Via Castellana Bandiera

Acquista su Ibs.it   Dvd Via Castellana Bandiera   Blu-Ray Via Castellana Bandiera  
Un film di Emma Dante. Con Emma Dante, Alba Rohrwacher, Elena Cotta, Renato Malfatti, Dario Casarolo, Carmine Maringola.
continua»
Drammatico, durata 94 min. - Italia, Svizzera 2013. - Cinecittà Luce uscita giovedì 19 settembre 2013. MYMONETRO Via Castellana Bandiera * * 1/2 - - valutazione media: 2,97 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
maria rosa giannalia domenica 29 settembre 2013
come una tragedia greca Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Via Castellana Bandiera è un'opera prima veramente eccezionale. La regista Emma Dante ha mantenuto nel linguaggio cinematografico la struttura del linguaggio teatrale le cui quinte sono costituite appunto dalla strada che dà il titolo al film. Due donne Rosa (Emma Dante) e Samira (Elena Cotta) per caso trovatesi sulla stessa strada, stretta come alcune strade periferiche di Palermo e invase da case ingombranti e abusive, anche queste assolutamente realistiche, si fronteggiano per una questione di precedenza. Nessuna delle due cede il passo. Entrambe ingaggiano una lotta dura e silenziosa fino all'ultimo, mentre intorno a loro si avvicendano le vite degli altri e quelle le loro stesse, mostrate anticipatamente nel prologo del film. [+]

[+] lascia un commento a maria rosa giannalia »
d'accordo?
franco57s domenica 29 settembre 2013
la noia Valutazione 2 stelle su cinque
41%
No
59%


Samira (Elena Cotta premio miglior inetrpretazione femminile Venezia. Ma non avevano nessun' altra attrice da premiare?) è una signora anziana che durante tutto il film non dice una parola, sta tornando dal mare con i nipoti il genero e la figlia. [+]

[+] superficialità (di angelo umana)
[+] lascia un commento a franco57s »
d'accordo?
carpenzano sabato 28 settembre 2013
andatelo a vedere, non fatevelo sfuggire! Valutazione 4 stelle su cinque
78%
No
22%


Un film bellissimo e intenso

Questa bravissima regista ha realizzato un record: la minima distanza possibile tra gli elementi fondamentali della storia, i loro segni primari, e il piano della loro connessione. Il film è improntato ad una pronunciata logica processuale dove la laconicità della circostanza si rivela come un labirinto tematico. Commovente e intriso di una certa libertà narrativa e di espressione che permette di scoprire, in parte, quella verità che  certo cinema di successo tende a nascondere nel suo ansioso riprodursi in una moltitudine di tendenze e linguaggi spesso servili al mercato.
Brava Emma Dante!!!

Orazio Carpenzano

[+] lascia un commento a carpenzano »
d'accordo?
agnesina venerdì 27 settembre 2013
film incomprensibile Valutazione 0 stelle su cinque
22%
No
78%

Un film che,escludendo la bellissima fotografia ed il brano musicale finale, nette a nudo la crisi profonda nella quale versa l'Italia e quindi anche le espressioni artistiche. Il libro esprime molto bene il disagio delle due donne ognuna con un vissuto da elaborare ma dal film nulla del travaglio interiore delle due donne si evince. Sembra un duello fra due donne,sicuramente violentate dalla vita, attraverso il quale ognuna sente il bisogno di vincere sull'altra pensando così di elaborare anni di frustrazioni e dolori senza ricorrere ad un analista. Ma il risultato è perdente e il film risulta noioso oltre che offensivo nei confronti di una comunità rappresentata come primitiva e ignorante. [+]

[+] lascia un commento a agnesina »
d'accordo?
pressa catozzo mercoledì 25 settembre 2013
duel Valutazione 4 stelle su cinque
76%
No
24%

Un opera meritevole di visione e di attenzione. Le stesse sensazioni di quando vidi DUEL . Bella la storia ottima la regia la fotografia e gli interpreti che rendono questa opera credibile. Il riassuntino di quello che ho visto lo lascio a altri scrittori di questa rubrica. W IL CINEMA SEMPRE!!!!!!

[+] lascia un commento a pressa catozzo »
d'accordo?
mammut mercoledì 25 settembre 2013
duello femminile, al maschile gattuso zamparini Valutazione 4 stelle su cinque
8%
No
92%

Veramente originale e simpatico il duello di sguardi alla western proposto da Emma Dante. Ancora piu' intrigante quando si e' passati alle scommesse. Assolutamente da vedere

[+] lascia un commento a mammut »
d'accordo?
flyanto martedì 24 settembre 2013
un tragico duello fatto solo di sguardi Valutazione 4 stelle su cinque
74%
No
26%

 Film in cui si narra di una coppia di donne omosessuali le quali ritornano nella periferia di Palermo in occasione del matrimonio di un loro amico. Mentre cercano con  la macchina di districarsi tra il dedalo di strade e viuzze al fine di raggiungere la propria meta, esse imboccano ad un certo punto  Via Castellana Bandiera, una via scalcinata ed a doppio senso in cui non vige praticamente ( o non se ne tiene affatto conto) alcuna regola del codice stradale, e pure morale. Pertanto, incocciando la propria macchina quella di una famiglia lì di residenti, guidata da una signora alquanto anziana, ne sorge immediatamente tra le due guidatrici delle autovetture una muta disputa al fine di non cedere il passo l'una alla'altra. [+]

[+] protesta di nicchia (di angelo umana)
[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
aldot martedì 24 settembre 2013
irrisolto Valutazione 3 stelle su cinque
43%
No
57%

Dunque Emma Dante. Diversi suoi lavori teatrali sono impressi nella mia mente, uno per tutti Vita Mea. Certo in molti suoi lavori ad un certo punto proprio non si trattiene dal mettere una musica strappalacrime al limite del retorico e farci sopra un'azione plateale..una volta ok..due passi...tre diventa ripetitivo...quattro e vabbè basta. Ecco, l'idea del film è molto bella...belle sequenze..viene resa molto bene questa forza tutta femminile tipica del sud che nello steso tempo sembra completamnete schaicciata dal maschio nulla facente. Ma il film nell'insieme è come irrisolto...non ha di per se un ritmo che ti porta da qualche parte e soprattutto....ecco alla fine la musica strappa-cuore e l'azione teatrale al limite del ridicolo di quelle corse che non finiscono mai. [+]

[+] lascia un commento a aldot »
d'accordo?
angelo umana lunedì 23 settembre 2013
il lato oscuro di noi Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

 Succede, a volte succede, che carichi del proprio fardello di tensioni e preoccupazioni, si affrontino situazioni o incontri non previsti reagendo in modo insospettabile, perfino inconsulto. Così avviene nel caso di Rosa (Emma Dante, regista e protagonista) e di Samira (Elena Cotta). La prima è tornata di malavoglia a Palermo, al volante della sua Multipla, per condurre a una festa di nozze la sua giovane compagna Clara (Alba Rohrwacher). E’ tesa perché le torna davanti il suo difficile rapporto con la madre, che risiede in quella città, e per i momenti di stanca usuali nelle coppie. L’anziana e silenziosa Samira guida invece la sua Punto riportando a casa dalla spiaggia la sua famiglia acquisita e farraginosa, che forse mal sopporta, i cui elementi di “punta” sono il volgare genero – un magnifico e assolutamente credibile nella sue “macchiette” siciliane Renato Malfatti - e il nipote 16enne, l’unico per cui lei provi un sincero affetto. [+]

[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
no_data domenica 22 settembre 2013
soporifero Valutazione 0 stelle su cinque
73%
No
27%

Se a qualcuno piace confondere un film fondamentalmente sgangherato, soporifero e altezzoso con un oggetto d'arte, solo perchè porta una firma di lusso si accomodi pure. È un vizio tutto italiano quello di guardare la griffe prima del tessuto e del taglio di un abito. L'unico effetto che ha avuto su di me e sulle persone che erano con me è stato un prolungato sbadiglio, bella metafora certo, due automobili si incorciano in  una via strettissima e nessuna delle due accetta di indietreggiare e lasciar passare l'altra, ma un'ora e venti di immagini didascaliche e sciatte, di dialoghi quasi sempre banali, di tentennamenti verso la commedia più trita, di personaggi inutili che appaiono e scompaiono senza lasciare alcun segno mi sembrano un po' troppo. [+]

[+] noia mortale (di lilly55)
[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Via Castellana Bandiera | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Venezia (1)
Nastri d'Argento (5)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 19 settembre 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità