Dracula 3D |
||||||||||||||
Un film di Dario Argento.
Con Thomas Kretschmann, Marta Gastini, Asia Argento, Rutger Hauer, Unax Ugalde.
continua»
Horror,
- Italia, Francia, Spagna 2012.
- Bolero Film
uscita giovedì 22 novembre 2012.
MYMONETRO
Dracula 3D ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PALLOTTOLE D'ARGENTO
di EVILDEADFeedback: 1603 | altri commenti e recensioni di EVILDEAD |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 16 ottobre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mi devo ricredere su questo film; anch'io ,ad una visione superficiale e frettolosa,mi ero accodato al coro di giudizi negativi. Ora,avendolo rivisto a distanza di tempo , con attenzionen e divereso stato d'animo,mi sono ricreduto e devo dire che il film funziona. La prima cosa che si nota e' l'atmosfera "retro' " che gli dona una splendida patina vintage ,rimandandolo a lavori di Bava,su tutti l'episodio con Karloff de "i tre volti della paura"; in questo e' fondamentale la stupenda fotografia di Tovoli ma anche la scenografia,volutamente minimalista (Geleng e' una garanzia) ,le riuscite locations ,gli ottimi costumi,la musica di Simonetti ,piu' contenuta del solito. Addirittura,secondo me,ci sono richiami al "Nosferatu" di Murnau,e lo si vede da alcuni tagli di inquadrature ,tipici dell'espressionismo tedesco.La recitazione e' misurata ,dai toni soft ,come tutta l'atmosfera del film ,ipnotica e suggestiva.(ma con improvvise punte gore)Gli attori sono in parte e persino Asia ( solitamente dicutibile) funziona meglio ,avendo una parte minore e scomparendo presto. Hauer si vede negli ultimi 40 minuti ,ma il film si alza di livello non appena egli entra in scena. In sostanza,l'approccio di Argento e' stato cauto ,rispettoso di tutto il background del vampiro,senza eccessi di carrellate e movimenti ,tipici suoi ,ma qui non necessari; uno stile ancora piu' misurato (ma non per questo inefficace o non riconoscibile),rispetto all'altro classico "il fantasma dell'opera ".Non mancano le autocitazioni ,ad esempio l'uccisione con l'ascia stile "Tenebre",le mosche alla "Phenomena",la pallottola che attraversa la bocca come in "La sindrome di stendhal". Insomma un'opera piuttosto riuscita ,eseguita con amore ,reverenza e professionismo,che non delude e ci fa attendere con piacere il prossimo lavoro di Argento ,il ritorno al thriller con "The sandman"; auguri,Dario!
[+] lascia un commento a evildead »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di EVILDEAD:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | kanc52 2° | evildead 3° | purplerain 4° | elia ferroli 5° | mother demon |
David di Donatello (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |