mickey97
|
martedì 18 giugno 2013
|
buon thriller psyco che si lascia guardare
|
|
|
|
Jennifer Lawrence dopo aver ottenuto il meritatissimo oscar come miglior attrice protagonista in un film brillante come il Lato Positivo, ritorna al cinema con un psyco thriller non horror che trova modo di svilupparsi nei misteri che albergano nella casa alla fine della strada.
[+]
Jennifer Lawrence dopo aver ottenuto il meritatissimo oscar come miglior attrice protagonista in un film brillante come il Lato Positivo, ritorna al cinema con un psyco thriller non horror che trova modo di svilupparsi nei misteri che albergano nella casa alla fine della strada. Elissa è una ragazza di diciasette anni che si è appena trasferita con la madre in un nuovo quartiere di periferia, ma nella casa di fronte alla loro è avvenuto un duplice omicidio, una bambina di nome Anna Katherine ha ucciso entrambi i genitori, il misterioso e il solitario Bryan è l' unico superstite del crimine. House at the end of the street è un buon psyco thriller che attraverso le false illusioni di una trama ingannatrice, si fa quasi odiare dallo spettatore che nel mentre viene pervaso da domande, per le quali non riesce a trovare una risposta. Nonostante il film presenti una struttura confusionaria, si lascia guardare per intensità ritmica, tralasciando la lentezza di qualche scena non particolarmente significativa. Un attimo prima del finale, lo spettatore si dichiara definitivamente sconfitto e al momento della dichiarazione il film sfoggia l'effetto sorpresa in un finale lontano dalla nostra immaginazione. Davvero un finale geniale e ben studiato che mette da parte quelle fastidiose domande e lascia spazio a risposte concrete per il fine di chiarire i dubbi che tormentavano la mente di uno spettatore che data la resa finale deve cambiare il suo giudizio, anche per via Dell' alta psicologia di cui gode il protagonista maschile Max Thieriot, il quale si trova soggetto di una notevole complessità interiore. La bravissima Jennifer Lawrence che dimostra di essere un' attrice alquanto valida anche nei generi più sofisticati come il Thriller e l' attrice Elisabeth Sue, del tutto idonea per il ruolo di una mamma che cerca di recuperare il rapporto con la figlia, vengono chiamate ad essere partecipi di segreti pericolosi per la casa alla fine della strada che alla fine risulta meno fatale della casa nel bosco. Nel complesso è un psyco thriller che svolge il suo dovere, riesce ad intrattenere, il finale fa la sua parte e ci concede il suo bel colpo di scena, è vero, ma in realtà risulta capace di sorreggere un' intero film in cui il ritmo ha prevalso su una trama che all'apparenza sembra insignificante. A colpire realmente è stato il finale, ritmo e trama si sono incontrati solo in quest'ultimo mentre per il resto della pellicola sono risultate due cose distinte e separate, e per la mancata fusione sia ritmica e narrativa, il film psyco thriller risulta scomposto e forte solo nel finale, comunque si lascia guardare e merita ugualmente l' ammirazione dello spettatore nonostante questo sia pienamente consapevole che si poteva fare di meglio.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mickey97 »
[ - ] lascia un commento a mickey97 »
|
|
d'accordo? |
|
cri_o
|
lunedì 17 giugno 2013
|
interessante
|
|
|
|
Piacevole sceneggiatura, buona regia, molto bravi gli attori. Un po' scontati e prevedibili alcuni "colpi di scena" ma finalmente è bello ritrovare un thriller che tiene sveglia l'attenzione e sa creare un'atmosfera coinvolgente. Molto curato sul lato estetico e nei dettagli (come i disegni infantili appesi qua e là sui vari muri della casa) ha uno svolgimento interessante e colpisce lo spettatore con un'originale trovata finale che porta a riconsiderare l'intera vicenda e la stessa psicologia del protagonista maschile. Non sarà un capolavoro ma per gli appassionati del genere è sicuramente da non perdere.
|
|
[+] lascia un commento a cri_o »
[ - ] lascia un commento a cri_o »
|
|
d'accordo? |
|
rickygaga
|
lunedì 17 giugno 2013
|
una meravigliosa jennifer in un thriller mozzafiat
|
|
|
|
Jennifer Lawrence è un'ottima attrice, e lo dimostra anche in film di genere un po' più particolare, come il thriller/horror. In questo film, "Hates - House At The End Of The Street", abbiamo una stupenda Jennifer Lawrence. La cosa particolare di questo film è che il vero sapore del thriller si ha solo verso la fine, mentre nel resto assistiamo alla vita di una semplice ragazza, appena trasferitasi con sua madre in questa casa. Il film, nonostante la struttura molto confusionaria, regge.
|
|
[+] lascia un commento a rickygaga »
[ - ] lascia un commento a rickygaga »
|
|
d'accordo? |
|
brian77
|
lunedì 17 giugno 2013
|
thriller dignitoso
|
|
|
|
Dignitosissimo thriller, che sembra partire come un'ennesima storia a base di stragi e case possedute alla Amityville, ma invece si sviluppa sul terreno del thriller. Col risultato di basarsi più sul racconto e sui personaggi (e poi anche sui colpi di scena, vabbe') rispetto agli horror delle haunted house che -soprattutto dopo la moda infausta di bambine e capigliature "alla giapponese"- tendono a inanellare solo situazioni stucchevoli di finta tensione e di finta paura. Non male, qua e là anche con una regia attenta, un climax ben giocato sul buio. Niente di particolare, ma un film di routine che si vede con piacere.
|
|
[+] lascia un commento a brian77 »
[ - ] lascia un commento a brian77 »
|
|
d'accordo? |
|
much more
|
domenica 16 giugno 2013
|
discreto
|
|
|
|
Pur con rimandi a pellicole del passato (cantine, botole, vicini invadenti, traslochi difficili ecc.) il film si lascia guardare... in definitiva discreto.
|
|
[+] lascia un commento a much more »
[ - ] lascia un commento a much more »
|
|
d'accordo? |
|
|