
Anno | 2013 |
Genere | Documentario |
Produzione | Italia |
Durata | 37 minuti |
Regia di | Claudio Metallo |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento lunedì 23 settembre 2013
CONSIGLIATO N.D.
|
L'avvelenata-cronaca di una deriva è una operazione di recupero della memoria collettiva. Il 14 dicembre del 1990, la motonave Rosso si arena sulla spiaggia delle Formiciche, nel comune di Amantea, in provincia di Cosenza. Prima del suo ultimo viaggio, la Rosso, con il nome di Jolly Rosso era stata affittata dal governo italiano per trasportare rifiuti tossici dal Libano all'Italia ed era conosciuta come nave dei veleni. I cittadini vengono tranquillizzati sul carico della nave: non c'è niente di pericoloso. A distanza di vent'anni, nella valle del fiume Oliva, ad un paio di chilometri dal luogo dello spiaggiamento, vengono ritrovati 90000 metri cubi di rifiuti nocivi, individuati dopo i carotaggi ordinati dalla procura della Repubblica di Paola (Cosenza).