Rompicapo a New York

Acquista su Ibs.it   Dvd Rompicapo a New York   Blu-Ray Rompicapo a New York  
   
   
   
angelo bottiroli - giornalista domenica 22 giugno 2014
frizzante ed originale Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Generalmente i film francesi, profondamente diversi dai nostri, possono apparire statici e noiosi, soprattutto i film commedia; non è il caso di questo “Rompicapo a New York”  dove la mano di Luc Besson si vede tutta anche se a firmare la regia è Cedric Klapish (L’appartamento spagnolo, Parigi, Bambole russe).ù
In pratica è un film francese con tutti attori francesi, quasi interamente girato a New York, ma non la solita metropoli che vediamo nei film americani.
In questo film si vede la News York dei sobborghi, delle persone povere che sbarcano il lunario come possono e soltanto in lontananza si vedono i grattacieli di Manhattan. [+]

[+] lascia un commento a angelo bottiroli - giornalista »
d'accordo?
emylio spataro mercoledì 18 giugno 2014
un delizioso rompicapo cinese a new york Valutazione 3 stelle su cinque
59%
No
41%

SE non conosci New York e se (come me) ti ha sempre spaventato l'idea di andarci a vivere, con questo film forse riconfermerai lo spavento o ti ricrederai vedendo la Grande Mela da una differente prospettiva: più umanamente varia, caoticamente vivibile e tutto sommato divertente, seppur molto complicata... Tanto per usare un pudico eufemismo, essendo la situazione del protagonista a dir poco incasinata in un labirintico rompicapo, combattuto tra i nuovi modelli familiari allargati o ristretti, dai nuclei mono-omo-genitoriali alle coppie di fatto, mirando comunque verso la realizzazione e il trionfo di un sempieterno legame amoroso. 

 
 Non credo di svelare nulla della trama, essendo già comprensibile nel trailer, se dico che Xavier è uno scrittore e nel suo libro autobiografico racconta che sta per essere lasciato dalla moglie per un ricco americano di Manatthan. [+]

[+] lascia un commento a emylio spataro »
d'accordo?
veritasxxx mercoledì 18 giugno 2014
l'appartamento spagnolo - troisième partie Valutazione 2 stelle su cinque
68%
No
32%

Mesdames et messieurs, voilà "L'appartamento spagnolo - troisième partie". In tempi di serializzazioni selvagge anche gli studenti Erasmus vengono seguiti da una telecamera nelle loro quotidiane vicissitudini, ad intervalli regolari di dieci anni. La domanda che sorge spontanea è: ma ce n'era davvero bisogno? Passi un secondo (fiacco) film che riprendeva i personaggi di un'insperato successo commerciale anni '90 che ha definito la generazione degli studenti universitari che in Europa hanno la possibilità di fare un anno di studio all'estero. Il problema è che mentre la pellicola originale, nella sua ingenuità, poteva risultare simpatica nel presentare un inedito melange di gioventù europea che si ritrova più simile di quanto non creda nonostante le differenze linguistiche e culturali, il secondo e il terzo film della serie si crogiolano nell'autocommiserazione della commedia leggera francese e dei suoi antieroi con vite incasinate, ma in fondo taaanto simpatici. [+]

[+] lascia un commento a veritasxxx »
d'accordo?
flyanto lunedì 16 giugno 2014
continuano le "traversie" del protagonista frances Valutazione 3 stelle su cinque
11%
No
89%

 Film in cui si racconta di un quarantenne che, dopo la separazione dalla propria moglie ed al di lei trasferimento da Parigi a New York, al fine di poter stare insieme ai propri figli, decide anch'egli di trasferirsi nella Grande Mela e qui iniziare nuovamente una vita. Dal momento del suo arrivo in città, il protagonista dovrà affrontare ovviamente una realtà del tutto nuova: e cioè dividersi con l'ex moglie ed il suo nuovo compagno le visite ed il tempo da trascorrere con i propri figli, cercare un appartamento dove vivere, cercarsi un lavoro più o meno "regolare", al fine di non vivere in clandestinità e soprattutto tentare di ottenere la cittadinanza americana sposandosi con una giovane donna orientale. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
melvin ii sabato 14 giugno 2014
anche peter pan invecchia Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

 Il biglietto d’acquistare per “Rompicapo a New York” è : 3)Di Pomeriggio 

“Rompicapo a New York” è un film del 2014 scritto e diretto da Cédric Klapisch con : Romain Duris, Audrey Tautou, Cécile De France, Kelly Reilly, Sandrine Holt.
Non amo particolarmente le trilogie o comunque i film o i libri che si trascinano nel corso degli anni con sequel sempre più scadenti e inutili. Guerre Stellari, Il Signore degli Anelli, Harry Potter e pochi altri casi si sono potuti permettere certi lussi. Tutte le storie anche le più belle hanno un inizio e una fine  senza dover allungare troppo il brodo per amore di ipotetici guadagni. [+]

[+] lascia un commento a melvin ii »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Rompicapo a New York | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | veritasxxx
  2° | emylio spataro
  3° | vanessa zarastro
  4° | angelo bottiroli - giornalista
  5° | lomax
  6° | enzo70
  7° | simonlarde
  8° | melvin ii
  9° | flyanto
Cesar (1)


Articoli & News
Link esterni
Sito Ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 12 giugno 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità