Le due vie del destino - The Railway Man |
|||||||||||||
Un film di Jonathan Teplitzky.
Con Colin Firth, Nicole Kidman, Jeremy Irvine, Stellan Skarsgård, Sam Reid.
continua»
Titolo originale The Railway Man.
Drammatico,
durata 116 min.
- Australia, Gran Bretagna 2013.
- Koch Media
uscita giovedì 11 settembre 2014.
MYMONETRO
Le due vie del destino - The Railway Man ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un viaggio in treno tra passato e presente
di Andreamymovies.itFeedback: 408 | altri commenti e recensioni di Andreamymovies.it |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 12 giugno 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nei primi 20 minuti, "Le due vie del destino" ha tutti i caratteri di un classico film sentimentale. Lui, Eric Lomax, un ex-militare reduce dalla seconda guerra mondiale, incontra per caso lei, Patti, su un treno, "topos" che poi si rivelerà centrale nel film, e la storia tra i due si concretizza, incoronata dal matrimonio. Tuttavia, ben presto i toni del film cambiano: Eric fa un incubo in cui rivive gli attimi tragici del suo passato da soldato e inizia a mettere in crisi il suo matrimonio con un atteggiamento malinconico e del tutto strano e con uno sguardo triste e assorto che Patti si sforza di comprendere, ma invano. La verità, Patti la scopre parlando con un ex- compagno di guerra di Eric: i due erano tra i soldati inglesi mandati a Singapore, ridotti brutalmente alla condizione di prigionieri di guerra per costruire una ferrovia. Se tutti i militari britannici subiscono violenze atroci, narrate più che con crudo realismo, con una forte emotività dalla cinepresa del regista J. Teplitzky, il giovane Eric viene preso di mira più degli altri, per il suo coraggio,dal terribile ufficiale Nagase che gli fa provare torture fisiche, e non solo, che ancora tormentano l'Eric adulto del presente e gli impediscono di vivere con serenità. Così, per tutta la durata del film, si alternano,con continuità e molta suspance, i racconti amari del passato di Eric, e il suo travagliato presente, che subisce un burrascoso cambio di direzione quando i due coniugi scoprono che Nagase è ancora vivo. E così ritorna il fantomatico treno: il treno sul quale Eric ha conosciuto l'amore, ma anche il treno che ha accompagnato il periodo più sofferente della sua vita, quello della guerra. Eric non esita a prenderlo per andare in Thailandia, dove Nagase lavora, e vendicarsi delle tante torture patite ma è proprio quando il protagonista arriva a destinazione che si rivela la chiave centrale del film: è giusto vendicarsi e uccidere per cancellare le impronte sanguinose del proprio passato? Questa domanda se la pone Eric in un primo momento quando risparmia il nemico e torna a casa, e successivamente quando lo perdona definitivamente, andando in Thailandia, questa volta con la moglie. E non a caso Eric sceglie questa compagnia: perchè solo chi apre il proprio cuore all'amore può aprirlo anche al perdono. In tal modo, il riquadro storico della seconda guerra mondiale, illustrato sicuramente senza la dovizia di particolari dei più classici film di guerra, e la storia d'amore tra i protagonisti, anch'essa poco approfondita, fanno solo da sfondo al commovente ed esemplare percorso interiore che accompagna il protagonista, il quale finalmente smette di guardare al passato con rabbia e desiderio di vendetta. La vita è come un treno che viaggia tra passato e presente, e solo sganciando i vagoni più sofferenti del passato, potremo proiettarci su quelli tersi del futuro.
[+] lascia un commento a andreamymovies.it »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Andreamymovies.it:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | andrea giostra 2° | marinabelinda 3° | vanessa zarastro 4° | filippo catani 5° | tiziana58 6° | luigi chierico 7° | andreamymovies.it 8° | samanta 9° | chiaracappello 10° | nino pell. 11° | leonilde58 12° | renatoc. 13° | alexander 1986 14° | flyanto 15° | antoniopagano 16° | jolly23 17° | gattoquatto 18° | carloalberto 19° | eugen 20° | veritasxxx 21° | the thin red line 22° | mario nitti 23° | foffola40 |
|