Vita di Pi

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Vita di Pi   Dvd Vita di Pi   Blu-Ray Vita di Pi  
Un film di Ang Lee. Con Suraj Sharma, Irrfan Khan, Tabu, Rafe Spall, Gérard Depardieu.
continua»
Titolo originale Life of Pi. Avventura, Ratings: Kids, durata 127 min. - Cina, USA 2012. - 20th Century Fox Italia uscita giovedì 20 dicembre 2012. MYMONETRO Vita di Pi * * * 1/2 - valutazione media: 3,64 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
jaylee venerdì 4 gennaio 2013
scegliere il proprio significato Valutazione 4 stelle su cinque
42%
No
58%

Non si può certo dire che ad Ang Lee manchi il coraggio nelle proprie scelte autoriali… dal matrimonio di convenienza tra due immigrati di hong kong al cinefumetto d’autore, dalla storia di Woodstock alla ormai celebre saga dei cowboy gay, dubitiamo che esista un regista dell’attuale panorama mondiale con un curriculum altrettanto variegato. Stavolta Lee ci stupisce con la favola metafisica di un giovane indiano che, vittima di un pauroso naufragio, passerà più di 200 giorni in barca con la sola compagnia di una feroce tigre del bengala. Difficile spiegare di più senza entrare nei dettagli del film e non rovinare la sorpresa finale, ma si tratta di un racconto incredibilmente denso di significato, che parte dalla ricerca di Dio attraverso la religione e arriva al concetto di sacralità dell’esistenza in ogni suo momento ed ogni sua forma. [+]

[+] info (di ivosantoni)
[+] lascia un commento a jaylee »
d'accordo?
marinabelinda domenica 13 gennaio 2013
l'infinito Valutazione 4 stelle su cinque
16%
No
84%

Quando lessi il libro, diversi anni fa, mi chiesi se si sarebbe mai potuto fare un film. Immaginavo un cartone animato: aver visto i trailer mi ha fatto sentire l'urgenza di vedere questo film. Film che, ovviamente, ho trovato magnifico. Ang Lee, che davvero ha spaziato in ogniambito cinematrografico possibile, ha saputo rendere la stessa atmosfera del libro in un film in cui il protagonista assoluto del film (tigre a parte) è un ragazzo che colpisce e piace proprio come i protagonisti The Millionaire.
L'altra domanda, molto più complessa e alla quale non sono sfuggita vedendo il film, attiene alla volontà di conoscere la verità (Pirandello?) sulla straordinaria impresa di Pi. [+]

[+] lascia un commento a marinabelinda »
d'accordo?
arciboldo domenica 23 dicembre 2012
di nuovo la tigre Valutazione 4 stelle su cinque
39%
No
61%

che dire di un film del genere? stupendo visivamente ,avvincente, divertente  e perchè no anche ingannatore. solo alla fine si capisce il reale significato della storia. in questo si può paragonare a un capolavoro assoluto come mhuolland drive o allo stupefacente shutter island.  comunque il pregio maggiore del film è l'originalità della storia e la sua narrazione credo che non esista un film veramente simile a questo ,un'opera che viaggia con le ali del sogno, del candore ,che riporta all'infanzia e alle sue aspettative.

[+] lascia un commento a arciboldo »
d'accordo?
renovatio venerdì 28 dicembre 2012
la fattoria degli animali: stimolo di fede Valutazione 5 stelle su cinque
29%
No
71%

Dal negativo alla riscoperta che quanto si ha è già una fortuna. Un viaggio che è una ricerca interiore, all'interno di se stessi, di una fede. Perché la religione è soprattutto un fatto che ha a che fare col proprio io, e allora diventa possibile la coesistenza pacifica di tre fedi in un'unica persona, ancora impegnata in età adulta in altri corsi religiosi. E ancora: la religione è un terreno oscuro, bisogna partire dalla razionalità come base di critica per ricerca la propria strada. Il film razionalmente quindi le tratta tutte e non ne tratta nessuna, per non scadere in facili contraddizioni e polemiche. Anzi, uscendo dalla sala è impossibile non avvertire quel senso di positività nell'illustrazione di un dramma bellissimo. [+]

[+] lascia un commento a renovatio »
d'accordo?
renovatio venerdì 28 dicembre 2012
la fattoria degli animali: stimolo di fede Valutazione 5 stelle su cinque
14%
No
86%

Dal negativo alla riscoperta che quanto si ha è già una fortuna. Un viaggio che è una ricerca interiore, all'interno di se stessi, di una fede. Perché la religione è soprattutto un fatto che ha a che fare col proprio io, e allora diventa possibile la coesistenza pacifica di tre fedi in un'unica persona, ancora impegnata in età adulta in altri corsi religiosi. E ancora: la religione è un terreno oscuro, bisogna partire dalla razionalità come base di critica per ricerca la propria strada. Il film razionalmente quindi le tratta tutte e non ne tratta nessuna, per non scadere in facili contraddizioni e polemiche. [+]

[+] lascia un commento a renovatio »
d'accordo?
ollipop martedì 29 gennaio 2013
un viaggio nella profondita' dell'anima Valutazione 5 stelle su cinque
28%
No
72%

il "viaggio" di P fa viaggiare il tuo io in un sogno fra realta e fantasia dove la grandiosita' della natura nella sua tragicita' e'per P una continua ricerca e conferma di Dio :la tigre occasionale compagna di viaggio resta sempre una potenziale nemica perche nella lotta per la sopravvivenza non puo' essere altrimenti e il regista non cade nel facile tranello di "affratellare i due naufraghi: una sola scena mitiga il difficile rapporto ma solo perche' entrambi sono sopraffatti e molto prossimi a un tragico soccombere. Pellicola intensa e profonda dove amore religiosita' e intensita' narrativa creano un affresco cinematografico di rara bellezza dove mai si cade nella facile rettorica o in banali sentimentalismi :P e la tigre conservano sempre il proprio ruolo e la tigre resta sempre tale e questo apparente distacco te la fa amare maggiormente ;e' un essere vivente che nulla deve avere di umano ma e' proprio nella peculiarita' del suo vivere da animale pur sempre feroce che nasce il rapporto con l'uomo che puo solo ceracare di addomesticarla mai di domarla ma di amarla si. [+]

[+] lascia un commento a ollipop »
d'accordo?
pepito1948 martedì 22 gennaio 2013
lee tra omero e freud Valutazione 4 stelle su cinque
17%
No
83%

“Quando cominci un film cominci una nuova ricerca…”, dice Ang Lee. E se si pensa ai diversi generi in cui il regista cino-americano si è finora cimentato, con il successo verificato dai vari premi conseguiti, possiamo affermare che abbiamo a che fare con un “esploratore” cinematografico dai mille interessi e dalle mille sfide. Incentrare un’opera visiva di oltre due ore sul rapporto tra un adolescente ed una tigre su una barca in mezzo all’oceano non è impresa da tutti, nonostante il supporto letterario di base. La prova di Lee è riuscita non solo sul piano spettacolare –grazie ad una splendida regia che si avvale di una fotografia e di una fantasia di ricostruzione di rara efficacia-   ma anche sul piano speculativo, grazie ad un sapiente coinvolgimento che impegna tanto la mente razionale quanto le pulsioni emotive. [+]

[+] lascia un commento a pepito1948 »
d'accordo?
ennas domenica 23 dicembre 2012
una vita fantastica Valutazione 4 stelle su cinque
34%
No
66%

“La vita di Pi” mi è parso anzitutto un omaggio al cinema odierno. Come se il regista dicesse al pubblico: caro spettatore, ora ti mostro cosa è possibile fare oggi, nell’era della tecnologia digitale, con la vecchia invenzione dei fratelli Lumiere, ovvero è possibile allestire un grande, fantastico spettacolo. Dove il trionfo dell’immagine, il linguaggio principe del cinema, è celebrato nella sua magnifica e ultramoderna pervasività. E siamo subito catturati perché l’era della tecnologia è anche il prevalere dell’alfabeto delle immagini rispetto ad altri strumenti. [+]

[+] lascia un commento a ennas »
d'accordo?
gambadilegnodinomesmith sabato 5 gennaio 2013
e il naufragar m'è dolce con questa tigre Valutazione 4 stelle su cinque
28%
No
72%

In una India che negli ultimi anni non guasta mai, perfetta per ambientazioni da “C’era una volta in India”, il ragazzino Pi è cresciuto nella ricerca disinvolta delle 3D: di un Dio; di un Diminutivo appropriato; di Darwin la cui selezione naturale si mostrerà in tutta la sua esemplarità sotto forma di scialuppa da lotta per la sopravvivenza. La fiaba di formazione dolceamara, meglio salata, di questo novello Noè-Francesco, discendente dalla famiglia Orfei, è spettacolare più che intimista. La cornice di corredo difatti, il packaging in cui inserire la fiaba, risulta debole, ma non è una falla abbastanza grande per far naufragare un film che sfrutta al meglio il mezzo, 3D-scialuppa, per giustificare la fine, il distacco, la separazione. [+]

[+] lascia un commento a gambadilegnodinomesmith »
d'accordo?
law_311 sabato 12 gennaio 2013
non volevo vederlo ma poi.. Valutazione 4 stelle su cinque
16%
No
84%

Premetto che sono una persona decisamente restia a vedere film che vantano effetti speciali clamorosi, perchè solitamente dietro non ci sono altro che storie mediocri. In questo caso avevo la stessa idea e non volevo vederlo anche perchè il trailer non gli rende giustizia a mio avviso. Comunque spinta da persone che l'avevano già visto alla fine sono andata, e devo dire che sono rimasta decisamente colpita. E' bellissima la curiosità da parte del protagonista nei confronti della religione che ci porta a pensare che adoriamo tutti lo stesso Dio in cui lui ha scelto di credere durante tutta la sua avventura in mare e che gli da la forza di sopravvivere a quell'esperienza così difficile. [+]

[+] una favola affascinante... (di antonio montefalcone)
[+] lascia un commento a law_311 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Vita di Pi | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Emanuele Sacchi

Pubblico (per gradimento)
  1° | lucblaks
  2° | lucky_ara
  3° | beppe baiocchi
  4° | chiara c.
  5° | massimo49
  6° | diomede917
  7° | nik deco
  8° | pepito1948
  9° | jacopo b98
10° | michela papavassiliou
11° | lorelai7g
12° | tiamaster
13° | williamdionisi
14° | luigi chierico
15° | great steven
16° | matteo manganelli
17° | anglee
18° | anglee
19° | davide chiappetta
20° | enzo70
21° | amici del cinema (a milano)
22° | psyke2006
23° | maudiri
24° | salvo gulizia
25° | minchione
26° | daniele frantellizzi
27° | pensierocivile
28° | pakired
29° | shiningeyes
30° | filippo catani
31° | jaylee
32° | marinabelinda
33° | renovatio
34° | arciboldo
35° | ollipop
36° | renovatio
37° | pepito1948
38° | ennas
39° | gambadilegnodinomesmith
40° | law_311
41° | tonysierra
42° | linus2k
43° | sasa61
44° | sarina1986
45° | andrea giostra
46° | andrea giostra
47° | johnny1988
48° | motorocco
Rassegna stampa
Roberto Escobar
Premio Oscar (30)
Golden Globes (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (11)
BAFTA (22)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità