spike
|
giovedì 12 gennaio 2012
|
meno peggio
|
|
|
|
Commedia italiana decisamente migliore di quello che passato in sala durante il periodo natalizio. Niente di che, ma si lascia vedere, in particolare per la splendida isola greca che fa da paesaggio alla vicenda. Il cast non è male (la migliore Anita Caprioli, a cui tra l'altro spetta un ruolo non facile), la regia discreta. Troppa carne al fuoco: la malattia è trattata troppo superficialmente (sembra buttata lì per intenerire il pubblico), la cleptomania di un personaggio non è spiegata, o io non l'ho capita. In definitiva un film che si può anche trascurare, ma se avete voglia di una commedia italiana lasciate stare Pieraccioni & C. e partite in viaggio con gli immaturi.
|
|
[+] lascia un commento a spike »
[ - ] lascia un commento a spike »
|
|
d'accordo? |
|
pippo2
|
giovedì 12 gennaio 2012
|
commedia italiana con sospetto di plagio
|
|
|
|
Il film non va oltre il più scontato repertorio della commedia italiana, pur riuscendo a strappare qualche risata. La cosa che io ritengo grave e che mi ha infastidito è aver copiato a piene mani il libro "Le ho mai raccontato del vento del Nord" del giornalista e scrittore austriaco Daniel Glattauer edito da Feltrinelli. Non si tratta di e-mail ma di SMS ma il racconto è incredibilmente lo stesso con l'apparizione finale del marito che chiede al protagonista di uscire con la moglie! Non so se è plagio, sicuramente denota scarsità di idee...
|
|
[+] lascia un commento a pippo2 »
[ - ] lascia un commento a pippo2 »
|
|
d'accordo? |
|
dellimellow
|
giovedì 12 gennaio 2012
|
immaturi : ilcinebefana !
|
|
|
|
IMMATURI è l'esempio , insieme alla moltitudine di commedie italiane che stanno per uscire , di come il cinema rispecchi i momenti della società. In questo momento di crisi dove molte persone sono preoccupate per l'incertezza economica ,l'Italia abbandona finalmente il cinema intimista e decide di buttarsi su un genere che in passato ha riscosso successo e che se continuerà con film cosi lo risquoterà nuovamente , infatti il pubblico ha voglia di risate e spensieratezza , perchè di problemi non ne vuole vedere in pellicola visto che già ne ha molti nella realtà , evidentemente questa necessità è stata intercettata ed immaturi non è che il primo riuscito film di questo filone di commedie che vedremo quest'anno.
[+]
IMMATURI è l'esempio , insieme alla moltitudine di commedie italiane che stanno per uscire , di come il cinema rispecchi i momenti della società. In questo momento di crisi dove molte persone sono preoccupate per l'incertezza economica ,l'Italia abbandona finalmente il cinema intimista e decide di buttarsi su un genere che in passato ha riscosso successo e che se continuerà con film cosi lo risquoterà nuovamente , infatti il pubblico ha voglia di risate e spensieratezza , perchè di problemi non ne vuole vedere in pellicola visto che già ne ha molti nella realtà , evidentemente questa necessità è stata intercettata ed immaturi non è che il primo riuscito film di questo filone di commedie che vedremo quest'anno.
Il film è veramente divertente grazie all'ottimo cast , anche se forse Luca Bizzarri(bravo anche senza duettare ccon Kessisoglu) , Riky Memphis e Maurizio Mattioli hanno una marcia in più sotto il profilo della comicità , ci sono alcune scene melense ed altre un pò forzate ma l'ilarità che suscita ad ampio respiro fa passare i difetti in secondo piano.Bravo anche il regista nel trovare la simpatica soluzione della didascalia per leggere i messaggi di testo che s'inviano Paolo Kessisoglu e Bianca ( non dico chi è per non fare spoiler ).
Da notare la cura per le location e per la fotografia veramente stupende , anche le musiche da mtv sono perfette per accentuare l'emozione o la senzazione che certe scene suggeriscono , alla fine un buon prodotto per ridere in comitiva.
Br
PS. alla fine del film c'è una situazione che non trova una conclusione , per poterne sapere gli esiti vi verrà mostrato un numero di telefono , che è quello del personaggio di bianca , se lo chiamate vi dice come è finita la sua vicenda ma se non ne avete voglia ve lo dico io !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ATTENZIONE SPOILER!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! è rimasta sorpresa dal gesto del marito di parlare con il suo amante virtuale ed è tornata con lui .
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dellimellow »
[ - ] lascia un commento a dellimellow »
|
|
d'accordo? |
|
miett
|
mercoledì 11 gennaio 2012
|
da vedere
|
|
|
|
Molto carino e simpatico con toni non scontati il sequel di "immaturi".
L'ambientazione è stupenda... il cast molto simpatico ed esilarante . Non mancano anche momenti seri , come quelli relativi alla malattia di una delle "ragazze" in vacanza , senza comunque appesantire il film.
Sono d'accordo sulle solite splendide performance di Mattioli e Ricky Memphis.Naturalmente sempre bravo ed affascinante Raul Bova.
Credo che sia anche un film abbastanza veritiero.....!!! UNa vacanza dopo la maturità fatta a 20 è un conto ... tutta spensieratezza; a 40 anni è tutto diverso............. in ogni caso film da vedere!!!
|
|
[+] lascia un commento a miett »
[ - ] lascia un commento a miett »
|
|
d'accordo? |
|
supersici
|
mercoledì 11 gennaio 2012
|
mare, sole, qualche bugia e sano divertimento !
|
|
|
|
CARINISSIMO!!! davvero gradevole....passa via il tempo come se volasse.
film pulito, con una sana comicità. fa sorridere senza ricorrere al facile uso delle parolacce e della volgarità.
attori bravi e molto naturali...uno su tutti Ricky Memphis...come sempre eccezionale!
l'idea è molto carina così come il ritmo sempre scattante.
lo rivedrei anche oggi!!!!!
lo consiglio a tutti gli amanti della commedia romantico/brillante.
in due parole: DA VEDERE!
|
|
[+] lascia un commento a supersici »
[ - ] lascia un commento a supersici »
|
|
d'accordo? |
|
paola
|
martedì 10 gennaio 2012
|
raoul bova:piace al pubblico,grande incasso!!!!!!
|
|
|
|
E' una gran bella commedia!! Ho riso dall'inizio alla fine.Bel cast.Voglio fare i complimenti soprattutto a Raoul Bova....è stato bravissimo!!!!!!!!!!!!!!!! L'ho trovato molto bravo anche nel film "Nessuno mi può giudicare".Spero in un premio per Raoul--- lo merita!!! Non è come si dice :che i bravi attori sono coloro che fanno il "cinema d'impegno"...ad es. il sign.kim rossi stuart---A mio avviso il sign. kim rossi stuart è sopravvalutato e fin troppo enfatizzato.E' un ottimo attore,per carità...ma sopravvalutato!!!!!!! Non è un intellettuale come vuol far credere....E' uno a cui piace la bella vita e soprattutto un certo tipo di donna.....poi dicono Berlusconi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Bravissimo Raoul Bova.
[+]
E' una gran bella commedia!! Ho riso dall'inizio alla fine.Bel cast.Voglio fare i complimenti soprattutto a Raoul Bova....è stato bravissimo!!!!!!!!!!!!!!!! L'ho trovato molto bravo anche nel film "Nessuno mi può giudicare".Spero in un premio per Raoul--- lo merita!!! Non è come si dice :che i bravi attori sono coloro che fanno il "cinema d'impegno"...ad es. il sign.kim rossi stuart---A mio avviso il sign. kim rossi stuart è sopravvalutato e fin troppo enfatizzato.E' un ottimo attore,per carità...ma sopravvalutato!!!!!!! Non è un intellettuale come vuol far credere....E' uno a cui piace la bella vita e soprattutto un certo tipo di donna.....poi dicono Berlusconi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Bravissimo Raoul Bova...ha dimostrato di essere un ottimo attore di commedia(e non solo...il suo San Francesco m'ha fatto commuovere,"Una fiamma sul ghiaccio",La lupa...)----Di Raoul mi piace anche la sua volontà di rischiare,osare....Wiwa la commedia....serve anche a noi un Ben Stiller ..non trovate? Raoul :Come uomo non c'è che dire!!!!!! L'uomo che tutte vogliamo!!! Raoul ha scelto bene...Ci sono uomini che hanno ancora buon gusto!!!! Bravo Raoul per tutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paola »
[ - ] lascia un commento a paola »
|
|
d'accordo? |
|
bramby555
|
lunedì 9 gennaio 2012
|
fiacco e triste
|
|
|
|
Deludente.. che dire è semplicemente fatto male.
Avevo delle aspettative perchè mi piacciono molto le commedie,
e mi era piaciuto il primo,
ma qui, nonostante i tanti attori (più svogliati rispetto al primo, secondo me),
l'isola carina e il sole mi sono annoiato da morire..
prevedibile e scontato.. noioso
|
|
[+] lascia un commento a bramby555 »
[ - ] lascia un commento a bramby555 »
|
|
d'accordo? |
|
armandot
|
lunedì 9 gennaio 2012
|
bello......
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a armandot »
[ - ] lascia un commento a armandot »
|
|
d'accordo? |
|
armandot
|
lunedì 9 gennaio 2012
|
da non perdere.....
|
|
|
|
Per nulla deludente, film commovente e divertente, Bravo Genovese e bravi tutti gli attori... Tanti complimenti a tutti per non averci deluso...
Grazie....
|
|
[+] lascia un commento a armandot »
[ - ] lascia un commento a armandot »
|
|
d'accordo? |
|
shaque
|
lunedì 9 gennaio 2012
|
un buon seguito
|
|
|
|
Il sequel non delude le attese ed il secondo episodio si mantiene su livelli più che discreti. Commedia frizzante che alterna momenti di comicità a momenti di riflessione. Se va riconosciuta la fama di attori comici di Luca e Paolo, sorprendono la Angiolini, Memphis e persino Bova in questo genere. Migliore commedia nel periodo natalizio.
|
|
[+] lascia un commento a shaque »
[ - ] lascia un commento a shaque »
|
|
d'accordo? |
|
|