Looper |
||||||||||||||
Un film di Rian Johnson.
Con Bruce Willis, Joseph Gordon-Levitt, Emily Blunt, Paul Dano, Noah Segan.
continua»
Fantascienza,
Ratings: Kids+16,
durata 119 min.
- USA 2012.
- Walt Disney
uscita giovedì 31 gennaio 2013.
MYMONETRO
Looper ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tanta suggestione e tanti dubbi.
di Alexander 1986Feedback: 12308 | altri commenti e recensioni di Alexander 1986 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 25 ottobre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nel 2044 vediamo il mondo ridotto a una caricatura negativa della nostra realtà: povertà diffusa, criminalità a go-go, violenza e mancanza di valori. Con in più la chicca di un 10% della popolazione umana che avrà sviluppato poteri telecinetici. I looper sono killer professionisti con una particolarità: le loro vittime vengono loro 'recapitate' (sembra un modo di dire, ma è proprio così: sono spedite come pacchi postali) da un futuro di trent'anni mediante una macchina del tempo, invero vietatissima, ma utilizzata dalle società criminali al fine di sbarazzarsi dei cadaveri scomodi. Va da sé che il viaggio non può essere effettuato verso il futuro, perché nel 'presente' tale tecnologia non è stata ancora inventata. La carriera di un looper non è infinita: potrà godersi la vita riccamente finché, arrivato con l'età all'epoca dell'invenzione dei viaggi temporali, non dovrà essere a sua volta catturato e rispedito nel passato per essere infine ucciso dal sé stesso più giovane. Questo sistema apparentemente perfetto nella sua circolarità si rompe nel momento in cui Joe (Gordon-Levitt), giovane e abilissimo looper, fallisce nel far fuori il suo sé futuro (Willis), tornato nel passato per compiere una vendetta personale. Come si comprende da questo abbozzo di sinossi, 'Looper' è una sfida aperta alla scienza e anche all'intelligenza, come tutti i film che trattano il tema del viaggio temporale. E' un puzzle di eventi difficile da districare, e nonostante la bravura del giovane regista Rian Johnson è impossibile non riscontrare plot holes e incongruenze. Tuttavia, se si chiude un occhio su certi difetti, ci si gode una visione divertente e stimolante.
[+] lascia un commento a alexander 1986 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Alexander 1986:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | kaipy 2° | iron beatrix 3° | donni romani 4° | caribe1999 5° | beppe baiocchi 6° | pavlov82 7° | jaylee 8° | xxseldonxx 9° | gabriele.vertullo 10° | catcarlo 11° | time_traveler 12° | iuriv 13° | alexander 1986 14° | cenox 15° | dandy 16° | the thin red line 17° | ultimoboyscout 18° | giorpost 19° | outatime 20° | ledyna 21° | filibro 22° | mattiaguidi 23° | alessio c. 24° | fabian t. 25° | filippo catani |
Critics Choice Award (6) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |