Chernobyl Diaries - La mutazione

Un film di Bradley Parker. Con Devin Kelley, Jonathan Sadowski, Olivia Taylor Dudley, Jesse McCartney, Nathan Phillips.
continua»
Titolo originale Chernobyl Diaries. Horror, durata 90 min. - USA 2012. - M2 Pictures uscita mercoledì 20 giugno 2012. MYMONETRO Chernobyl Diaries - La mutazione * * - - - valutazione media: 2,02 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
kayako mercoledì 18 dicembre 2013
innovativo, buono...ma già visto e niente di che Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Chernobyl Diaries lancia dei ragazzi in una gita senza ritorno in una cittadina vicino Chernobyl infestata da mutanti scappati da un laboratorio. In sé l'idea è originale e innovativa, con la trasformazione dei classici zombies cannibali nati da una strana malattia, in persone vive e vegete colpite dalle radiazioni nucleari e per questo deformi e impazzite. Molto buona anche la tensione e la suspance che il film ri regala. Ma purtroppo tutti i punti positivi, vengono stroncati da una perdita di tempo nel descrivere il perché i nostri protagonisti sono in viaggio e nella descrizione di questi, portando cosí le scene che tutti attendono (non solo di uccisioni, ma anche di tensione) a più della metà del film: cosí facendo, l'emozione sopra citata si riduce notevolmente e le uccisioni avvengono in fretta e non vengono neanche riprese, si vede solo una persona che viene inghiottita da una folla di mutanti di cui conosciamo poco l'aspetto. [+]

[+] lascia un commento a kayako »
d'accordo?
pessimoelemento domenica 15 settembre 2013
dalle stelle alle stalle Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Vedo dagli altri commenti che più o meno  tutti abbiamo colto il vero difetto di questa pellicola. Il film parte benissimo. Nonostante il canovaccio sia ormai trito e ritrito, ambientazione, personaggi e regia sono perfetti.  Con l'arrivo nel villaggio contaminato e l'esplorazione nei palazzi fatiscenti la tensione viene dosata alla perfezione, in un implacabile crescendo che sfocia poi nel terrore quando i giovani protagonisti si ritrovano prigionieri all'interno del furgone mentre fuori una minaccia indefinita si fa via via sempre più palpabile. Tutto secondo un copione, come già detto, prevedibile, ma tutto ben fatto, senza una sbavatura. Poi l'orrore si mostra definitivamente e si attiva il gioco del gatto e del topo, ma è qui che secondo me il film perde slancio. [+]

[+] lascia un commento a pessimoelemento »
d'accordo?
nick castle sabato 3 agosto 2013
occasione mancata Valutazione 2 stelle su cinque
80%
No
20%

Chernobyl Diaries è un film, un prodotto meglio dire, frutto di un filone oggi giorno sfruttato fino all'osso, un film che inevitabilmente si porta dietro i segni di una stanchezza del genere a cui appartiente. Ma sotto una coltre di ripetitività, di stereotipi, di cose già viste, di un copia incolla cinematografico con tanto di sfumino photoshoppiano, che trae in inganno anche i più attenti, c'è qualcosa, c'è un ambiente, una situazione, una psicologia sociale, che poteva dare tanto. Il film proposto così com'è, con quel canovaccio di trama che ha e quella regia da iPhone, può risultare con buona volontà, passabile, ciò che invece non passa e non passerà mai è il perdere l'occasione di fare un buon film. [+]

[+] lascia un commento a nick castle »
d'accordo?
usicilianu lunedì 27 maggio 2013
ottime premesse... deludente tutto il resto! Valutazione 2 stelle su cinque
88%
No
13%

Un gruppo di giovani turisti decidono di cambiare i loro programmi e optano per il 'turismo estremo'. La meta è Pripjat, una città 'fantasma' situata nei pressi di Chernobyl. Giunti a destinazione si ritroveranno ad affrontare le conseguenze, celate al mondo, delle radiazioni atomiche. L'inizio sembra essere molto promettente, pur non avendo chissà quali pretese di originalità. Lo spettatore si farà coinvolgere dalle atmosfere cupe, tipiche delle ambientazioni nord-europee (vedi Hostel) e da un susseguirsi di 'vedo e non vedo' che sembrano preannunciare una storia altrettanto avvincente e adrenalinica. Tuttavia, quando le luci del giorno lasciano il posto al buio della notte, portano via con sé i colpi di scena e la speranza di assistere a qualcosa di nuovo. [+]

[+] lascia un commento a usicilianu »
d'accordo?
ultimoboyscout lunedì 11 marzo 2013
la natura ha ripreso il sopravvento. Valutazione 1 stelle su cinque
25%
No
75%

Il regista è Bradley Parker, specialista di visual effect pressochè sconosciuto e al debutto dietro la macchina da presa. Sconosciuti o quasi sono gli interpreti. L'unico nome che può suscitare interesse è quello di Oren Peli, il papà di "Paranormal activity" che qui scrive e produce, mentre l'elemento che desta maggior attenzione è il paesaggio, lo sfondo della storia, ovvero la cittadina di Pripyat, un tempo abitata dagli operai della centrale di Chernobyl e abbandonata a seguiro del disastro nucleare. Il modello è quello dei film a eliminazione, si parla di un gruppetto di sei sprovveduti turisti  e della loro esperta guida che rimangono bloccati nella spettrale città dove scopriranno, a loro spese, che non sono soli. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
vera94 giovedì 7 marzo 2013
sembrava un bel film Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Dalla trama e dal trailer ho pensato "finalmente un nuovo film horror" e invece era il solito pacco di film horror americano, di certo non rientra nella categoria di quelli che ti vai a rivedere... L'ansia e lo stato di "paura" c'è ma fino a un certo punto, secondo me è fatto troppo male perchè è una bella trama ma fatto così non funziona. Lo consiglio solo a chi non ha niente da fare, ma proprio niente.

[+] lascia un commento a vera94 »
d'accordo?
vivi29 sabato 2 febbraio 2013
o.o Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

lo considero un film senza un preciso scopo e significato!!nn lo consiglio troppo banale

[+] lascia un commento a vivi29 »
d'accordo?
time_traveler lunedì 21 gennaio 2013
90 minuti di assoluto nulla Valutazione 1 stelle su cinque
18%
No
82%

Un gruppo di giovani americani in viaggio in Europa decidono di visitare l'area vicina a Chernobyl, la cittadina ucraina devastata dalla fuga radioattiva. Con la promessa di vedere quei luoghi rimasti come erano il giorno dell'abbandono, Yuri, ex forze speciali ucraine, fa da guida al gruppo, in quello che definisce "tour estremo". Mentre sono in procinto di ripartire, i giovani e la loro guida si vedono bloccati perché il loro furgone è stato manomesso e non è in grado di ripartire. Da lì in poi si renderanno conto che intorno a loro c'è ancora qualcuno. Solita pellicola, solita trama, solite riprese, soliti antagonisti invulnerabili al piombo e, questa volta, anche alle radiazioni. [+]

[+] lascia un commento a time_traveler »
d'accordo?
diegoilterra lunedì 3 dicembre 2012
ennesimo mockumentary horror? Valutazione 2 stelle su cinque
69%
No
31%

Un gruppo di ragazzi statunitensi, dopo un tour invidiabile dell’Europa, decide di visitare anche Prypiat, Ucraina, città fantasma abbandonata nel 1986 a seguito del disastro nucleare che ha colpito la centrale e messo in ginocchio tutto il continente (e non solo). Con loro si uniranno anche una coppietta australiana, e guidati da un esperto del luogo, Uri, un ex soldato delle forze armate ucraine, a bordo di un Van mimetico e in stile A-team , intraprenderanno il viaggio all’ interno della piccola cittadina, che un tempo ospitava tutti i lavoratori e le famiglie di coloro che lavoravano nella Centrale Nucleare di Chernobyl. Tutto scorre per il meglio o quasi, quando però il furgone non sarà più in grado di ripartire la situazione precipiterà, portando nel gruppo sconforto, terrore e morte. [+]

[+] lascia un commento a diegoilterra »
d'accordo?
purplerain domenica 25 novembre 2012
diario di un'avventura! Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Siamo di fronte ad un film che non offre niente di nuovo, ma la premessa che va fatta è che non è da buttare e che tutto sommato si può vedere! Siamo di fronte al massimo degli stereotipi: ragazzi che vanno a trovare amici, in questo caso la visita ad un fratello, uno serio l'altro incallito play boy che ha intenzione di provarci con l'amica dell'amuca da poco mollata dal fidanzato e bla bla bla!! Diciamo la verità: all'inizio gli ingredienti sono simili se non uguali a molti altri film del genere, ma ciò che lo eleva è almeno la mancanza  delle più classiche scene di sesso, e questo è già qualcosa!!! Ciò che poi il regista ci presenta è l'avventura di questi ragazzi, in una scenografia ab [+]

[+] lascia un commento a purplerain »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Chernobyl Diaries - La mutazione | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | paolobiavati
  2° | luca aliquò
  3° | nico11
  4° | usicilianu
  5° | critichetti
  6° | diegoilterra
  7° | nick castle
  8° | mcridge
  9° | elgatoloco
10° | absentia
11° | ultimoboyscout
12° | purplerain
13° | mr.zeus
14° | time_traveler
15° | renato volpone
16° | critico italiano
Link esterni
Sito ufficiale
Uscita nelle sale
mercoledì 20 giugno 2012
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità