretagna 2014. - Universal Pictures uscita giovedì 30 luglio 2015. MYMONETRO Ex Machina * * * - - valutazione media: 3,13 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
amokubrik venerdì 17 luglio 2015
la seduzione e l'inganno Valutazione 3 stelle su cinque
93%
No
7%

un'opera prima che sa incuriosire e intrattenere. lento ma affidabile.

[+] lascia un commento a amokubrik »
d'accordo?
michele r. giovedì 2 luglio 2015
conflitto uomo-dio. la morte dell'etica. Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Caleb, programmatore mediocre, incarnazione del bravo ragazzo americano, viene scelto per trascorrere una settimana con Nathan, il fondatore del motore di ricerca per cui lavora. L'ambientazione rispecchia perfettamente il locus amoenus latino: residenza immensa, dotata di tutti i comfort (dalla palestra ai frigobar), immersa in un tripudio naturale di panorami incantevoli. 
La missione di Caleb è testare il comportamento di Ava, una ragazza umanoide dotata di sofisticata intelligenza artificiale progettata da Nathan. Dopo alcune sessioni di interloquio supervisionate in remoto dallo stesso Nathan, Caleb capisce che c'è qualcosa di più che non riesce a comprendere; Ava provoca volontariamente dei blackout elettrici per parlare liberamente con lui senza il controllo del suo creatore: lascia trapelare il suo desiderio di scappare dal crudele creatore che la tiene segregata e vivere con Caleb, del quale sembra essersi innamorata. [+]

[+] era meglio scrivere "spoiler" (di erre ci)
[+] cos'è la coscienza? (di aquitania)
[+] poca qualità e recensione faziosa (di saralandmoijack)
[+] lascia un commento a michele r. »
d'accordo?
mario nitti sabato 27 giugno 2015
ritmo lento e narrazione coerente Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Un genio della programmazione, nel suo laboratorio super tecnologico isolato tra le montagne del grande Nord, ha creato un androide con un’intelligenza artificiale di nuovo tipo; per comprendere se il suo esperimento è riuscito deve sottoporre l’androide al test di Turing, farlo cioè dialogare con un essere umano e lasciare a questo il compito di scoprire quella con cui si sta confrontando sia o meno un’intelligenza umana. Un altro esperto di programmazione è chiamato a realizzare l’esperimento e dialoga con l’androide, che ha fattezze femminili; gli incontri creano progressivamente un legame tra i due.
Il film affronta un tema classico, ma gioca bene le proprie carte. [+]

[+] lascia un commento a mario nitti »
d'accordo?
marilu14 giovedì 25 giugno 2015
suspense e buona recitazione Valutazione 3 stelle su cinque
53%
No
47%

Ho apprezzato molto la sottile atmosfera di suspense che permea questo film ed il tenace istinto di sovravvivenza della donna robot che rivela la sua sorprendente intelligenza nel finale, anche se mi sono chiesta: cosa succederà quando la donna finira l'energia che la mantiene attiva? 
Un bel film, recitato benissimo da tutti gli interpreti, da non perdere.

[+] trova la soluzione, ma non basta (di notech)
[+] lascia un commento a marilu14 »
d'accordo?
ashtray_bliss giovedì 21 maggio 2015
se la macchina supera l'uomo. Valutazione 3 stelle su cinque
41%
No
59%

Trattare in qualsivoglia modo di Intelligenza Artificiale solleva questioni non indifferenti e interrogativi pungenti primariamente legate all'etica, alla deontologia ed infine alla religione. In tal senso anche il primo lungometraggio firmato Garland non si sottare dal portare i riflettori sulla bollente questione riescendo però a trattare in modo serio, introspettivo a tratti anche filosofico molti dei aspetti principali legati ad una questione (o meglio realtà)  tanto dibattuta quanto ammirata che già esiste e ci circonda e negli anni a venire potrebbe essere una parte integrale del nostro modo di comunicare e relaziorsi.

Ex Machina va dritto al sodo sin dai primi frame, nei quali conosciamo il protagonista Caleb, un giovane programmatore che lavora per la BlueBook (con espliciti riferimenti alla tecnologia attuale), che viene selezionato per poter trascorrere una settimana nella casa del CEO della ditta, Nathan. [+]

[+] lascia un commento a ashtray_bliss »
d'accordo?
mauro lanari mercoledì 20 maggio 2015
debutto con tropp'ingenuità Valutazione 2 stelle su cinque
59%
No
41%

Affrontare la singolarità scientifica basandosi sul test di Turing ch'è del 1950 ed è stato oggetto delle più veementi confutazioni sarebbe come parlare d'un nuovo sistema operativo ch'usasse i transistor. Tutti gli studi sull'IA s'arenano sull'ancora irrisolto problema dell'intelligenza biologica: giusto per un attimo il film s'illumina d'immenso ricordandoci che pure noi siamo dei robot, eterodeterminati da natura e cultura. Vabbé, l'aveva già scritto La Mettrie nel 1748 ("L'Homme machine"), ma per gl'intellettuali made in USA quasi 3 secoli di ritardo sono paragonabili a uno sfasamento da jet lag. [+]

[+] rt? (di francesco2)
[+] curiosità (di des esseintes)
[+] leggiamo searle! (di ciaociao1)
[+] ehm... (di mauro lanari)
[+] ' ' ' ' ' ' ' (di fanda55)
[+] lascia un commento a mauro lanari »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6
Ex Machina | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | mauro lanari
  2° | michele r.
  3° | george kaplan
  4° | parieaa
  5° | mario nitti
  6° | beppe baiocchi
  7° | lorenzo80
  8° | biso 93
  9° | eugenio98
10° | marilu14
11° | marcomponti
12° | ericanobis_
13° | meolo
14° | maramaldo
15° | forrest91
16° | kalamin
17° | aristoteles
18° | fabal
19° | borazio
20° | borazio
21° | rongiu
22° | filippo catani
23° | dhany coraucci
24° | gianleo67
25° | renatoc.
26° | elgatoloco
27° | kronos
28° | eleonora panzeri
29° | azathoth
30° | no_data
31° | etabeta
32° | noia1
33° | gróf-úr
34° | gr�f-�r
35° | ashtray_bliss
36° | maumauroma
37° | matt91
Premio Oscar (9)
Golden Globes (1)
European Film Awards (2)
Critics Choice Award (3)
BAFTA (8)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 30 luglio 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità