Zoran, il mio nipote scemo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Zoran, il mio nipote scemo   Dvd Zoran, il mio nipote scemo   Blu-Ray Zoran, il mio nipote scemo  
   
   
   
lisatp sabato 30 novembre 2013
geniale Valutazione 0 stelle su cinque
60%
No
40%

Ieri sera ho avuto il piacere di godermi questo film e una piccola presentazione di Oleotto. Consiglio a tutti di andarlo a vederle, sono stata piacevolmente sorpresa dalla geniale semplicità della storia! Cinico, ironico e allo stesso tempo troppo tenero.

[+] lascia un commento a lisatp »
d'accordo?
ruger357mgm venerdì 29 novembre 2013
paolo bressan,lo zio indegno,ha visto la luce! Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Ma dove lo avevano nascosto? Finalmente é riapparso,lo credevamo estinto.Una specie nobile,che vanta innumerevoli tentativi di imitazione: il cialtrone cinico della commedia all'italiana,grottesco e cattivo quanto basta,perfido e vendicativo,senza alcuna remora morale, ma alla fine con un cuore d'oro,pardòn di ceramica.Illustri ed estinti predecessori il Manfredi di Brutti,sporchi e cattivi ma soprattutto l'immenso Vittorio Gassman di un piccolo dimenticato,feroce,film di Franco Brusati: lo zio indegno, ovvero il parente che nessuno vorrebbe avere.Qui é diverso,l'ambiente e il tono, ma il personaggio é animato dalla stessa ineffabile perfidia, con una faccia di bronzo a 36 carati. [+]

[+] lascia un commento a ruger357mgm »
d'accordo?
pepito1948 martedì 19 novembre 2013
il cialtrone e l'imbranato Valutazione 3 stelle su cinque
59%
No
41%

Il tema dello sfruttamento, per fini più o meno opportunistici, del talento di chi è in condizione di minorità (anagrafica o mentale), non è nuovo nel cinema; basti pensare a due esempi, pur lontani nel tempo e nello sviluppo narrativo, come Bravissimo di D’Amico con Sordi e Rainman di Levinson con Crouise. In entrambi i casi l’occasione imprevista di occuparsi di qualcuno incapace di utlilizzare autonomamente ed al meglio le proprie straordinarie potenzialità incide sulla vita di entrambi, cambiandola in profondità.
Paolo, alcolista, cinico, bugiardo e cialtrone, è indotto da circostanze accidentali a prendersi cura di un ragazzo sloveno (lo Zoran del titolo), occhialuto, linguaggio forbito, restio ad ogni relazione sociale, chiuso e ingobbito nella sua solitudine. [+]

[+] lascia un commento a pepito1948 »
d'accordo?
pier71 martedì 19 novembre 2013
decisamente bocciato Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Un filmettino, ino-ino. Troppo poco, anzi nulla, per 8 euro 50. Chi me li ridarà? Rachitico e buonista.

[+] lascia un commento a pier71 »
d'accordo?
fabiofeli martedì 19 novembre 2013
el vin fa alegria Valutazione 3 stelle su cinque
65%
No
35%

Zoran, il mio nipote scemo di Matteo Oleotto Paolo Bressan (il bravo Giuseppe Battiston), un omone friulano prepotente e con una incredibile faccia tosta, lavora come cuoco in una cooperativa che si occupa di assistenza sociale, grazie ad Alfio (Roberto Citran), compagno della sua ex moglie, Stefania (Marjuta Slamic). Tra un dispetto e l’altro, giocati a Ernesto (Riccardo Maranzana), un compagno di lavoro della cooperativa, che dirige un coro nonostante la sua balbuzie, viene avvertito che la zia Anja, slovena, è morta lasciandolo come unico erede. Paolo spera che l’avvenimento produca una svolta nella sua vita sconclusionata e si reca al compianto funebre, fingendo acuto dolore. Ma non c’è molto, in verità, al di là del confine: la casa della zia è ipotecata. [+]

[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
aronne venerdì 15 novembre 2013
inaspettato e divertente Valutazione 3 stelle su cinque
69%
No
31%

Siamo andati al cinema pensando di vedere un altra pellicola, vincitrice della Palma d'Oro a Cannes; per qualche motivo inspiegabile abbiamo cambiato idea e con piacevole sorpresa ci siamo imbattuti in questo carinissimo film. Senza fama e senza gloria ma ben fatto, ben recitato ed anche divertente.

[+] lascia un commento a aronne »
d'accordo?
pressa catozzo venerdì 15 novembre 2013
amore baci e vino Valutazione 4 stelle su cinque
46%
No
54%

Solo la scena iniziale merita la visione di questa opera. La dissolvenza della luce sul tavolo che si tramuta nella strada dove inizia il racconto. Ottima fotografia , montaggio colonna sonora e scelta delle musiche. Non faccio il riassuntino e non sono parente del regista. La storia si limita a due baci che cambiano il destino di due persone. Zoran immediatamente trova la normalita, paolo deve attendere ma anche lui troverà il suo equilibrio. Il tutto girato in una provincia del nord ossessivamente perfetta. Riandatelo a vedere con più attenzione e consigliatelo. Il vino? una bevanda.

[+] lascia un commento a pressa catozzo »
d'accordo?
flyanto lunedì 11 novembre 2013
come l'insolito può cambiare un'esistenza Valutazione 3 stelle su cinque
66%
No
34%

 Film in cui si racconta di un uomo di nome Paolo (interpretato da Giuseppe Battiston) alquanto cinico, misogino e fortemente dedito al bere a cui un giorno una vecchia zia slovena morta lascia in affidamento un giovane ragazzo di nome Zoran. Questi ad un primo impatto sembra ritardato o, comunque, vivere in un suo mondo tutto particolare e, venendo a contatto con Paolo gli sconvolge alquanto l'esistenza. Dopo i primi e difficili momenti di convivenza in cui Paolo vuole chiaramente disfarsi del nipote, affidandolo ad una casa famiglia, i due personaggi così profondamente diversi tra loro, riusciranno alla fine ad instaurare un legame affettivo profondo e sincero, unendoli nella loro solitudine ed in un certo qual modo emarginazione dal resto del mondo. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
giu1962 lunedì 4 novembre 2013
in vino veritas Valutazione 4 stelle su cinque
63%
No
37%

Sul cinema italiano un po' troppo "romanocentrico" finalmente soffia un po' di vento da nordest. Divertente, ironico, ad alto tasso alcolico, velato di sofferenza e di quella apparente tristezza della provincia (che forse non salverà il mondo, ma oggi è la vera zattera che ci tiene a galla nella crisi), ZORAN è un piccolo gioiello grezzo, quasi fatto "a mano", dove il bicchiere è sempre pieno anche quando è vuoto, dove l'alcolismo è solo la cornice di un mondo intriso di rapporti umani bugiardi ma veri, palesi e diretti. Dove il Merlot e il Cabernet non diventano Merlò e Cabernè, ma mantengono quella "T"  che ci differenzia dagli antipatici e saccenti transalpini, dove un confine geografico difficile scompare e riappare, ma non ferisce, non divide. [+]

[+] :) (di resca26)
[+] lascia un commento a giu1962 »
d'accordo?
rolando7 lunedì 4 novembre 2013
rain man alla friulana Valutazione 2 stelle su cinque
39%
No
61%

Proprio come in Rain Man in Zoran c'è un uomo sgradevole che scopre di avere un parente.
Proprio come in Rain Man il parente ha dei problemi psichici ma ha anche un lato geniale.
E, proprio come in Rain Man, il protagonista sgradevole cerca di approfittare di questo aspetto geniale del parente per fare soldi.
Poi però capisce che in fondo la cosa più importante è l'affetto tra parenti. E si riconcilia con lui e con il mondo, proprio come in Rain Man. 
Però in Zoran c'è Battiston al posto di Tom Cruise, è ambientato in location non particolarmente affascinanti e dura venti minuti di troppo.


[+] lascia un commento a rolando7 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Zoran, il mio nipote scemo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi


Pubblico (per gradimento)
  1° | giu1962
  2° | sergio dal maso
  3° | flyanto
  4° | fabiofeli
  5° | ruger357mgm
  6° | pepito1948
  7° | eugenio
  8° | albymarat
  9° | filippo catani
10° | stefano capasso
11° | fabrizio friuli
Festival di Venezia (1)
Nastri d'Argento (1)
David di Donatello (2)
8 ½ Cinema Italiano (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità