kondor17
|
sabato 7 giugno 2014
|
noioso e ripetitivo
|
|
|
|
La prima parte del film è un continuo morire e rinascere, ed il ripetersi della stessa identica scena X volte, con Bill, l'eroe predestinato (Tom Cruise, what else?), ovviamente pervaso da poteri sovrumani e dall'abilità di ricordare la vita di domani, cioè di ieri; infatti per lui la morte in battaglia è solo un reset, ma senza perdita della memoria. In questo modo impara. Impara le mosse del nemico, le evita, interagisce con Rita ed il dottore per studiare, prevedere ed infine arrivare all'omega (il cervello alieno) conservato sotto il Louvre a Parigi e distruggerlo, sconfiggendo così definitivamente il nemico, in un'apoteosi tra the Core e il Codice da Vinci e con una ricompensa degna di Highlander.
[+]
La prima parte del film è un continuo morire e rinascere, ed il ripetersi della stessa identica scena X volte, con Bill, l'eroe predestinato (Tom Cruise, what else?), ovviamente pervaso da poteri sovrumani e dall'abilità di ricordare la vita di domani, cioè di ieri; infatti per lui la morte in battaglia è solo un reset, ma senza perdita della memoria. In questo modo impara. Impara le mosse del nemico, le evita, interagisce con Rita ed il dottore per studiare, prevedere ed infine arrivare all'omega (il cervello alieno) conservato sotto il Louvre a Parigi e distruggerlo, sconfiggendo così definitivamente il nemico, in un'apoteosi tra the Core e il Codice da Vinci e con una ricompensa degna di Highlander. Film decisamente bruttino, con colloqui veramente squallidi. Passabili gli effetti speciali, e discreta la storia, anche se ormai trita e ritrita. voto 5+
[-]
|
|
[+] lascia un commento a kondor17 »
[ - ] lascia un commento a kondor17 »
|
|
d'accordo? |
|
cambrighe
|
sabato 7 giugno 2014
|
bella sorpresa!
|
|
|
|
Film incentrato sul loop temporale che vive il protagonista della storia (Tom Cruise) che rivive per innumerevoli volte lo stesso giorno. Il film pesca a piene mani nelle pellicole di fantascienza del genere e non: oltre ovviamente a Ricomincio da capo, sono innumerevoli i riferimenti visivi ad Avatar, Matrix ed a film più recenti come Elysium. Il risultato è un film piacevole che, dopo un' introduzione in cui stenta ad ingranare, diventa coinvolgente e intrigante. Anche se la trama risulta un po' debole, specialmente nelle motivazioni del loop temporale, lo spettatore riesce ad immedesimarsi nel protagonista. Gli effetti speciali sono di ottima fattura, la regia è molto dinamica e la fotografia è molto ben riuscita.
[+]
Film incentrato sul loop temporale che vive il protagonista della storia (Tom Cruise) che rivive per innumerevoli volte lo stesso giorno. Il film pesca a piene mani nelle pellicole di fantascienza del genere e non: oltre ovviamente a Ricomincio da capo, sono innumerevoli i riferimenti visivi ad Avatar, Matrix ed a film più recenti come Elysium. Il risultato è un film piacevole che, dopo un' introduzione in cui stenta ad ingranare, diventa coinvolgente e intrigante. Anche se la trama risulta un po' debole, specialmente nelle motivazioni del loop temporale, lo spettatore riesce ad immedesimarsi nel protagonista. Gli effetti speciali sono di ottima fattura, la regia è molto dinamica e la fotografia è molto ben riuscita. Film da vedere se siete amanti del genere. Emily Blunt, bella e brava, giusto mix di donna sensuale e decisa.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cambrighe »
[ - ] lascia un commento a cambrighe »
|
|
d'accordo? |
|
alessandro rega
|
venerdì 6 giugno 2014
|
orribile
|
|
|
|
E no, scusate, ma continuo ad interessarmi a questi film che spesso hanno una valutazione alta e invece poi ne rimango deluso. E no, scusate, ma io qui non vedo nulla di diverso da altri film commerciali, banali ed inutili che sono usciti negli ultimi anni.
[+]
E no, scusate, ma continuo ad interessarmi a questi film che spesso hanno una valutazione alta e invece poi ne rimango deluso. E no, scusate, ma io qui non vedo nulla di diverso da altri film commerciali, banali ed inutili che sono usciti negli ultimi anni.
Di nuovo un film fantascientifico e fantapolitico ambientato in un futuro distopico. Basato su una light novel, il film non presenta gli alieni che approdano sulla Terra, bensì siamo nel futuro ed essi già ci sono. Ora, trascurando l’estetica di questi alieni (e quindi evitando di analizzare il quanto i loro tratti fisici siano appropriati), non si può dire che essi siano presentati in modo originale. In effetti, essi non vengono per niente presentati, ma la cosa che mi fa storcere il naso è che non vengono neanche contestualizzati in un qudro almeno generico. Insomma, perché combattono con gli uomini, qual è la loro origine. Ora, non ho letto la Light Novel (suppongo però siano assai più approfonditi lì), però bisogna sicuramente caratterizzare il clima che si respira, almeno per quanto riguarda la parte politica, che ci viene presentata in modo molto generico e vago. Il problema di questo film è uno ed uno solo: è fatto male. Infatti, se da una parte troviamo un non inquadramento dell’ambito in cui avvengono le vicende, dall’altra riscontriamo addirittura una mancata caratterizzazione del 90% dei personaggi che compongono la storia, eppure essi appaiono in molte scene e, malgrado spesso ripetano le stesse azioni, neanche sono riusciti a farli rimanere impressi nello spettatore. Riguardo i due protagonisti, possiamo dire che sono un po’ più interessanti ed approfonditi: Cage è un debole che diventerà duro, Rita è una dura, che però diventerà via via più morbida portando avanti quello che è un rapporto umano sicuramente interessante e molto intenso. Se, però, dovessi dire che Cruise e la Blunt mi sono piaciuti, beh…dovrei dire una bugia. Sicuramente, come sempre, è apprezzabile Cruise nelle scene d’azione che, a quanto pare, è lui stesso a girare: di ciò va dato atto.
Però, fondamentalmente, di questo film, cosa ti rimane ? Non è divertente né ben realizzato. Cioè, sul piano degli effetti speciali è buono, ma per quanto riguarda la sceneggiatura non ci ho trovato quasi nulla di buono. Un po’ come mi era capitato tempo fa con Divergent, colpa mia che continuo a sperare di trovare qualcosa di diverso.
La banalità è sempre alle porte ed in questo film anche si intravede. E’ vero che il plot è originale (forse) e un po’ si distingue dagli altri film commerciali, però in generale è ricco di cliché. L’originalità è ben poca, neppure gli alieni li ho trovati interessanti. Insomma, un minestrone di roba mal mescolata, un prendi da qui e prendi da lì che alla fine porta solo alla noia ed alla certezza assoluta che era meglio evitare di comprare il biglietto.
Non mi diverto a criticare film simili, ma ancora non capisco come sia possibile che abbia valutazioni così elevate. Insomma, prendere qua e là e cambiare leggermente non vuol dire aver fatto qualcosa di eccezionale. Così, sarebbe troppo facile. Credo che il commento migliore al film sia stato espresso da un peto che si è sentito in sala proprio ai titoli di coda, tra l’altro accompagnati da un brano musicale che non capisco cosa c’entri col film. Ma vabbe’…dettagli…
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alessandro rega »
[ - ] lascia un commento a alessandro rega »
|
|
d'accordo? |
|
folgore94
|
venerdì 6 giugno 2014
|
ottimo film
|
|
|
|
ultimamente tom cruise non sbaglia un colpo ,probabilmente ha trovato il filone giusto(vedi lo strepitoso oblivion).
non vi anticipo nulla, comunque assolutamente da vedere grazie alle scene d azione e agli ottimi effetti speciali.
molto buona la sceneggiatura anche se molto semplice e lineare, con una giusta dose di ironia.
|
|
[+] lascia un commento a folgore94 »
[ - ] lascia un commento a folgore94 »
|
|
d'accordo? |
|
veritasxxx
|
giovedì 5 giugno 2014
|
insert coin please
|
|
|
|
Ero piuttosto sorpreso dalle critiche positive del nuovo giocattolone guerrafondaio con protagonista Tom Cruise. Ho pensato subito ad un'ennesima variante di Robocop con armature biomeccaniche, o un Transformers dei poveri che sfruttasse qualche intreccio sentimentale tra soldati. In effetti c'è anche questo, ma il tutto è condito da un curioso incantesimo che costringe il nostro eroe ad un'estenuante battaglia in stile videogame che ricorda tanto il geniale "Il giorno della marmotta" con Bill Murray. Cruise è credibile nelle vesti del soldatino immortale che usa muscoli e astuzia per trovare il bandolo della matassa in un incalzante "riprova, sarai più fortunato!" e il film, pur nella sua prevedibilità una volta acquisito il meccanismo del gioco, è godibile grazie ad un montaggio serrato ed i soliti effettoni speciali che fortunatamente non invadono più di tanto lo svolgimento della trama.
[+]
Ero piuttosto sorpreso dalle critiche positive del nuovo giocattolone guerrafondaio con protagonista Tom Cruise. Ho pensato subito ad un'ennesima variante di Robocop con armature biomeccaniche, o un Transformers dei poveri che sfruttasse qualche intreccio sentimentale tra soldati. In effetti c'è anche questo, ma il tutto è condito da un curioso incantesimo che costringe il nostro eroe ad un'estenuante battaglia in stile videogame che ricorda tanto il geniale "Il giorno della marmotta" con Bill Murray. Cruise è credibile nelle vesti del soldatino immortale che usa muscoli e astuzia per trovare il bandolo della matassa in un incalzante "riprova, sarai più fortunato!" e il film, pur nella sua prevedibilità una volta acquisito il meccanismo del gioco, è godibile grazie ad un montaggio serrato ed i soliti effettoni speciali che fortunatamente non invadono più di tanto lo svolgimento della trama. Ovviamente finirà bene e anche se non è chiaro chi sia il nemico, da dove sia spuntato fuori e perchè sia proprio lì nei sotterranei del Louvre, sarete contenti quando il mostrone di fine livello verrà sconfitto. Insert coin please.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a veritasxxx »
[ - ] lascia un commento a veritasxxx »
|
|
d'accordo? |
|
the moon
|
mercoledì 4 giugno 2014
|
se potessi tornare indietro!
|
|
|
|
Sono rimasto molto sorpreso dal gioco mentale di questo film, poiché ero preparato più alla solita spaziale sceneggiatura ripetuta che alla ripetitività come interessante ingranaggio della storia. Effettivamente funziona e si lascia guardare fino all'ultima scena , forse un po' scontata da lieto fine, ma passa inosservata e si ringrazia per lo spettacolo.
|
|
[+] lascia un commento a the moon »
[ - ] lascia un commento a the moon »
|
|
d'accordo? |
|
mister pink
|
mercoledì 4 giugno 2014
|
divertente!!
|
|
|
|
finalmente non il solito film di invasione aliena ...anche se l'idea non è nuova ..
notevole emily blunt !!
|
|
[+] lascia un commento a mister pink »
[ - ] lascia un commento a mister pink »
|
|
d'accordo? |
|
dado1987
|
lunedì 2 giugno 2014
|
ottima ripetività
|
|
|
|
Tom Cruise interpreta un ufficiale americano impiegato nelle pubbliche relazioni che sarà costretto ad affrontare l'invasione aliena dei Mimic in prima linea, morendo, tante volte. Infatti senza spiegare come e perchè, riesce ad assorbire il potere dagli alieni che gli permette di riniziare la giornata ogni volta che viene ucciso, creando insomma un checkpoint come nei videogiochi.
Il cast e la recitazione sono nella norma, gli effetti speciali sono molto buoni.
Edge of Tomorrow, è un film di fantascienza, con una buona dose di azione, che riesce ad intrattenere con piacere per tutta la sua durata.
Come qualcun altro ha già detto, effettivamente è un incrocio tra Ricomincio da capo e un film di invasione di alieni, ma la miscela ha dato ugualmente un ottimo risultato.
[+]
Tom Cruise interpreta un ufficiale americano impiegato nelle pubbliche relazioni che sarà costretto ad affrontare l'invasione aliena dei Mimic in prima linea, morendo, tante volte. Infatti senza spiegare come e perchè, riesce ad assorbire il potere dagli alieni che gli permette di riniziare la giornata ogni volta che viene ucciso, creando insomma un checkpoint come nei videogiochi.
Il cast e la recitazione sono nella norma, gli effetti speciali sono molto buoni.
Edge of Tomorrow, è un film di fantascienza, con una buona dose di azione, che riesce ad intrattenere con piacere per tutta la sua durata.
Come qualcun altro ha già detto, effettivamente è un incrocio tra Ricomincio da capo e un film di invasione di alieni, ma la miscela ha dato ugualmente un ottimo risultato.
Voto 7 - 7,5
[-]
[+] non proprio così...
(di djfilippo)
[ - ] non proprio così...
|
|
[+] lascia un commento a dado1987 »
[ - ] lascia un commento a dado1987 »
|
|
d'accordo? |
|
crabiele
|
domenica 1 giugno 2014
|
un blockbuster che funziona alla perfezione
|
|
|
|
Negli ultimi anni il cinema ci ha mostrato tantissimi tipi di alieni, spesso uno più brutto dell'altro, e anche Edge of Tomorrow ci propone i suoi. Sono degli alieni originali, niente di eclatante ovviamente, ma qualcosa di diverso dal solito stereotipo di alieno; in più sono rapidissimi, si muovono a velocità incredibile e questo mette ancora più ansia perché gli uomini, nei combattimenti, devono agire e pensare in modo rapido, altrimenti non hanno via di scampo.
[+]
Negli ultimi anni il cinema ci ha mostrato tantissimi tipi di alieni, spesso uno più brutto dell'altro, e anche Edge of Tomorrow ci propone i suoi. Sono degli alieni originali, niente di eclatante ovviamente, ma qualcosa di diverso dal solito stereotipo di alieno; in più sono rapidissimi, si muovono a velocità incredibile e questo mette ancora più ansia perché gli uomini, nei combattimenti, devono agire e pensare in modo rapido, altrimenti non hanno via di scampo.
Il protagonista, tenente colonnello Bill Cage, non è il classico soldato super fortissimo e intoccabile: è un codardo, ha paura al solo pensiero del sangue, non è pronto per la battaglia. Questa sua caratteristica è un elemento fondamentale del film, perché lo spettatore riesce ad empatizzare molto di più col personaggio, perché soffriamo con lui, entriamo in panico come lui e ci addestriamo con lui.
Il film presenta un ritmo incalzante, veloce, un montaggio spettacolare (il regista Doug Liman ha diretto ancheThe Bourne Identity che faceva del montaggio un suo punto cardine) e una regia pulita, chiara, perfetta, e non strafottente o desiderosa di strafare come capita spesso in lavori di questo tipo.
Tanti posso temere la classica americanata (che a me piace, tra l'altro), ma qua non c'è da preoccuparsi. Ripeto: niente è portato all'esagerazione e all'esasperazione.
Con una struttura del genere c'è il rischio di far perdere la pazienza allo spettatore, che potrebbe perdersi, in questo vortice di reset temporale continuo, ma la discreta sceneggiatura evita questo rischio facendo progredire la storia senza vuoti o incoerenze, fino ad arrivare ad un finale più che soddisfacente. In questo senso, vero punto di forza del film è la presenza di varie gag divertenti che strappano un sorriso, ammorbidiscono alcune situazioni e rendono più piacevole e scorrevole la visione (specialmente all'inizio).
Ottimi i due attori protagonisti. Tom Cruise ci conferma che la figura di action-man gli sta cucita addosso ed Emily Blunt è bravissima nel caratterizzare la figura di una soldatessa forte, coraggiosa e umana.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a crabiele »
[ - ] lascia un commento a crabiele »
|
|
d'accordo? |
|
|