Annie Parker |
||||||||||||
Un film di Steven Bernstein.
Con Helen Hunt, Samantha Morton, Aaron Paul, Alice Eve.
continua»
Titolo originale Decoding Annie Parker.
Drammatico,
durata 91 min.
- USA 2013.
- Koch Media
uscita giovedì 30 ottobre 2014.
MYMONETRO
Annie Parker ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La battaglia di Annie per sconfiggere la malattia
di Roberto Nepoti La Repubblica
Dopo aver perduto madre e sorella a causa del cancro Annie, giovane donna di Toronto, è perseguitata dalla paura di condividerne il destino. Innamoratasi di un musicista, Annie scopre di essere malata. I medici escludono che la malattia sia ereditaria; non così la genetista Mary-Claire King che, a Berkeley, sfida lo scetticismo dei colleghi cercando il legame tra cancro al seno e Dna. I film onesti non sono necessariamente grandi film. Qui il meglio consiste nell'interpretazione di Samantha Morton, il cui personaggio si prende il titolo e l'attenzione prevalente di Bernstein, "cinematographer" passato alla regia. Incerto sul tono da adottare, il regista (e sceneggiatore e produttore) mette in scena un film indie ambizioso ma discontinuo, squilibrato tra vicende personali e ricerca medica e che varia dal docu-drama al mélo più qualche innesto di humour nero. Da ammirare, comunque, per il coraggio con cui assume un argomento non a priori destinato al successo commerciale.
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|