Belluscone - Una storia siciliana |
||||||||||||||
Un film di Franco Maresco.
Grottesco,
durata 95 min.
- Italia 2014.
- Parthénos
uscita giovedì 4 settembre 2014.
MYMONETRO
Belluscone - Una storia siciliana
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Assurdamente vero
di XcacelFeedback: 1383 | altri commenti e recensioni di Xcacel |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 30 aprile 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Belluscone" è un film totalmente fuori dagli schemi: dove si è mai visto un film di cui ci si interroga che fine abbia fatto il regista, che ha lasciato l'opera incompiuta? All'inizio lo spettatore è disorientato, confuso, poi, con il passare dei minuti, ci si lascia inevitabilmente affascinare dalla logica alternativa ma, nel suo assurdo, ineccepibile, dei protagonisti, tra i quali spicca Ciccio Mira, il manager dei neomelodici di brancaccio, un personaggio che più "mareschiano" di così non si può. Le espressioni facciali di Mira sono accentuate e spinte al limite dal contrasto del bianco e nero, le sue mezze frasi, i sottintesi, i tentennamenti, sono inverosimili, quasi comiche, paradossali, ma purtroppo non è finzione, è pura realtà. Le interviste ai neomelodici sono meno efficaci, e la storia di Berlusconi alla fine entra nel film solo in brevi tratti (le note vicende di Dell'Utri e di Mangano). Proprio a Dell'Utri viene fatta la più improbabile delle interviste, con rivelazioni nascoste da un ancor più improbabile malfunzionamento del microfono.
[+] lascia un commento a xcacel »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Xcacel:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | cigaro 2° | xcacel 3° | carloalberto 4° | onufrio 5° | alexander 1986 6° | veritasxxx |
Festival di Venezia (1) David di Donatello (2) Articoli & News |