Flight |
||||||||||||||
Un film di Robert Zemeckis.
Con Denzel Washington, Don Cheadle, Kelly Reilly, John Goodman, Bruce Greenwood.
continua»
Titolo originale Flight.
Drammatico,
durata 138 min.
- USA 2012.
- Universal Pictures
uscita giovedì 24 gennaio 2013.
MYMONETRO
Flight ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Denzel Washington contro l'alcolismo
di donni romaniFeedback: 23283 | altri commenti e recensioni di donni romani |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 21 gennaio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le prima inquadrature del film, con Denzel Washington che si alza dal letto, beve un drink e sniffa cocaina è indizio più che palese della tematica - unica nonostante alcune pur importanti digressioni - del nuovo film di Zemeckis che ci trascina in un vortice di azioni e reazioni per due ore e un quarto nel seguire le vicende di Whip Whitaker, pilota di linea con dipendenza da alcool e droga. Nel primo quarto d'ora il film è un perfetto disaster movie, con Whip che pilota nel mezzo di una tempesta e all'improvviso si trova a gestire un guasto tecnico che lo costringe ad una manovra tanto azzardata quanto vincente (rovesciare l'aereo e atterrare lontano dalla città di Atlanta). Celebrato come eroe dai media mondiali - solo sei sono state le vittime grazie alla sua perizia - Whip giace contuso in ospedale e apprende che il suo esame tossicologico è risultato positivo - cosa che non lo stupisce ovviamente - e che probabilmente verrà processato per questo, tanto più che alla compagnia aerea non sembra vero di poter concentrare l'attenzione sul pilota e sviarla dalle proprie responsabilità sui pezzi malfunzionanti dell'aereo. Un collega e amico gli procurerà un avvocato che cercherà di far escludere l'esame tossicologico dal processo per alcuni vizi formali e Whip si avvia ad affrontare l'indagine dell'NTSB - la commissione di controllo degli incidenti aerei - trasferendosi nella casa di campagna del padre morto da poco per evitare i fotoreporter appostati davanti alla sua casa. Lì cercherà di curare le sue ferite fisiche ma soprattutto affronterà la sua dipendenza, con gli inevitabili fallimenti, con scatti d'ira, con propositi e promesse regolarmente infranti e rimpianti che bruciano l'anima. In questo percorso lo affianca Nicole, fotografa tossicodipendente conosciuta in ospedale, che inizialmente andrà a vivere con Whip ma che si allontanerà a causa delle continue ricadute di lui. Le ultime scene, in albergo la sera prima del processo, e in tribunale il giorno dopo sono decisamente le più elettriche, le più intense, le più convincenti. Tutto il percorso precedente, seppure ben recitato, ben diretto e ben scritto, è forse un po' troppo prevedibile e lento per appassionare fino in fondo, anche se la sensazione di film "old style" ha un suo fascino. L'idea di mantenere costantemente Whip sul bordo del baratro non è certo nuova, ma Washington padroneggia con disinvolta pigrizia il suo personaggio, concedendo pochi sguardi e pochi gesti, ma suscita comunque empatia e si riscatta in finale assumendosi le proprie responsabilità e affrontando le conseguenze del proprio alcolismo, riuscendo così a recuperare il rapporto con il figlio abbandonato anni prima e con Nicole. Non si può negare che "Flight" sia un film che , sia pure nella sua esagerata lunghezza, si segue piacevolmente, capace come è di passare con disinvoltura dalle scene d'azione dell'aereo che precipita a quelle serrate di interrogatorio processuale passando per gli svenimenti alcolici, ma quando in finale il figlio di Whip rivela al padre che, dovendo scrivere un tema sulla persona più interessante che abbia mai conosciuto, ha deciso di incentrarlo sulla figura dell'ex alcolista ci si chiede - forse ingenuamente nel retorico mondo cinematografico - perchè un pilota dedito al bere che alla fine si disintossica debba essere tanto interessante, al di là del fatto che lo interpreta il sempre carismatico e affascinante, seppure un po' troppo appesantito al giro vita, Denzel Washington.
[+] lascia un commento a donni romani »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di donni romani:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | beppe baiocchi 2° | owanone 3° | ashtray_bliss 4° | federick supertramp 5° | donni romani 6° | tonysamperi 7° | grisarobe 8° | loveforcinema 9° | alex01 10° | owlofminerva 11° | thecrow56 12° | hernan 13° | filippo catani 14° | 84peppe 15° | andreafalci 16° | mauro 17° | villamax 18° | m.petter 19° | pensierocivile 20° | archipic 21° | williamd 22° | shiningeyes 23° | leo 1993 24° | muttley72 25° | alexander 1986 26° | joker.bane 27° | michele 28° | marinabelinda 29° | dargath90 30° | outatime 31° | regi1991 32° | giugy3000 33° | bartleby corinzio 34° | gianleo67 35° | dandy 36° | psicosara 37° | eugen 38° | giovanni morandi 39° | giulio vivoli 40° | fabioconte 41° | purplerain 42° | silverfix87 43° | renato volpone |
SAG Awards (1) Premio Oscar (2) Golden Globes (1) Critics Choice Award (2) Articoli & News |
|