Zoran, il mio nipote scemo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Zoran, il mio nipote scemo   Dvd Zoran, il mio nipote scemo   Blu-Ray Zoran, il mio nipote scemo  
   
   
   
ignazio vendola domenica 6 aprile 2014
una delusione Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Film decisamente sopravvalutato, con qualche gag all'interno di una trama piatta che non ispira neanche un divertimento malinconico; molto giocato su Battiston, che suona la sola corda della sua origine veneta, senza dare molto di più. Da vedere=NO.

[+] lascia un commento a ignazio vendola »
d'accordo?
paola d. g. 81 domenica 23 marzo 2014
indimenticabile Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un piccolo gioiello, tenero, profondo e poetico, un film che ti rimane dentro. Battiston superlativo, come sempre. Da guardare e riguardare!

[+] lascia un commento a paola d. g. 81 »
d'accordo?
angelo umana giovedì 20 marzo 2014
bella storiella Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Bella storiella ma neanche tanto. Battiston mattatore, riempie letteralmente la scena in tutti i sensi, uno che sa rendersi perfettamente odioso, un lavativo da caricatura, despota del nipote 16enne Zoran così compìto ed educato, che proviene dalla Slovenia ed ha imparato un italiano aulico da due libri letterari. Sembra quasi impossibile che questo zio "impossibile", apostrofato dal collega con cui lavora in una cucina di casa di riposo come uno "che non ha sentimenti, solo capace di bere e trattare male gli altri", improvvisamente rinsavisca e diventi persona di buon senso. L'affetto di Zoran, che a lui si lega, potrebbe tutto ma il film ha tanto del "teatrino dell'assurdo" ed è improbabile che tutto si appiani e finisca con una grande risata dei due. [+]

[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
no_data lunedì 17 marzo 2014
se drugo lebowski avesse bevuto tocai Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Drugo Lebowski incontra Rain man nel bel mezzo delle campagne friulane. Al posto di poker e bowling, le freccette. Si respira un'aria mazzacurattiana.
Un buon film, a tratti un po' lento. Meraviglioso Battiston in una versione cattiva inedita e molto lontana dai personaggi orsacchiottosi a lui solitamente riservati. Di una misura deliziosa e talvolta spaesante il giovane protagonista. Estremamente piacevoli regia e montaggio. Personaggi ben riusciti. La fotografia, le campagne grige, la frontiera est non possono non far pensare a Mazzacurati di cui Oleotto può essere un degno erede.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
liuk! domenica 2 marzo 2014
grandissimo battiston Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

La pellicola in sé e per sé non dice molto, scorre via senza troppe emozioni, ma la prova di Battiston é superba e da sola vale il prezzo del biglietto. Da vedere.

[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
titho67 mercoledì 26 febbraio 2014
finalmente Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

personaggi, ambienti e culture che rispecchiano, quasi dimenticandomi si tratti di un film, la cultura e le radici della ruralita' friulana. Coinvolgente, divertente ed avvolgente. Un immenso Battiston, non una novità, ottimo cast, ambientazioni e dialoghi che trasudano realtà rurale.

[+] lascia un commento a titho67 »
d'accordo?
eugenio martedì 25 febbraio 2014
lungo le strade del vino Valutazione 3 stelle su cinque
57%
No
43%

Fare un film sul vino battendo le strade della veritas contestualizzando l’azione in un paesino della provincia di Gorizia al confine con la Slovenia. Sembra un assunto strano eppure la frontiera della nuova commedia italiana è in questo piccolo ma deciso film uscito in sordina a Venezia durante la passata settantesima mostra del cinema.  Matteo Oleotto è un regista fruliano trapiantato a Roma che  decide di realizzare un film sociale, un apologo divertente e a tratti “ubriaco” lungo i vigneti della sua terra goriziana.
Sceglie come protagonista l’efficace Battiston, corpulento attore teatrale- rivelazione delle commedie italiane degli ultimi tempi- qui in perfetta sintonia tra cinismo e cialtroneria, tra ubriachezza e risentimento nei panni di Paolo Bressan un alcolista solitario dell’ancor più solitario borgo di provincia incapace di instaurare rapporti o relazioni sociali con chicchessia. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
eskimo73 giovedì 13 febbraio 2014
meraviglioso!!! Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

Altro che i film di Checco Zalone, quà siamo su un altro pianeta!! Ho riso per quasi tutto il film,fino a quando viene rivelata in maniera superlativa la vera faccia dell'alcolismo, la piaga in assoluto più subdola. Vorrei dare la mano a tutti gli attori di questo piccolo capolavoro e dire loro complimenti;  i personaggi mi sono rimasti nel cuore: da Paolo il protagonisata a Zoran il nipote timido ma saggio; dall'ubriacone nel bar che faceva i monologhi con se stesso, al barista amico di Paolo, soprattutto mi ha colpito l'interpretazione delll'amico/collega balbuziente di Paolo (uno strepitoso Giuseppe Battiston) che con una grossissima forza d'animo, inaspettatamente riesce a metterlo davanti alla realtà di alcolizzato  in cui si era trasformato. [+]

[+] lascia un commento a eskimo73 »
d'accordo?
babis venerdì 27 dicembre 2013
un film che emoziona Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Paolo Bressan, un uomo estremamente egoista a ripiegato su se stesso, senza alcun interesse se non il bere, abitante della campagna friulana, "eredita" per qualche giorno il nipote Zoran, che si dimostra non solo campione di freccette, ma anche campione nel permettere a Paolo di guardare il mondo cho occhi nuovi. Il film si segnala per l'ottima interpretazione di Battiston e Celio, con quello sguardo impossibile da capire e per la bravura du questo regista capace davvero di far emozionare in maniera positiva e toccante.

[+] lascia un commento a babis »
d'accordo?
robynieri giovedì 12 dicembre 2013
un buon brindisi, ma senza champagne Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Un bel brindisi ad un film che intrattiene piacevolmente, ma niente più. La sceneggiatura, forse, avrebbe avuto bisogno di dialoghi più incisivi. NB: Battiston gran personaggio!

[+] lascia un commento a robynieri »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Zoran, il mio nipote scemo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi


Pubblico (per gradimento)
  1° | giu1962
  2° | sergio dal maso
  3° | flyanto
  4° | fabiofeli
  5° | ruger357mgm
  6° | pepito1948
  7° | eugenio
  8° | albymarat
  9° | filippo catani
10° | stefano capasso
11° | fabrizio friuli
Festival di Venezia (1)
Nastri d'Argento (1)
David di Donatello (2)
8 ½ Cinema Italiano (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità